CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
5-3 Mano out Kurek da seconda linea
4-3 La palla spinta di A. Lagumdzija da zona 2
4-2 Pipe di Semeniuk
3-2 Errore al servizio Polonia
3-1 Errore al servizio Turchia
2-1 Errore al servizio Polonia
2-0 Out M. Lagumdzija da zona 4
1-0 Errore al servizio Turchia. Quanti errori dai nove metri per i turchi…
25-22 E’ out l’attacco di M. Lagumdzija da zona 4 e la Polonia si porta sul 2-0
24-22 Primo tempo Huber
23-22 Diagonale di Yuksel da zona 4
23-21 Errore al servizio Turchia
22-21 L’arbitro restituisce alla Turchia quello che aveva tolto prima, fallo di accompagnata a Semeniuk, entrambi discutibili. Si è messo nei guai da solo il direttore di gara
22-20 Primo tempo Matic
22-19 Errore al servizio Turchia
21-19 Errore al servizio Polonia
21-18 Errore al servizio Turchia
20-18 Errore al servizio Polonia
20-17 Parallela di Leon da zona 4
19-17 Errore al servizio Polonia
19-16 Tocco vincente di Kurek da zona 2
18-16 Murooooooooooooooooo M. Lagumdzijaaaaaaaaaaaaaa a uno su Kurek
18-15 Diagonale di A. Lagumdzija da seconda linea
18-14 Primo tempo Matic
18-13 Errore al servizio Turchia
17-13 Mano out Yuksel da zona 4
17-12 Mano out Semeniuk da zona 4
16-12 Diagonale di A. Lagumdzija da zona 2
16-11 Errore al servizio Turchia
15-11 Errore al servizio Polonia
15-10 Aceeeeeeeeeeeeeeee Leoooooooooon
14-10 Vincente Leon da zona 4
13-10 Mano out Lagumdzija da zona 2
13-8 Muroooooooooooooooo Leoooooooooon
12-8 Si arrabbiano i turchi per una trattenuta fischiarta a M. Lagumdzija in attacco
11-8 Diagonale stretta di M. Lagumdzija da zona 4
11-7 Diagonale stretta di Kurek da zona 2
10-7 Parallela di M. Lagumdzija da zona 4
10-6 Primo tempo Huber. Tutto troppo facile in cambio palla per i polacchi
9-6 Pipe M. Lagumdzija
9-5 Errore al servizio Turchia
8-5 Diagonale M. Lagumdzija da zona 4
8-4 Diagonale di Semeniuk da zona 4
7-4 Errore al servizio Polonia
7-3 La pipe di Semeniuk
6-3 Errore al servizio Polonia. Il servizio fortissimo di Kurek ha colpito al capo Komenda
6-2 Diagonale di leon da zona 4. Non cade nulla nel campo polacco
5-2 Primo tempo Kochanowski
4-2 Mano out A. Lagumdzija da seconda linea
4-1 Slash Kochanowski. Turchia in costante difficoltà
3-1 Out A. Lagumdzija da seconda linea
2-1 Aceeeeeeeeeeeeeee Hubeeeeeeeeeer
1-1 Errore al servizio Turchia
0-1 Vincente Yuksel da zona 4
25-15 Mano out Kochanowski in primo tempo. E’ lui l’assoluto protagonista di questo finale di gara. Polonia avanti 1-0 senza colpo ferire
24-15 Pipe M. Lagundzija
24-14 Primo tempo Kochanowski
23-14 Diagonale Yuksel da zona 4
23-13 Muroooooooooooooo Kochanowskiiiiiiiiiiiiiii
22-13 Aceeeeeeeeeeeeeeeee Kureeeeeeeeeeek
21-13 Muroooooooooooooo Kochanowskiiiiiiiiiiiiiii
20-13 Muroooooooooooooo Leooooooooooooon
19-13 Diagonale di Huber da zona 2
18-13 Errore al servizio Polonia
18-12 Vincente Leon da zona 4
17-12 Primo tempo dietro di Bulbul
17-11 Errore al servizio Turchia
16-11 Mano out A. Lagumdzija da seconda linea
16-10 Ancora Semeniuk vincente da zona 4 sulle mani del muro
15-10 Diagonale di Semeniuk da zona 4
14-10 Diagonbale di A. Lagumszija da zona 2
14-9 Magia di Komenda e primo tempo di Kochanowski
13-9 Errore al servizio Polonia, il terzo consecutivo
13-8 Murooooooooooooooooo Kochanowskiiiiiiiiiii! A chiudere una lunga azione spettacolare
12-8 Errore al servizio Polonia
12-7 Errore al servizio Turchia
11-7 Errore al servizio Polonia
11-6 Mano out Kochanowski in primo tempo
10-6 Primo tempo Bulbul
10-5 Errore al servizio Turchia
9-5 Primo tempo Bulbul
9-4 Mano out Kurek da zona 2
8-4 Out l’attacco di Gokcen da zona 4
7-4 Primo tempo Huber
6-4 In rete la pipe di M. Lagundzija
5-4 Muroooooooooooo Hubeeeeeeeer
4-4Parallela M. Lagumdzija da zona 4
4-3 Errore al servizio Turchia
3-3 Errore al servizio Polonia
3-2 Diagonale pazzesca di leon da zona 4
2-2 diagonale A. Lagumdzija da zona 4
2-1 Primo tempo Kochanowski
1-1 Primo tempo Matic dopo una grande difesa polacca
1-0 Mano out Leon da zona 4
13.58: Formazioni confermate
13.55: Quello che manca, forse, è la continuità di rendimento e la solidità per reagire nei momenti difficili contro squadre dal tasso tecnico più elevato come la Polonia, ma la Turchia di Adis Lagumdzija, di Mandiraci, Bedrhan e Mirza Lagumdzija, non parte battuta.
13.52: Concedere qualcosa alla Turchia potrebbe non risultare propriamente una buona idea perché la formazione allenata da Slobodan Kovac è pronta a raccogliere qualsiasi appiglio per poter mettere in difficoltà gli avversari. I turchi non hanno granché da perdere, possono giocare liberi di mente e hanno le armi e le qualità per mettere in difficoltà qualsiasi rivale.
13.49: I polacchi sanno giocare a pallavolo, sono ben allenati da Grbic, finora non hanno ancora espresso la loro miglior qualità di gioco ma c’è da credere che il 100% lo abbiano tenuto per la fase decisiva del torneo. Kochanowski, Huber, Semeniuk, Leon e Kurek, guidati da Komenda, compongono una batteria di elementi in grado di mettere paura a qualsiasi avversario, anche se qualcosa finora hanno concesso ad ogni rivale che hanno affrontato.
13.46: La Polonia è la formazione più forte e più completa, lo certifica il fatto che nelle ultime due stagioni ha vinto tutto, tranne una competizione, quei Giochi Olimpici che la Francia ha fatto suoi tra le mura amiche e nei quali avrebbe battuto chiunque.
13.43: La vincente di questa sfida affronterà l’Italia in semifinale. Nella seconda sfida del giorno di fronte ci sono la Polonia, per tutti la grande favorita di questo Mondiale, e una delle sorprese in positivo della rassegna iridata, la Turchia che vuole provarci fino in fondo e vuole emulare le ragazze turche, che hanno raggiunto la finale iridata poche settimane fa, fermandosi al cospetto dell’Italia.
13.40: Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE del secondo quarto di finale del Campionato Mondiale di volley maschile di Filippine 2025: di fronte a Manila Polonia e Turchia.
Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE del secondo quarto di finale del Campionato Mondiale di volley maschile di Filippine 2025: di fronte a Manila Polonia e Turchia. La vincente di questa sfida affronterà l’Italia in semifinale. Nella seconda sfida del giorno di fronte ci sono la Polonia, per tutti la grande favorita di questo Mondiale, e una delle sorprese in positivo della rassegna iridata, la Turchia che vuole provarci fino in fondo e vuole emulare le ragazze turche, che hanno raggiunto la finale iridata poche settimane fa, fermandosi al cospetto dell’Italia.
La Polonia è la formazione più forte e più completa, lo certifica il fatto che nelle ultime due stagioni ha vinto tutto, tranne una competizione, quei Giochi Olimpici che la Francia ha fatto suoi tra le mura amiche e nei quali avrebbe battuto chiunque. I polacchi sanno giocare a pallavolo, sono ben allenati da Grbic, finora non hanno ancora espresso la loro miglior qualità di gioco ma c’è da credere che il 100% lo abbiano tenuto per la fase decisiva del torneo. Kochanowski, Huber, Semeniuk, Leon e Kurek, guidati da Komenda, compongono una batteria di elementi in grado di mettere paura a qualsiasi avversario, anche se qualcosa finora hanno concesso ad ogni rivale che hanno affrontato.
Concedere qualcosa alla Turchia potrebbe non risultare propriamente una buona idea perché la formazione allenata da Slobodan Kovac è pronta a raccogliere qualsiasi appiglio per poter mettere in difficoltà gli avversari. I turchi non hanno granché da perdere, possono giocare liberi di mente e hanno le armi e le qualità per mettere in difficoltà qualsiasi rivale. Quello che manca, forse, è la continuità di rendimento e la solidità per reagire nei momenti difficili contro squadre dal tasso tecnico più elevato come la Polonia, ma la Turchia di Adis Lagumdzija, di Mandiraci, Bedrhan e Mirza Lagumdzija, non parte battuta.
OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE del secondo quarto di finale del Campionato Mondiale di volley maschile di Filippine 2025: di fronte a Manila Polonia e Turchia, cronaca in tempo reale, minuto dopo minuto, per non perdersi davvero nulla, si parte alle ore 14.00!