Un’eliminazione che lascia l’amaro in bocca, soprattutto per le diverse occasioni non sfruttate nel primo tempo: il Palermo di Pippo Inzaghi è fuori dalla Coppa Italia dopo la sconfitta a Udine per 2-1. Inzaghi ha lanciato diversi nuovi interpreti, anche se il giudizio su alcuni deve essere necessariamente “sospeso”. L’avversario di categoria superiore e la prima apparizione da titolari vanno considerati nella valutazione generale. Vasic non è riuscito ad incidere molto, Giovane ha perso la palla dal quale nasce il raddoppio friulano. Veroli è stato tutto sommato diligente ma ha sofferto Zaniolo, Corona è stato poco freddo sotto porta quando ha avuto buoni palloni da dentro l’area.
Joronen 6,5: Reattivo nelle prime battute di gara su Miller, bravo a rimanere in piedi sino alla fine. Bravo al 22’ sulla forte conclusione mancina di Zaniolo. Sul vantaggio bianconero la deviazione gli complica il possibile intervento. Non può nulla sul raddoppio. Al 59’ tiene a galla i suoi parando bene dopo l’erroraccio di Augello.
Pierozzi 6: Dopo il match col Bari gioca ancora da braccetto destro, disimpegnandosi tutto sommato positivamente.
Peda 6,5: Guida bene il reparto, commettendo poche sbavature. Nel finale riapre il match con un preciso colpo di testa.
Veroli 5,5: Pulito nei disimpegni, volenteroso nelle chiusure ma non sempre riesce nell’intento. Sfortunato nella deviazione in occasione del gol di Zaniolo.
Gyasi 5,5: Non spinge tantissimo, sembra essere un po’ a corto di energie.
Gomes 6: Al 10’ recupera un ottimo pallone al limite, poi serve Corona in area. Gestisce bene il fraseggio in mezzo.
Blin 6,5: Efficace la sua interdizione in mezzo, si impegna spesso per recuperare il pallone.
Giovane 5,5: Interpreta bene il ruolo ma sul finire di primo tempo abbassa il ritmo. Al 44’ perde palla e da lì parte l’azione del raddoppio di Miller.
Le Douaron 6,5: Cerca di creare spazi e serve spesso efficacemente Corona. È il più attivo dei suoi nel primo tempo, esce nell’intervallo.
Vasic 5: Nel primo tempo non incide, nella ripresa sembra spaesato sulla corsia destra. Al 63’ perde completamente l’uomo. Poteva decisamente sfruttare meglio la chance della titolarità.
Corona 6: Ci prova al 10’, conclusione deviata. Poco dopo colpo di testa che termina fuori di poco sugli sviluppi di calcio d’angolo. Al 17’ doveva essere più cattivo sotto porta. Nella ripresa lotta sempre per la maglia.
Augello 5,5: Al 59’ clamoroso errore su retropassaggio, Joronen lo salva. Non sempre perfetto nei disimpegni ma nel finale ha il merito di mettere un bel pallone sulla testa di Peda
Ranocchia sv
Palumbo 6: Prova ad inventare qualcosa ma non è sempre supportato dalla squadra.
Brunori 6: Il capitano lotta ma non riesce a trovare il guizzo.
Segre 6: Sostituisce Ranocchia per infortunio, dando il suo contributo come sempre in mezzo.
Allenatore Inzaghi 6: Può essere soddisfatto per la personalità con la quale i suoi interpreti hanno giocato i primi 40 minuti del match. Forse, se fosse arrivato il vantaggio, avremmo assistito ad un altro match. Chi ha giocato meno ha commesso qualche sbavatura ma contro un avversario di serie A l’attenuante va riconosciuta. I principi tattici del tecnico piacentino, soprattutto nel primo tempo, sono stati evidenti.