Sabato pomeriggio, alle 14.30, al teatro Alighieri di Ravenna, saranno consegnate le medaglie al valore atletico del Coni per l’anno 2023 agli atleti che hanno ottenuto risultati particolarmente rilevanti tra campionati nazionali, europei e mondiali. Sono 255 gli atleti della regione che si sono aggiudicati vittorie o piazzamenti tricolori, continentali o iridati, meritando le medaglie d’oro, d’argento o di bronzo da parte del presidente del Coni regionale Andrea Dondi.
A fare gli onori di casa sarà Mirella Falconi Mazzotti, presidentessa della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, con Marco Di Paola, vice presidente del Coni nazionale e col sindaco Alessandro Barattoni. Oltre a quella della cervese Nicole Nobile (campionessa mondiale di beach tennis), le altre medaglie d’oro regionali sono 20: Davide Guiducci e Filippo Oppici (deltaplano), Alessia Maurelli (ginnastica), Massimiliano Cremona e Luca Finotti (motonautica), Angela Trevisani (nuoto pinnato), Marcello Corradi, Giuliano Prandi, Ferruccio Gabba, Anthony Giacomini e Andrea Trezza (pesca sportiva), Roberta Sasso, Alice Esposito, Federico Rossi e Rebecca Tarlazzi (pattinaggio), Michele Cappelletti, Mattia Spoto, Sofia Cimatti, Giulia Gasperi e Simona Bonadonna (beach tennis).
La medaglia d’argento ravennate andrà ad Alex Sottilotta, campione europeo pesca con canna da riva, mentre i bronzi finiranno a Gabriele Ferruzzi di Ravenna (aeronautica, campione italiano di volo a motore); Francesco Fuzzi di Russi (scudetto con l’Unipol Bologna di baseball); Sofia Collinelli di Ravenna (ciclismo, campionessa italiana nell’inseguimento a squadre élite), Enrica Rinaldi di Faenza (campionessa italiana di lotta 76 kg); Alessandro Bovolenta di Ravenna, argento agli Europei di volley; Mauro Molinati di Ravenna (campione italiano di pesca sportiva nel drifting), Mattia Pirazzoli di Lugo, Stefano Ricci Maccarini di Alfonsine e Luca Randi di Ravenna (quinti ai Mondiali di pesca sportiva nel carp fishing per nazioni); Alessia Margotti di Alfonsine (scudetto nel rugby col Valsugana Padova); Mirco Pichetti di Ravenna (campione italiano di tiro a segno nella pistola standard da 25 metri), Caterina Folli di Faenza, bronzo agli Europei di hockey in line. Complessivamente sono 29 le medaglie d’argento e 205 le medaglie di bronzo. Prima della premiazione, gli atleti e i loro accompagnatori saranno ospiti della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna a Palazzo Guiccioli, per visitare gratuitamente il museo Byron ed il museo del Risorgimento, consentendo peraltro l’accesso anche agli Antichi Chiostri Francescani ed alla tomba di Dante Alighieri.