La principessa del Galles aveva annunciato a Jill Biden il suo piano per l’infanzia oggi il progetto Early Years. L’incontro con Melania Trump

La First Lady Melania Trump lancia il suo nuovo progetto dedicato all’infanzia, dopo aver parlato di impegno per i più piccoli e della loro crescita ed educazione con una principessa: Kate, Catherine, principessa del Galles. «La priorità ai bambini su tutto, per far emergere ciascuno di loro tramite l’innovazione e le nuove tecnologie» ha promesso la First Lady alle Nazioni unite presentando il suo progetto Fostering the Future Together in occasione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite che tagliano gli 80 anni. E ha scandito: «Remember, our next generation will use tech to revolutionize how we live, travel, design, and connect». 

Il varo del piano di Melania sarà a inizio 2026 alla Casa Bianca, sulla scia del progetto lanciato nel 2018 Be best per combattere il cyberbullismo e nel segno di uno stile di vita sano. E non passa inosservato che solo giorni fa, alla vigilia dell’annuncio della sua iniziativa la moglie del presidente Trump, abbia dedicato al tema dei bambini e della loro crescita e formazione, l’ultimo scampolo della visita di Stato a Londra. 



















































Kate aveva fatto da chaperon alla First lady accompagnandola nei segreti di Frogmore gardens che circondano Frogmore House che ancora ha un legame speciale con la storia americana, e l’anniversario dei 250 anni dall’indipendenza americana ricordati anche nel discorso del re. 

Con Melania e Kate nei giardini di Frogmore anche gli scout guidati dal Chief Scout, Dwayne Fields con ragazzi degli Scouts’ Squirrels, gruppi di giovani dai 4 ai 6 anni

Kate aveva anticipato anni fa a un’altra First lady Jill (Biden) il suo progetto per l’educazione della prima infanzia diventato poi il programma Early Years e dei cui sviluppi giorni fa ha parlato invece alla nuova inquilina della Casa Bianca. Con Melania la principessa del Galles ha discusso del progetto coltivato con la Royal Foundation che si articola con un piano di iniziative rivolto soprattutto alla prima infanzia, da 0 a 5 anni, con la convinzione alla base del progetto della principessa che «è nei primissimi anni di vita che si forgia la personalità e si crea una migliore società del futuro». 

Così tra i punti all’ordine del giorno del grande piano di Melania Trump ci sono: priorità allo sviluppo personale dei bambini; tecnologia ed educazione; collaborazione con i privati per poter aprire le porte della tecnologia ai più piccoli comprese AI e robotica, ma anche uno scambio su benefici e rischi dell’Intelligenza artificiale. 

A unire Kate e Melania anche la passione per i grandi spazi all’aperto: Kate che ha sempre sostenuto l’importanza di giocare, fare sport all’aria aperta come esperienza formativa per i bambini. Ed è qualcosa di vicino a Melania, all’America dei grandi parchi e della natura.

24 settembre 2025