Il G7 dei ministri degli esteri, riunitosi a margine dei lavori dell’Assemblea dell’Onu, ha \”espresso preoccupazione per le recenti violazioni dello spazio aereo da parte della Russia in Estonia, Polonia e Romania\” e, si sospetta, anche in Norvegia e Danimarca anche se il Cremlino respinge le accuse definendole ‘infondate’. Affondo di Trump, dopo l’incontro a New York con Zelensky: le nazioni della Nato, dice, dovrebbero ‘abbattere gli aerei russi’ se violano il loro spazio aereo. Alla domanda però se gli Usa aiuterebbero gli alleati contro la Russia, ha risposto con un sibillino ‘dipende dalle circostanze’. \n
Il presidente americano: \”E’ giunto il momento che l’Ucraina agisca. Continueremo a fornire armi alla Nato affinché ne faccia ciò che vuole\”. E dal palazzo di Vetro attacca l’Onu: \”Inefficace, non aiuta i miei sforzi di pace. Penso che l’Ucraina, con il sostegno dell’Unione Europea, sia in una posizione di riconquistare i suoi territori\”.
\n
Mosca ha confermato l’incontro previsto oggi a margine all’Assemblea generale Onu tra il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov e il segretario di Stato Usa Marco Rubio, atteso intorno alle 16:00 italiane.
\n
Gli approfondimenti:
\n\n
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
\n
- \n
- Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
- Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
\n
\n
“,”postId”:”d1677123-e862-4214-a50d-917f56e1629d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-09-24T06:03:00.669Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-24T08:03:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Perché la Russia sta continuando a provocare il fronte Est della Nato? Perché la Russia sta continuando a provocare il fronte Est della Nato?”,”content”:”
Mentre il presidente ucraino Volodymyr Zelensky accusa la Russia di aver mandato i droni che hanno sorvolato e bloccato per ore l’aeroporto di Copenaghen, il caso dei tre Mig-31 russi in Estonia è arrivato davanti al Consiglio Atlantico. Tallin aveva richiesto alla Nato di consultarsi sulla base dell’articolo 4 del Trattato istitutivo dell’Alleanza. È la norma che prevede la riunione dell’organo decisionale della Nato quando uno dei 32 Stati membri lamenta una minaccia alla sua integrità territoriale, indipendenza politica o sicurezza di una delle parti.
“,”postId”:”80343705-b870-498d-87fc-6113f7798f70″,”postLink”:{“title”:”Perché la Russia sta continuando a provocare il fronte Est della Nato?”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/09/23/russia-nato-droni-aerei-polonia-estonia-romania”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/0b81b8a6dfe15c440e2eacee5fa7c57d0140b394/skytg24/it/mondo/2023/11/07/nato-trattato-cfe-sospeso-russia/bandiera_nato_ipa.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-09-24T05:11:20.662Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-24T07:11:20+0200″,”altBackground”:false,”title”:”G7: \”Inaccettabili violazioni russe di spazio aereo in Ue\””,”content”:”
Preoccupazione del G7 per le violazioni\ndello spazio aereo di diversi paesi europei imputate alla\nRussia. E’ quanto si legge in una nota diffusa dai ministri\ndegli Esteri di Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone,\nRegno Unito e Stati Uniti d’America e dall’Alto Rappresentante\ndell’Unione Europea dopo un incontro a margine della Settimana\ndi Alto Livello all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New\nYork.\n\”Abbiamo espresso preoccupazione per le piu’ recenti violazioni\ndello spazio aereo da parte della Russia in Estonia, Polonia e\nRomania, che sono inaccettabili e rischiano di minare la\nsicurezza internazionale\”, si legge nella nota pubblicata dalla\npresidenza canadese.\n\”Abbiamo sottolineato il nostro costante impegno a lavorare\ninsieme per raggiungere una pace duratura e un’Ucraina forte,\nindipendente, sovrana e prospera, continuando a coordinarci con\ngli Stati Uniti per fornire all’Ucraina garanzie di sicurezza\nsolide e credibili\”, prosegue la nota.\n\”Abbiamo discusso dell’imposizione di ulteriori costi economici\nalla Russia, compresa l’adozione di misure nei confronti dei\nfacilitatori di paesi terzi. Accogliamo con favore le\ndiscussioni in corso tra i ministri delle Finanze del G7 su un\nulteriore sfruttamento delle attivita’ sovrane russe per\nsostenere l’Ucraina\”, riferiscono i ministri nel comunicato.
“,”postId”:”e53180e4-1488-4f65-a640-49fec75c0781″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-24T05:07:39.562Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-24T07:07:39+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tajani: \”Per Kiev pace giusta, Russia dia seguito a vertice Alaska\””,”content”:”
\”L’obiettivo dell’Italia è chiaro: una pace giusta e duratura. La nostra priorità è il rispetto del diretto internazionale. Siamo con l’Ucraina che combatte per difendere la sua libertà e la sua sovranità\”. Lo ha detto il vicepremier e ministro degli esteri Antonio Tajani intervenendo alla riunione del consiglio di sicurezza sull’Ucraina. \”Questa è una priorità all’Onu, nell’Unione Europea e del G7. Voglio dire con chiarezza che non siamo in guerra con la Russia: il nostro obiettivo è portare la Russia al tavolo trattative per una pace giusta. Siamo convinti che una strada per la pace sia ancora possibile\”, ha osservato Tajani precisando che l’Italia sostiene gli sforzi del presidente Donald Trump per il raggiungimento di una soluzione giusta e negoziata per la conflitto. \”A tal fine esortiamo la Russia a dare seguito al vertice in Alaska. È tempo di avviare negoziati diretti con l’Ucraina\”, ha messo in evidenza Tajani.
“,”postId”:”eaddef22-1530-4378-98d7-d56f82ee6640″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-24T05:07:04.321Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-24T07:07:04+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”Un po’ sorpreso dal post di Trump sui confini\””,”content”:”
Volodymyr Zelensky si è detto \”un po’\” sorpreso dal post di Donald Trump sui confini dell’Ucrainache potrebbero tornare a quando è scoppiata la guerra. Lo ha detto lo stesso Zelensky in un’intervista a Fox. \”Penso che la posizione di Donald Trump\” sullo scambio dei territori sia cambiata: \”capisce che non possiamo semplicemente scambiare territori, non sarebbe giusto\”, ha messo in evidenza sottolineando come dopo 43 mesi di conflitto gli ucraini \”sono in una posizione difficile. Non possiamo perdere, perderemmo la nostra indipendenza\”.
“,”postId”:”46fde89d-b869-47ac-94ae-9d920ae58f85″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-24T05:05:11.229Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-24T07:05:11+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca conferma incontro Lavrov-Rubio oggi a New York”,”content”:”
Mosca conferma l’incontro in programma oggi tra il Ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov e il Segretario di Stato americano Marco Rubio a margine dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Lo riporta la Tass, citando la portavoce del Ministero degli Esteri. In base all’agenda di Rubio, l’incontro con Lavrov potrebbe avvenire alle ore 16:00 italiane.
“,”postId”:”dee84350-9f64-4125-96a8-da43445a8847″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-24T05:04:24.958Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-24T07:04:24+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca: \”Intercettati e distrutti 70 droni ucraini nella notte\” “,”content”:”
Le forze militari russe hanno intercettato e distrutto 70 droni ucraini in cinque regioni e sul Mar Nero. Lo rende noto il Ministero della Difesa russo. Secondo il Ministero, i droni sono stati distrutti nelle regioni di Belgorod, Kursk, Rostov e Volgograd, in Crimea e sul Mar Nero.
“,”postId”:”cf8b0db9-14fd-45b3-a43b-b8aca3f1a8fd”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-24T05:03:35.550Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-24T07:03:35+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Presidente Estonia: \”La guerra in Ucraina riguarda tutti\” “,”content”:”
\”Le recenti violazioni dello spazio aereo estone, polacco e rumeno da parte della Russia sono l’ennesima escalation e un duro promemoria del fatto che l’aggressione della Russia minaccia non solo l’Ucraina ma la sicurezza dell’intera regione\”. Lo ha affermato il presidente estone, Alar Karis, intervenendo all’Assemblea generale delle Nazioni unite in corso a New York. \”Il messaggio degli Stati baltici è chiaro: la Russia e la sua leadership devono essere ritenute responsabili del crimine di aggressione, di crimini di guerra e di crimini contro l’umanità. Non ci può essere pace duratura senza responsabilità. Senza responsabilità, non ci può essere giustizia. E senza giustizia non ci può essere una pace duratura\”, ha aggiunto ancora il politico estone, confermando che il suo Paese rimarrà al fianco di Kiev per tutto il tempo necessario e che la difesa dell’Ucraina riflette la convinzione che solo il rispetto della sovranità e dell’indipendenza di tutti i Paesi, indipendentemente dalle loro dimensioni, può garantire la pace nel mondo.
“,”postId”:”e52065b7-a0ed-4d82-b73c-8808a6d65392″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}”
query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”78ebbff7-857b-4717-8d0e-dbce59edb03d”,”tenant”:”tg24″,”limit”:800}’
config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’
>
Il G7 dei ministri degli esteri, riunitosi a margine dei lavori dell’Assemblea dell’Onu, ha “espresso preoccupazione per le recenti violazioni dello spazio aereo da parte della Russia in Estonia, Polonia e Romania” e, si sospetta, anche in Norvegia e Danimarca anche se il Cremlino respinge le accuse definendole ‘infondate’. Affondo di Trump, dopo l’incontro a New York con Zelensky: le nazioni della Nato, dice, dovrebbero ‘abbattere gli aerei russi’ se violano il loro spazio aereo. Alla domanda però se gli Usa aiuterebbero gli alleati contro la Russia, ha risposto con un sibillino ‘dipende dalle circostanze’.
Il presidente americano: “E’ giunto il momento che l’Ucraina agisca. Continueremo a fornire armi alla Nato affinché ne faccia ciò che vuole”. E dal palazzo di Vetro attacca l’Onu: “Inefficace, non aiuta i miei sforzi di pace. Penso che l’Ucraina, con il sostegno dell’Unione Europea, sia in una posizione di riconquistare i suoi territori”.
Mosca ha confermato l’incontro previsto oggi a margine all’Assemblea generale Onu tra il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov e il segretario di Stato Usa Marco Rubio, atteso intorno alle 16:00 italiane.
Gli approfondimenti:
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
Leggi di più
4 minuti fa
Perché la Russia sta continuando a provocare il fronte Est della Nato? Perché la Russia sta continuando a provocare il fronte Est della Nato?
Mentre il presidente ucraino Volodymyr Zelensky accusa la Russia di aver mandato i droni che hanno sorvolato e bloccato per ore l’aeroporto di Copenaghen, il caso dei tre Mig-31 russi in Estonia è arrivato davanti al Consiglio Atlantico. Tallin aveva richiesto alla Nato di consultarsi sulla base dell’articolo 4 del Trattato istitutivo dell’Alleanza. È la norma che prevede la riunione dell’organo decisionale della Nato quando uno dei 32 Stati membri lamenta una minaccia alla sua integrità territoriale, indipendenza politica o sicurezza di una delle parti.
Perché la Russia sta continuando a provocare il fronte Est della Nato?Vai al contenuto
56 minuti fa
G7: “Inaccettabili violazioni russe di spazio aereo in Ue”
Preoccupazione del G7 per le violazioni
dello spazio aereo di diversi paesi europei imputate alla
Russia. E’ quanto si legge in una nota diffusa dai ministri
degli Esteri di Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone,
Regno Unito e Stati Uniti d’America e dall’Alto Rappresentante
dell’Unione Europea dopo un incontro a margine della Settimana
di Alto Livello all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New
York.
“Abbiamo espresso preoccupazione per le piu’ recenti violazioni
dello spazio aereo da parte della Russia in Estonia, Polonia e
Romania, che sono inaccettabili e rischiano di minare la
sicurezza internazionale”, si legge nella nota pubblicata dalla
presidenza canadese.
“Abbiamo sottolineato il nostro costante impegno a lavorare
insieme per raggiungere una pace duratura e un’Ucraina forte,
indipendente, sovrana e prospera, continuando a coordinarci con
gli Stati Uniti per fornire all’Ucraina garanzie di sicurezza
solide e credibili”, prosegue la nota.
“Abbiamo discusso dell’imposizione di ulteriori costi economici
alla Russia, compresa l’adozione di misure nei confronti dei
facilitatori di paesi terzi. Accogliamo con favore le
discussioni in corso tra i ministri delle Finanze del G7 su un
ulteriore sfruttamento delle attivita’ sovrane russe per
sostenere l’Ucraina”, riferiscono i ministri nel comunicato.
Leggi di più
59 minuti fa
Tajani: “Per Kiev pace giusta, Russia dia seguito a vertice Alaska”
“L’obiettivo dell’Italia è chiaro: una pace giusta e duratura. La nostra priorità è il rispetto del diretto internazionale. Siamo con l’Ucraina che combatte per difendere la sua libertà e la sua sovranità”. Lo ha detto il vicepremier e ministro degli esteri Antonio Tajani intervenendo alla riunione del consiglio di sicurezza sull’Ucraina. “Questa è una priorità all’Onu, nell’Unione Europea e del G7. Voglio dire con chiarezza che non siamo in guerra con la Russia: il nostro obiettivo è portare la Russia al tavolo trattative per una pace giusta. Siamo convinti che una strada per la pace sia ancora possibile”, ha osservato Tajani precisando che l’Italia sostiene gli sforzi del presidente Donald Trump per il raggiungimento di una soluzione giusta e negoziata per la conflitto. “A tal fine esortiamo la Russia a dare seguito al vertice in Alaska. È tempo di avviare negoziati diretti con l’Ucraina”, ha messo in evidenza Tajani.
Leggi di più
07:07
Zelensky: “Un po’ sorpreso dal post di Trump sui confini”
Volodymyr Zelensky si è detto “un po’” sorpreso dal post di Donald Trump sui confini dell’Ucrainache potrebbero tornare a quando è scoppiata la guerra. Lo ha detto lo stesso Zelensky in un’intervista a Fox. “Penso che la posizione di Donald Trump” sullo scambio dei territori sia cambiata: “capisce che non possiamo semplicemente scambiare territori, non sarebbe giusto”, ha messo in evidenza sottolineando come dopo 43 mesi di conflitto gli ucraini “sono in una posizione difficile. Non possiamo perdere, perderemmo la nostra indipendenza”.
Leggi di più
07:05
Mosca conferma incontro Lavrov-Rubio oggi a New York
Mosca conferma l’incontro in programma oggi tra il Ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov e il Segretario di Stato americano Marco Rubio a margine dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Lo riporta la Tass, citando la portavoce del Ministero degli Esteri. In base all’agenda di Rubio, l’incontro con Lavrov potrebbe avvenire alle ore 16:00 italiane.
07:04
Mosca: “Intercettati e distrutti 70 droni ucraini nella notte”
Le forze militari russe hanno intercettato e distrutto 70 droni ucraini in cinque regioni e sul Mar Nero. Lo rende noto il Ministero della Difesa russo. Secondo il Ministero, i droni sono stati distrutti nelle regioni di Belgorod, Kursk, Rostov e Volgograd, in Crimea e sul Mar Nero.
07:03
Presidente Estonia: “La guerra in Ucraina riguarda tutti”
“Le recenti violazioni dello spazio aereo estone, polacco e rumeno da parte della Russia sono l’ennesima escalation e un duro promemoria del fatto che l’aggressione della Russia minaccia non solo l’Ucraina ma la sicurezza dell’intera regione”. Lo ha affermato il presidente estone, Alar Karis, intervenendo all’Assemblea generale delle Nazioni unite in corso a New York. “Il messaggio degli Stati baltici è chiaro: la Russia e la sua leadership devono essere ritenute responsabili del crimine di aggressione, di crimini di guerra e di crimini contro l’umanità. Non ci può essere pace duratura senza responsabilità. Senza responsabilità, non ci può essere giustizia. E senza giustizia non ci può essere una pace duratura”, ha aggiunto ancora il politico estone, confermando che il suo Paese rimarrà al fianco di Kiev per tutto il tempo necessario e che la difesa dell’Ucraina riflette la convinzione che solo il rispetto della sovranità e dell’indipendenza di tutti i Paesi, indipendentemente dalle loro dimensioni, può garantire la pace nel mondo.
Leggi di più