L’anno scorso solo il 4,42% degli italiani si è vaccinato, nonostante la forte raccomandazione del Ministero della Salute alle tante categorie over 60 a rischio. L’obiettivo è aumentare questa copertura per proteggere meglio la popolazione dai rischi connessi ai contagi da influenza e covid, puntando sulla capillarità delle farmacie.
Immunizzarsi nelle farmacie
Fa tappa perciò anche a Torino il Road Show ‘Le farmacie dei servizi nel percorso di prevenzione vaccinale: La sensibilizzazione della popolazione alla prevenzione passa dalle farmacie’, organizzato da Motore Sanità, grazie al contributo non condizionante di Pfizer, che dopo aver toccato le città di Bari, Bologna, Verona e Ancona, si concluderà a Roma l’8 ottobre.
L’iniziativa ha l’obiettivo di incrementare il numero delle farmacie abilitate a vaccinare e di conseguenza implementare il numero delle vaccinazioni eseguibili nella stessa farmacia, affinché da punto di distribuzione del farmaco rafforzi il ruolo di centro per i servizi sanitari territoriali per promuovere la prevenzione delle infezioni respiratorie, influenza e del Covid-19.
Il ruolo delle farmacie
A metà ottobre anche quest’anno partirà in Piemonte la campagna di immunizzazione contro influenza e covid. “Le farmacie ogni mese vedono 1,5 volte la popolazione; nelle 1600 farmacie piemontesi ci sono oltre 4.500 farmacisti laureati a disposizione 8 ore al giorno per 5/6 giorni la settimana; anche i comuni con soli 400/500 abitanti hanno una farmacia o un dispensario farmaceutico. Oggi le farmacie piemontesi sono autorizzate a somministrare i soli vaccini Covid19 e antinfluenzali ma si spera nei prossimi mesi di essere autorizzati a somministrare anche altri vaccini come quelli per l’HPV, per l’herpes zoster, per la polmonite e per il tetano. Le farmacie sono al fianco della Regione per promuovere la prevenzione vaccinale a tutte le età”, ha spiegato Massimo Mana, Presidente Federfarma Piemonte.
In relazione all’iniziativa l’assessore alla Sanità Federico Riboldi ha lodato il ruolo di presidio sul territorio delle farmacie: “Le farmacie forniscono un fondamentale supporto e contribuiscono ad estendere la copertura ad una fascia sempre più ampia di popolazione. Pertanto, il loro ruolo sul fronte della prevenzione è davvero fondamentale”, le sue parole.