In Europa ad agosto sono state vendute 790.177 auto, per una crescita del 5% rispetto allo stesso mese del 2024. Di queste 14.639 sono state Volkswagen T-Roc, risultato che ha permesso al SUV tedesco di prendersi la prima posizione tra le auto più vendute in Europa nello scorso mese. 

Risultato che ha fatto segnare un +14% per la T-Roc di vecchia generazione, la nuova ha debuttato a fine agosto, mentre le dirette inseguitrici – Dacia Sandero e Toyota Yaris Cross, rispettivamente seconda e terza – hanno perso terreno rispetto a quanto registrato ad agosto 2024.

Le auto più vendute in Europa ad agosto 2025

Dietro Volkswagen T-Roc, Dacia Sandero (13.834 immatricolazioni, -11%) e Toyota Yaris Cross (12.201, -8%) la classifica delle auto più vendute in Europa ad agosto 2025 vede la Volkswagen Tiguan con 12.094, a segnare un balzo del 23% rispetto a 12 mesi fa. Cala invece la Renault Clio – forse per l’attesa della nuova generazione che ha debuttato al Salone di Monaco 2025 – in quinta posizione con 12.091 immatricolazioni.

<p>Volkswagen T-Roc</p>

<p>Dacia Sandero</p>

Foto di: Dacia

<p>Toyota Yaris Cross</p>

La top 10 – stilata da Jato Dynamics – registra la Hyundai Tucson in sesta posizione, seguita da Dacia Duster, Toyota Yaris, Opel Corsa e Volkswagen Golf

Posizione in classifica Marca e modello Unità vendute Variazione su aprile 2024 1 Volkswagen T-Roc 14.693 +14% 2 Dacia Sandero 13.834 -11% 3 Toyota Yaris Cross 12.201 -8% 4 Volkswagen Tiguan 12.094 +23% 5 Renault Clio 12.091 -1% 6 Hyundai Tucson 11.350 +28%% 7 Dacia Duster 9.813 -16% 8 Toyota Yaris 9.666 -6% 9 Opel Corsa 9.585 +2% 10 Volkswagen Golf 9.444 -2%

L’avanzata cinese

Sommando tutti i modelli di marchi cinesi in Europa ad agosto sono state vendute più di 43.500 unità, pari al 121% in più rispetto al 2024. Un risultato che vede le Case orientali superare Audi (41.300) e Renault (37.800). Bisogna però sottolineare come in Europa attualmente siano presenti 40 differenti brand cinesi, con i top 5 (MG, BYD, Jaecoo, Omoda, Leapmotor) che pesano per l’84% delle immatricolazioni. 

<p>MG ZS</p>

Foto di: MG Motor

Omoda 7, il viaggio in Cina

Foto di: Omoda

Guardando ai risultati dei singoli MG ha superato Tesla e Fiat, BYD si trova davanti a Suzuki e Jeep mentre Jaecoo e Omoda si lasciano alle spalle vari nomi come Alfa Romeo e Mitsubishi

Crescono le elettriche

Sempre sotto la lente di ingrandimento il mercato delle elettriche, in crescita quasi costante e capace di registrare un notevole +27% ad agosto 2025, per un totale di 159.756 immatricolazioni. La Tesla Model Y continua a dominare la classifica, registrando però un calo del 37% a 8.330 unità vendute. Tesla come brand ha invece perso la testa della classifica per quanto riguarda le immatricolazioni di vetture a batteria: 14.753 contro le 16.523 di Volkswagen, prima in classifica.