La premier Giorgia Meloni, parlando con i giornalisti a margine dell’assemblea generale dell’Onu, ha annunciato che la maggioranza presenterà una mozione per il riconoscimento della Palestina ma subordinato alla liberazione degli ostaggi e all’esclusione di Hamas da Gaza. Meloni ha auspicato che anche l’opposizione la sostenga. “La pressione politica va fatta su Hamas”, ha detto la presidente del Consiglio, che dice di condividere gran parte del dicorso di Trump all’Onu, precisando però: “L’Ue non è ambigua, l’Occidente deve essere unito”.
Le parole di Meloni
Sulla Palestina “dobbiamo capire quali sono le priorità. Io non sono contraria al riconoscimento della Palestina però dobbiamo darci le priorità giuste. Spero che un’iniziativa del genere possa trovare anche il consenso dell’opposizione, non trova sicuramente il consenso di Hamas, non trova magari il consenso da parte degli estremisti islamisti, ma dovrebbe trovare consenso nelle persone di buon senso”, queste le parole di Giorgia Meloni a New York.

Approfondimento
Assemblea Onu, Guterres: “Principi Nazioni Unite sono sotto assedio”
Convergenze con Trump
“Ho condiviso molte cose che ha detto Trump nel suo intervento. Ho condiviso quello che dice sulla migrazione, ho condiviso buona parte di quello che dice sul Green Deal. Ho condiviso anche alcuni passaggi sul fatto che gli organismi multilaterali per lavorare bene e migliorare il loro ruolo in un contesto come quello nel quale ci troviamo, chiaramente devono sapere anche rivedere quello che non funziona”, ha spiegato ancora Meloni rispetto all’intervento del presidente degli Stati Uniti.

Approfondimento
Trump: “Onu non ha dato una mano per far finire le guerre”