C’è un filo rosso che unisce il cinema alla moda, e spesso passa attraverso lo sguardo magnetico delle grandi attrici italiane. Oggi quel filo si intreccia con la storia di Luisa Ranieri, che diventa il nuovo volto di The Attico, il brand fondato da Gilda Ambrosio e Giorgia Tordini che ha già conquistato star internazionali e le passerelle della Milano Fashion Week. Con la sua bellezza mediterranea e la sua intensità scenica, l’attrice partenopea si trasforma in musa contemporanea, incarnando le infinite sfumature dell’essere donna.
Luisa Ranieri: il potere delle attrici italiane nella moda
Il cinema incontra la moda e lo fa con una delle attrici italiane più amate: Luisa Ranieri. La sua bellezza mediterranea, intensa e magnetica, diventa la nuova musa di The Attico, il brand fondato da Gilda Ambrosio e Giorgia Tordini che in pochi anni è riuscito a conquistare i guardaroba più esclusivi del mondo. Non è solo una campagna, ma un manifesto di femminilità: un inno all’essere donna in tutte le sue sfumature, impossibili da definire, proprio come la stessa Ranieri.
Tre frame dal sapore anni ’90, virati effetto VHS, ci mostrano una donna che cammina sicura in una stanza asettica. Indossa un trench, scarpe con tacchi vertiginosi e stringe tra le mani La Passeggiata, la borsa che The Attico ha già trasformato in oggetto del desiderio.
Ogni passo racconta una storia, ogni sguardo riflette la forza di chi non ha bisogno di essere incasellata in una sola definizione. “Lei è così: indomabile, contraddizione e coerenza allo stesso tempo” sussurra la voce fuori campo, mentre Luisa si specchia, come in un dialogo intimo con sé stessa.
The Attico: il brand che ha riscritto il glamour contemporaneo
In pochi anni, The Attico si è imposto come una delle realtà più fresche e influenti della moda italiana. La forza di Ambrosio e Tordini è stata quella di immaginare un party dressing che non fosse mai fine a sé stesso, ma che dialogasse con lo streetwear e con la femminilità più sofisticata. Miniabiti scintillanti, piume, paillettes, blazer oversize, pantaloni cargo e sandali gioiello: ogni collezione è un continuo gioco di equilibri tra sensualità ed eleganza, tra audacia e quotidianità.
Non è un caso che modelle come Amelia Gray, Anok Yai o Vittoria Ceretti abbiano già calcato le passerelle del brand con look che mescolano trasparenze, silhouette bodycon e dettagli couture. The Attico non veste semplicemente le donne: le racconta. E in questo dialogo continuo tra estetica e identità, la scelta di Luisa Ranieri come volto è la conferma di un percorso che unisce talento, autenticità e bellezza senza tempo.
Luisa Ranieri, tra cinema e moda
Attrice amatissima dal pubblico italiano e internazionale, Luisa Ranieri è sinonimo di intensità. La ricordiamo in interpretazioni iconiche al cinema e in televisione, dalla Malèna di Tornatore fino ai ruoli drammatici che le hanno fatto guadagnare premi e riconoscimenti. Ma sul red carpet, la sua presenza è altrettanto potente: abiti bustier che esaltano la sua silhouette, long dress in seta dalle tonalità profonde, tailleur maschili portati con una naturalezza che solo le grandi attrici sanno avere.
Alla Mostra del Cinema di Venezia, ad esempio, ha incantato con un abito nero monospalla, lineare ma di una raffinatezza magnetica. Alla Milano Fashion Week, spesso siede in prima fila accanto a celebri top model e attrici internazionali, senza mai perdere quella cifra stilistica che la rende “vicina” anche al pubblico femminile: forte ma accogliente, elegante ma mai algida.