La programmazione socio-sanitaria in Toscana dal 2020 al 2025 è ora raccolta in un report ufficiale, presentato oggi al Meyer Health Campus di Firenze. Il documento comprende quattro volumi: il primo dedicato ai caratteri generali della programmazione, gli altri alla raccolta delle specifiche programmazioni zonali delle tre Aree vaste.

Focus principale del report è la programmazione territoriale, con nuove linee guida per la redazione dei Piani integrati di salute (Pis) e le azioni previste per l’area sociosanitaria, la sanità territoriale e i servizi socioassistenziali nel nuovo ciclo di programmazione integrata. La Regione descrive il documento come frutto di un vero e proprio “modello toscano”, basato su integrazione, governance multilivello, multidimensionalità, multiprofessionalità e assetti gestionali evoluti.

L’assessora alle politiche sociali, Serena Spinelli, ha definito il report “un giacimento di informazioni ed esperienze unico nel panorama nazionale”. Migliaia di azioni, attività e progetti realizzati in tutta la Toscana testimoniano l’impegno per sostenere il sistema sanitario e sociale e rispondere ai crescenti bisogni di salute, cura e assistenza delle comunità. “In questi volumi – ha aggiunto Spinelli – abitano lo sforzo, la passione e la competenza di tutta la comunità territoriale, fatta di enti pubblici, terzo settore, volontariato, aziende e cittadini impegnati”.

Anche Simone Gheri, direttore di Anci Toscana, intervenuto all’iniziativa, ha sottolineato l’importanza della programmazione integrata, del coinvolgimento dei territori e della co-programmazione per rispondere efficacemente ai bisogni di salute dei cittadini. “Accanto a questi strumenti – ha precisato – servono risorse adeguate, a partire dagli stanziamenti nazionali, per rafforzare il ruolo delle Società della Salute e delle Zone”.

Il report rappresenta quindi non solo un inventario delle azioni passate, ma uno strumento strategico per pianificare e orientare le politiche socio-sanitarie della Toscana nei prossimi anni, valorizzando la collaborazione tra istituzioni, comunità e organizzazioni locali.

Condividi