Una grande voragine si è aperta in strada, a Monza. In via Mentana, si è verificato un cedimento stradale di grosse dimensioni con una buca che ha reso la strada impraticabile e pericolosa al transito. 

Autobus bloccato: nessun ferito

In quel momento nel tratto stava transitando un autobus di linea di Autoguidovie che è rimasto bloccato. Il mezzo – come precisato dall’azienda di trasporto pubblico – non trasportava passeggeri e in quel momento era vuoto. Ma ha subito pesanti danni, con la rottura della sospensione posteriore. 

Mercoledì pomeriggio in via Mentana, all’altezza del civico 18, sono intervenuti i vigili del fuoco e la polizia locale che ha presidiato l’area con sei agenti, impegnati a gestire il servizio viabilità. L’area del cedimento che sembra sia stata oggetto di lavori stradali precedenti, è stata delimitata.

Le modifiche alla linea di trasporto 

A seguito del cedimento alcune linee del trasporto pubblico locale subiranno modifiche al percorso a partire da domani, 25 settembre e fino a nuovo avviso.

A essere interessate dalla modifica sono le linee Z205, Z219, Z222, Z228.

Il capolinea a Monza è temporaneamente spostato da porta Castello a via Falcone e Borsellino, in prossimità della stazione ferroviaria. Mentre tutte le corse transiteranno da corso Milano, dove sarà presente una fermata di transito per entrambe le direzioni.

Per quanto riguarda la Z203, la linea non effettua più il collegamento diretto tra Cologno Nord e Muggiò Prati: il servizio sarà infatti suddiviso in due tratte separate tra Colgono Nord e via Foscolo angolo via Aspromonte a Monza. E tra Muggiò Prati e via Falcone e Borsellino a Monza.

Per completare il tragitto Autoguidovie raccomanda di valutare le alternative, quali le linee coincidenti e lo scambio a Monza.

“Al momento – concludono poi dalla società – non è possibile indicare la durata di queste modifiche, che resteranno in vigore fino al ripristino completo della viabilità nel tratto interessato.

Tratto chiuso al traffico

Il traffico già dal tardo pomeriggio si è paralizzato. In seguito al cedimento su cui al momento sono in corso le verifiche dei tecnici, la viabilità è stata interrotta da largo Mazzini fino via Aspromonte. “Gli agenti della polizia locale sono al lavoro per indicare le necessarie deviazioni” precisano dal municipio.

Danneggiato tubo: “Possibili disagi per acqua”

A precisare le ragioni del cedimento, nel pomeriggio di mercoledì, è stata la stessa Brianzacque, l’azienda che gestisce il servizio idrico integrato in città e in provincia. “Un tubo in ghisa da 250 mm è stato danneggiato durante lavori di scavo da parte di un’impresa. Stiamo intervenendo sul posto per gestire la pressione della rete: nella zona nord del comune di Monza si potranno avvertire cali di pressione fino a completamento dell’intervento”. 

Il cedimento ha avuto conseguenze sul servizio idrico e al momento alcuni residenti hanno segnalato problematiche relative all’erogazione di acqua. 

Articolo in aggiornamento