Claudia Cardinale, una delle ultime dive del Novecento, si è spenta nella sua casa alle porte di Parigi martedì 23 settembre. Ecco i tributi che, sui social, le sono stati dedicati.
Sergio Mattarella
“Artista straordinaria, protagonista indimenticabile di film italiani e internazionali, amata dal pubblico e stimata da grandi registi”: così l’ha ricordata il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Alessandro Giuli
Alessandro Giuli, Ministro della Cultura, ha detto: “Scompare una delle più grandi attrici italiane di tutti i tempi. La personificazione di una grazia tutta italiana e di una bellezza speciale”.
Antonio Saccone e Manuela Cacciamani
Antonio Saccone, Presidente di Cinecittà, e Manuela Cacciamani, Amministratore Delegato, hanno così ricordato Claudia Cardinale: “È stata forse la stella più bella del momento più bello e ricco del nostro cinema. La sua grazia e un talento libero e inclassificabile hanno dato luce ai film dei più grandi, con cui – tutti – ha lavorato. Fellini, Visconti, Monicelli, Leone, Zurlini, Cavani, Ferreri, Comencini e tanti altri, le grandi firme del cinema internazionale, il sodalizio vitale con Pasquale Squitieri, non hanno solo eretto una figura mitica di
attrice, ma nelle sequenze che idealmente possiamo montare delle sue apparizioni, fanno un capitolo a è della storia del cinema. Molti film di questa attrice straordinaria sono stati girati a Cinecittà. E Cinecittà, un edificio ideale di sogni e visioni, ha in Claudia Cardinale un architrave. Se oggi il cinema italiano e Cinecittà hanno un credito nel mondo intero, lo si deve anche a quegli occhi, quella voce, quella presenza impresse in 150 pellicole e nella memoria degli spettatori”.
Emmanuel Macron
“Claudia Cardinale incarnava una libertà, una visione e un talento che hanno contribuito in modo determinante alle opere dei più grandi, da Roma a Hollywood, fino a Parigi, che scelse come patria. Noi francesi porteremo sempre nel cuore questa stella italiana e mondiale, per l’eternità del cinema”, queste le parole che il presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron ha affidato a X.
Enzo Ghigo e Carlo Chatrian
Enzo Ghigo, presidente del Museo Nazionale del Cinema, eCarlo Chatrian, direttore del Museo Nazionale del Cinema hanno detto: “Salutiamo Claudia Cardinale, presenza discreta ma imprescindibile di un’arte senza tempo, celebrata da Angelo Frontoni nelle foto sul set de Il Gattopardo di Luchino Visconti nelle vesti di Angelica accanto a uno strepitoso Alain Delon e a un inarrivabile Burt Lancaster. La ritroviamo seducente e dolce nello scatto, sempre di Frontoni, della mostra Pazza Idea, inaugurata al Museo Nazionale del Cinema la scorsa settimana, così come sorride, sempre alla Mole Antonelliana, nella cappella dedicata alla Titanus. Gli abiti in cui la ritrae Angelo Frontoni nei suoi scatti non potrebbero essere più diversi: la sua delicata e misteriosa grazia resta immutabile sia avvolta da un velo colorato su un mare che ricorda quello della Sicilia, sia in completo da aerobica che ricorda la moda degli anni ’80.
Ma la vogliamo ricordare soprattutto come presenza d’eccezione alla mostra dedicata all’arte della fotografa Chiara Samugheo, organizzata dal Museo nel 2012: di lei rimane il sorriso trascinante, lo sguardo penetrate e seducente e la delicatezza di una donna che ha segnato la storia del cinema”.
Alessandro Gassmann
“Da oggi c’è meno bellezza nel mondo. Claudia Cardinale, che ho avuto la fortuna di incontrare , era una persona accogliente, con un sorriso ed una gentilezza indimenticabili. Rip”, ha scritto su Instagram Alessandro Gassmann.
Vasco Rossi
Anche Vasco Rossi ha voluto ricordare Claudia Cardinale, scrivendo su Instagram: “Grazie Claudia per la tua grande bellezza e per il tuo grande talento… che hanno segnato la storia del cinema mondiale. … Sei la Cardinale e non morirai mai!”.
Luisa Ranieri
Luisa Ranieri ha postato su Instagram un ritratto di Claudia Cardinale, rendendole così omaggio.
Luca Tommassini
“Ci ha lasciati Claudia nostra. L’attrice, icona degli anni Sessanta, è morta all’età di 87 anni nella sua casa a Nemours, vicino a Parigi, ci ha fatto innamorare di lei e del nostro cinema italiano… grande attrice e grande donna… R.I.P. diva”, ha scritto il coreografo Luca Tommassini.
Aurelio De Laurentiis
“Con Claudia Cardinale se ne va una delle più grandi attrici italiane. Ho avuto il privilegio di averla nel cast del Figlio della Pantera Rosa, diretto da Blake Edwards. Una grande perdita per il cinema”, ha scritto su X il produttore Aurelio De Laurentiis.
Carla Bruni
“Ciao bellissima, riposa in pace”: questo il ricordo di Carla Bruni.