Ampliare i servizi per il centro sportivo: è l’ambizioso progetto dell’amministrazione che cerca fondi per concretizzare il progetto dei nuovi spogliatoi. Gli impianti, negli ultimi anni, si sono arricchiti di nuove strutture e di pari passo occorrono interventi per migliorarne la fruizione. Ad oggi per l’utenza, oltre al vecchio palasport, vi sono un campo da calcio recuperato alcuni anni fa da un periodo di lungo abbandono e una tensostruttura destinata al padel, due campi di beach volley e un campo all’aperto per il pickleball. Urgono dunque nuovi investimenti.
È vero che gli atleti del padel hanno gli spogliatoi, ma sono ricavati in due monoblocchi prefabbricati, mentre un’altra struttura per il campo da calcio è attualmente dismessa. Quindi il Comune ha già messo nero su bianco un progetto che contempla la costruzione di quattro spogliatoi riservati per il calcio e il padel e altri due per gli arbitri delle rispettive discipline. Ogni ambiente sarà dotato di servizi igienici e docce, mentre è pure prevista l’installazione di un impianto fotovoltaico da 14,40 kilowatt.
“Nella fattispecie, la realizzazione degli spogliatoi dedicati al campo da calcio consentirà il rilancio dell’attività calcistica – spiegano dal Comune –. Ad oggi infatti è penalizzata dalla carenza di spazi idonei e dunque solo offrendo agli atleti condizioni adeguate per la pratica sportiva e favorendo la ripresa di allenamenti e competizioni in un ambiente funzionale, si potrà dare slancio all’impianto”. Il costo dell’intervento sfiora i 900 mila euro e l’amministrazione municipale partecipa al bando promosso dal dipartimento dello sport della Presidenza del Consiglio dei ministri riservato ai Comuni con popolazione inferire ai diecimila abitanti.
M.B.