https://fnaarc.it/wp-content/uploads/2025/09/Guida-Enasarco-Iscritti-ed.6-24.01.2025A-1.pdf

Che cos’è

La Fondazione Enasarco ha attivato un Piano Sanitario, gestito da Hygeia Mutua Sanitaria ed erogato da UniSalute, in favore degli iscritti in possesso dei requisiti previsti.

La Fondazione, in collaborazione con Mutua Hygeia, mette inoltre a disposizione servizi innovativi di Telemedicina, fruibili in qualsiasi momento attraverso l’app SiSalute Up. 

Decorrenza

Il Piano sanitario decorre dal 16/10/2024, e sarà valido fino al 15/10/2027.

Requisiti

Gli iscritti, per l’anno di copertura che va dal 16/10/2024 al 15/10/2025, devono alternativamente avere i seguenti requisiti:  

  • essere titolare di un rapporto di agenzia attivo alla data del 16/10/2024, ed essere in possesso, alla stessa data, di quattro trimestri di anzianità contributiva nell’ultimo biennio;
  • avere in corso ed essere in regola, alla data del 16/10/2024, con una contribuzione volontaria per il raggiungimento dei requisiti pensionistici;
  • alla data del 16/10/2024, essere il rappresentante legale di una società di agenzia di capitali titolare di un mandato attivo e con versamento al Fondo Assistenza per almeno un anno nell’ultimo triennio;
  • non svolgere attività di agenzia alla data del 16/10/2024, con una anzianità contributiva non superiore a 19,75, iscritti in data antecedente al 01/01/2012 con una età compresa tra 67 e 75 anni, privi di contribuzione nel triennio 2021-2023;
  • non svolgere attività di agenzia alla data del 16/10/2024, con una anzianità contributiva compresa tra 5 e 15 anni, iscritti in data antecedente al 01/01/2012, con età compresa tra 62 e 66 anni, privi di contributi nell’ultimo triennio (2021-2023);
  • non svolgere attività di agenzia alla data del 16/10/2024, con anzianità contributiva inferiore a 5 anni, iscritti in data successiva al 01/01/2012, privi di contributi nell’ultimo triennio (2021-2023).

Fino al 15 dicembre 2024 hanno potuto accedere al Piano Sanitario, su base volontaria e con un contributo di 420 euro annui, anche i titolari di una pensione Enasarco.

La copertura è attiva fino al 75° anno di età dell’iscritto.

Modalità di accesso

Per accedere al Piano Sanitario è necessario iscriversi all’area clienti di www.unisalute.it, dove è possibile:

  • prenotare visite ed esami
  • verificare dati personali e coordinate bancarie
  • chiedere rimborsi
  • visualizzare estratto conto
  • consultare le prestazioni disponibili e le strutture convenzionate

Estensione

È stato possibile, su base volontaria, estendere il Piano Sanitario anche al nucleo familiare fino al 15 dicembre 2024. L’adesione, solo su richiesta dell’interessato e a carico dello stesso (coniuge e figli da stato di famiglia), è avvenuta con i seguenti costi:

  • € 150 per un familiare
  • € 250 per due familiari
  • € 300 per tre o più familiari

Prestazioni del Piano Sanitario

In caso di malattia o infortunio è possibile consultare l’elenco completo delle prestazioni nella guida presente in calce all’articolo.

Come utilizzare le prestazioni 

Gli iscritti possono scegliere di utilizzare:

  • una struttura convenzionata con UniSalute;
  • una struttura non convenzionata con UniSalute;
  • il Servizio Sanitario Nazionale.

L’elenco delle strutture convenzionate è disponibile al link https://www.unisalute.it/rete-convenzionata/.

Se si sceglie una struttura convenzionata, la prestazione (che deve essere preventivamente autorizzata da UniSalute) sarà poi rimborsata dalla Compagnia alla struttura sanitaria.

Per quanto riguarda le strutture non convenzionate, l’iscritto invierà la richiesta di rimborso della spesa sostenuta a UniSalute, che valuterà la documentazione.

Se si utilizza il Servizio Sanitario Nazionale – o strutture private accreditate dal S.S.N. – si potrà chiedere il rimborso dei ticket nell’area clienti del sito di UniSalute.  

Contatti e numeri utili

Per tutte le prestazioni previste dal Piano Sanitario diverse da ricovero sono disponibili il sito e l’App di Unisalute. Per tutte le prestazioni dell’area ricovero è possibile contattare il numero verde 800.009684 (dall’estero 0039 051.63.89.046), negli orari: 8.30 – 19.30 dal lunedì al venerdì.

Le nuove prestazioni

Pacchetto Check-up
Un pacchetto di esami diagnostici di base, da effettuare una volta l’anno e in un’unica soluzione presso strutture convenzionate UniSalute, previa prenotazione.
Gli esami comprendono: ALT, AST, colesterolo HDL e totale, creatinina, emocromo, gamma GT, glicemia, trigliceridi, PT, PTT, urea, VES, urine, sangue occulto nelle feci.

Prevenzione dentaria
Una visita odontoiatrica con ablazione del tartaro, una volta l’anno in strutture convenzionate previa prenotazione, con scoperto del 50% a carico dell’assicurato.

Implantologia
Prestazioni erogate esclusivamente in forma diretta presso strutture convenzionate, senza applicazione di scoperti e franchigie.

  • Massimale annuo: € 1.800,00 per anno e per nucleo familiare
  • Sotto-massimali: € 950,00 per 2 impianti nello stesso piano di cura; € 500,00 per 1 impianto previsto dal piano di cura

Visita medico-sportiva
Una visita l’anno per persona.

  • Strutture convenzionate: copertura 100%
  • Non convenzionate: copertura con franchigia di € 60,00
  • SSN: rimborso integrale del ticket

Visita oncologica
Una visita annua, con massimale di € 300,00 per anno e per nucleo familiare.

  • Strutture convenzionate: nessuna franchigia
  • Non convenzionate: non previsto
  • SSN: rimborso integrale ticket

Protesi e ausili ortopedici
Massimale annuo € 2.500,00 per nucleo, con scoperto del 20% per fattura.

Trattamenti fisioterapici e riabilitativi (post-infortunio o per patologie specifiche)
Massimale annuo € 350,00 per nucleo familiare.

  • Sotto-massimale di € 250,00 per agopuntura
  • Strutture convenzionate: scoperto del 20%
  • Non convenzionate: non previsto
  • SSN: rimborso integrale ticket

Chirurgia refrattiva per difetti visivi
Massimale annuo € 500,00 per nucleo familiare, solo strutture convenzionate, copertura 100%.

Lenti correttive (occhiali o lenti a contatto)
Massimale € 100,00 annui per nucleo familiare.

Pacchetto maternità
Massimale € 1.000,00 annui per nucleo familiare.

  • Strutture convenzionate: copertura 100%
  • Strutture non convenzionate: scoperto 20% con minimo € 70,00 a prestazione
  • SSN: rimborso integrale ticket

Ticket per accertamenti diagnostici e pronto soccorso
Massimale annuo € 500,00 per nucleo familiare.

Integrazione al nomenclatore GIC
È stata introdotta la copertura per l’ernia del disco, aggiuntiva rispetto alle prestazioni già previste dal nomenclatore.

Per approfondire, consulta la Guida al piano sanitario

Le nostre sedi Agenti FNAARC dislocate su tutto il territorio nazionale sono a disposizione per fornire maggiori informazioni ed assistenza.