DJI ha presentato Osmo
Nano, la sua più piccola action camera indossabile. Pesa 52 g e misura 57 x 29 x 28 mm; quindi, può essere anche fissata a cappelli,
caschi o collari per animali grazie al sistema magnetico a doppia faccia, in
modo da poter riprendere a mani libere.
È già disponibile ed è proposta a 279 euro (con 64 GB di storage) o 309 euro (128 GB) in
kit con dock e accessori, fra cui la clip magnetica per il cappello, il cavo di ricarica da USB-C a USB-C e la custodia protettiva.
Integra un sensore da
1/1,3 pollici di nuova generazione e garantisce fino a 13,5 stop di gamma
dinamica. Registra in 4K/60 FPS e in slow motion 4K/120 FPS, con un campo
visivo ultra-grandangolare di 143°.
Osmo Nano supporta
video a 10 bit e profilo D-Log M. Per le scene notturne entra in gioco la
modalità SuperNight, mentre le tecnologie RockSteady 3.0 e HorizonBalancing
sono destinate alla stabilità dell’immagine e a mantenere l’orizzonte sempre livellato. È certificata IPX4 per la resistenza contro gli schizzi di acqua e il sudore.
DJI ha annunciato anche il Dock Vision multifunzione, che funge da telecomando, con
schermo OLED, base di ricarica (in 20 minuti da 0 a 80% di carica) e stazione di trasferimento file ad alta
velocità (fino a 600 MB/s). Include uno slot per le schede microSD.
Con la nuova modalità Endurance, Osmo Nano registra
fino a 60 minuti in 4K/30 FPS e fino a 200 minuti in 1080p/24 FPS.