A Sestriere, oggi, 23 settembre, è il giorno dell’ultimo saluto allo sciatore Matteo Franzoso. A 25 anni, dopo il gravissimo incidente sulle piste da sci di La Parva, in Cile, non è sopravvissuto alle ferite della caduta in allenamento. Il suo cuore ha smesso di battere lunedì 15, nella clinica dove era ricoverato.

I funerali nella chiesa di Sant’Edoardo

Originario di Genova, Franzoso era cresciuto sciisticamente a Sestriere. Oggi, in tantissimi hanno raggiunto la cittadina per i funerali di Stato nella chiesa di Sant’Edoardo. Oltre alla nazionale di sci alpino, sono presenti i rappresentanti del gruppo sportivo delle Fiamme Gialle e diverse autorità, tra cui il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, il ministro dello sport Andrea Abodi e il presidente della Fisi Flavio Roda.

Il ricordo della mamma e delle autorità 

L’arcivescovo Gian Franco Sabato, nell’omelia, ha definito la morte di Franzoso come “una perdita per tutti noi, ma anche un guadagno”. Spiega: “Lui è morto con Cristo e ora gode della vita eterna”. 

Quando interviene anche la mamma dell’atleta, molti faticano a trattenere le lacrime: “Siamo immensamente orgogliosi di te, Matteo, e di tuo fratello. Vi siete sempre impegnati anche a scuola, oltre che nello sport, con ottimi voti e risultati. Sognavi di andare alle Olimpiadi e stavi per coronare il tuo sogno più grande. Ma sappi, Matte, che non hai fallito: sei il nostro eroe, rimarrai sempre nei nostri cuori”. 

Per il ministro Giorgetti, “Morire sugli sci lascia senza fiato. Dobbiamo fermarci e riflettere su come migliorare la sicurezza”. Intervengono anche il sindaco di Sestriere, Giovanni Poncet, e il comandante della guardia di finanza Andrea De Gennaro. 

La carriera di Franzoso 

Lo sciatore ha esordito in Coppa del Mondo nel superG della Val Gardena, il 17 dicembre 2021. Ha disputato 17 gare al massimo livello, l’ultima nel marzo scorso a Kvitfjell. Ha vinto una gara in Coppa Europa, un superG nel 2021 a Zinal, e il 3 febbraio scorso ha trionfato nel superG Fis a Orcieres Merlette, in Francia.

Continua a leggere le notizie di TorinoToday, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale WhatsApp