Max Verstappen tornerà a correre sul mitico Nürburgring-Nordschleife il prossimo fine settimana, ma stavolta a bordo della Ferrari 296 GT3, affrontando la nona tappa del campionato NLS, la 57a ADAC Barbarossapreis.
Ottenuto il ‘Permit A’ per prendere parte alle gare dell’Inferno Verde nella categoria regina SP9, l’olandese sfrutterà un altro weekend libero da impegni di F1 (ormai pochi, purtroppo) per godersi un’altra corsa di 4 Ore sui 25,378km del tracciato sui Monti Eifel.
Dopo essere stato in azione un paio di settimane fa al volante della Porsche 718 Cayman GT4 preparata dalla Lionspeed GP, ora ad attenderlo c’è quello della Ferrari #31 di Emil Frey Racing, che condividerà ancora con Chris Lulham.
A maggio il pluricampione del circus era già stato in Germania con la 296 e avevano fatto scalpore il nome d’arte utilizzato per la sessione di prove – Franz Hermann – e i crono da record ottenuti, confermando le intenzioni per il futuro.
Per Verstappen l’impegno con la 4h Barbarossapreis rappresenta infatti una vera e propria preparazione in vista della possibile partecipazione alla 24h del Nürburgring nel 2026, per la quale ha già ricevuto il via libera da Red Bull Racing, come ha confermato qualche giorno fa Helmut Marko.
Max Verstappen, Emil Frey Racing, Ferrari 296 GT3
Foto di: Max Verstappen
Mentre con la Cayman c’erano pochissime possibilità di lottare per la vittoria, anche nella categoria dedicata (considerando pure la vettura depotenziata), stavolta Max e Lulham potranno dare l’assalto al successo assoluto. Oltre alla coppia della squadra svizzera, tra i PRO della categoria SP9 figurano le Ford-HRT #6 (Kolb/Stippler) e #9 (Fetzr/Mardenborough/Scherer) e la Porsche-Dinamic GT #54 (Buus/Sturm), mentre i PRO/AM saranno la Aston Martin-Walkenhorst #34 (Krognes/Villagomez/Buchardt), la Porsche #30 di Kim/’Recardo”https://it.motorsport.com/”Steven’/Holzer) e l’Audi-Juta Racing #8 (Veremenko/’Selv’/Stippler).
Gli AM invece saranno la Ferrari #21 della Frikadelli Racing con il capo Klaus Abbelen al volante, la Porsche-Huber Motorsport #25 di Huber/Wehrmann/Thyssen/Kiefer, l’Audi-Equipe Vitesse #50 affidata a Heimrich/Klasen e la Lamborghini-Renazzo Motorsport Team #786 condotta da Nana/Breuer/’Dieter Schmidtmann’.
In totale, fra le varie Classi, saranno 110 le vetture al via dell’evento. Il programma si svolgerà tutto al sabato e prevede le Qualifiche dalle ore 8;30 alle 10;00, seguite dalla partenza della gara alle ore 12;00.
Qualifiche e Gara della 57a ADAC Barbarossapreis saranno visibili in DIRETTA STREAMING su Motorsport.com.