Michele Mordacci si appresta a iniziare la sua quarta stagione come Head Coach della SIAMPL Colorno, la squadra femminile impegnata nel Campionato di Serie A Elite.

Coach, come stanno le “Furie Rosse”?

Siamo pronte: abbiamo iniziato a prepararci per la nuova stagione con un gruppo giovane ma di grande qualità e con una forte voglia di lavorare. Questo per me è l’aspetto più importante, e c’è tanto entusiasmo in squadra. Ci sono anche delle “veterane” come Bonaldo, Casolin, Fedrighi e Locatelli che possono fare da punto di riferimento, ma insieme a loro abbiamo anche giocatrici “giovani ma con esperienza”. Sono convinto che con loro e con il nostro staff abbiamo tutte le carte in regola per fare un buon lavoro questa stagione.

Ci parli allora del suo staff per questa stagione

Ho il piacere di riconfermare Albert Batista come skill coach e Antoine Koffi come coach della difesa e delle touche. Hanno lavorato con me l’anno scorso e mi trovo benissimo. A loro si aggiungono tre giocatori dell’HBS Colorno: Ulises Garziera come allenatore degli avanti, Lorenzo Casilio come allenatore dei trequarti e Federico Pavesi come preparatore atletico. Avere tre profili di questo livello non fa altro che ribadire il nostro progetto: vogliamo crescere collettivamente come squadra, sotto ogni punto di vista.

La Coppa Conference passa dal XV al rugby SEVEN. Cosa ne pensa di questo cambiamento?

Penso che possa essere un tentativo per far giocare più squadre. Purtroppo, i numeri delle partecipanti in questo sport non sono dalla nostra parte, e spesso formare una squadra femminile richiede sforzi enormi. Certo, il rugby a sette è un gioco molto diverso dal XV. Sarebbe logico accompagnare questo torneo con una formazione specifica, con coach preparati per questa particolare variante del rugby, ma in ogni caso credo che possa essere un’opportunità.

Quale sarà l’aspetto chiave per la stagione?

Credo che la cosa più importante sarà lavorare insieme per creare un gruppo ben amalgamato. Un gruppo unito è la base per costruire qualcosa di solido. Ci aspetta un campionato interessante, anche con trasferte nuove come quella di Napoli, e sarà un’esperienza stimolante affrontare squadre che non conosciamo. Le ragazze hanno voglia di mettersi in mostra e questo crea un clima molto positivo. A Colorno, del resto, stiamo sviluppando in modo importante il settore giovanile femminile, che è fondamentale. Riprendo le parole che Ivano Iemmi ha rilasaciato in una recente intervista alla Gazzetta di Parma: Colorno è un punto di riferimento in Italia, un polo formativo del rugby femminile.

 

i prossimi appuntamenti della SIAMPL Colorno:

4 Ottobre 2025: Leonessa Calvisano vs SIAMPL Colorno (test match)

Campionato Serie A Elite Femminile 2025/26

ANDATA

Giornata 1 – 19 ottobre 2025

SIAMPL Colorno vs. Unione Rugby Capitolina ASD

Giornata 2 – 26 ottobre 2025

CUS Torino ASD vs. SIAMPL Colorno

Giornata 3 – 2 novembre 2025

ASD Villorba Rugby vs. SIAMPL Colorno

Giornata 4 – 30 novembre 2025

SIAMPL Colorno vs. ASD Neapolis R.Fem.T.Campania Felix

Giornata 5 – 7 dicembre 2025

Valsugana Rugby Padova ASD vs. SIAMPL Colorno

Giornata 6 – 14 dicembre 2025

SIAMPL Colorno vs. CUS Milano Rugby ASD

Giornata 7 – 11 gennaio 2026

Benetton Rugby Treviso SRL SSD vs.  SIAMPL Colorno

RITORNO

Giornata 8 – 18 gennaio 2026

Unione Rugby Capitolina ASD vs. SIAMPL Colorno

Giornata 9 – 25 gennaio 2026

SIAMPL Colorno vs. CUS Torino ASD

Giornata 10 – 1 febbraio 2026

SIAMPL Colorno vs. ASD Villorba Rugby

Giornata 11 – 15 febbraio 2026

ASD Neapolis R.Fem.T.Campania Felix vs. SIAMPL Colorno

Giornata 12 – 22 febbraio 2026

SIAMPL Colorno vs. Valsugana Rugby Padova ASD

Giornata 13 – 1 marzo 2026

CUS Milano Rugby ASD vs. SIAMPL Colorno

Giornata 14 – 15 marzo 2026

SIAMPL Colorno vs. Benetton Rugby Treviso SRL SSD