SALERNITANA-CERIGNOLA 2-3

Salernitana (3-5-2): Donnarumma; Coppolaro, Golemic, Frascatore; Ubani, De Boer (17′ st Varone), Capomaggio, Tascone (17′ st Quirini), Villa (36′ st Achik); Ferrari (27′ st Anastasio), Ferraris (36′ st Inglese). A disp: Brancolini, Knezovic, Matino, Iervolino, Di Vico, Boncori. All: Raffaele

Cerignola (3-5-2): Greco; Todisco, Martinelli (38′ st Cocorocchio), Visentin; Vitale, Cretella, Bianchini (38′ st D’Orazio), Paolucci (14′ st Emmausso), Russo (47′ st Dabizas); Cuppone, Gambale (47′ st Gasbarro). A disp: Fares, Iliev, Ligi, Ballabile, Moreso, Spaltro, Ianzano, Ruggiero, Labranca, Parlato. All: Maiuri

Arbitro: Tona Mbei di Cuneo (Pilleri/Mallimaci). IV uomo: Maresca. FVS: Robilotta

Note: Marcatori: 9′ Ferraris (S), 54′ Tascone (S), 25′ st e 44′ st Emmausso (C), 46′ st Cuppone (C). Ammoniti: Greco, Visentin (C), Ferrari, Donnarumma, Golemic (S). Espulsi: Capomaggio, Raffaele (S), Maiuri (All. A), Di Toro (D.S. A.). Corner: 5-9. Recupero: 5′ pt – 10′ st. Spettatori: 11026, di cui 210 ospiti (quota abbonati 5289).

Diretta: Sky Sport Calcio 202, Sky Sport 256 e in streaming su NOW

Prima sconfitta in campionato per la Salernitana in una gara incredibile contro il Cerignola all’Arechi. I granata vanno avanti con Ferraris, poi sul finire del primo tempo annullate due reti all’FVS a Villa e Ferraris; grossi dubbi soprattutto sulla prima. Buon impatto ad inizio ripresa, col 2-0 dell’ex Tascone, poi il rosso dell’altro ex Capomaggio rimette in partita i gialloblu. Emmausso accorcia e ancora l’ex Foggia fa 2-2 su rigore, fischiato per un fallo di Quirini su Vitale, rivisto anche all’FVS. In pieno recupero la squadra ospite trova il gol vittoria con Cuppone, complice un clamoroso errore di Frascatore. La Salernitana resta a 15 punti e ora attende il Benevento, in campo alle 20.45 a Picerno, con possibilità di aggancio.

La gara

Tante sorprese per Raffaele. Panchina per Inglese, con Ferraris gioca Ferrari. A centrocampo spazio ad Ubani a destra, con Villa a sinistra, in mezzo gli ex Capomaggio e Tascone, con il confermato De Boer. In difesa Coppolaro prende il posto dell’infortunato Cabianca, con Golemic e Frascatore davanti a Donnarumma. 3-5-2 anche per Maiuri, con Cuppone e Gambale, preferito ad Emmausso, in avanti.

Al 9′ la Salernitana mette la freccia: terzo gol di fila di Ferraris che batte Greco con un chirurgico destro a giro che si insacca nell’angolino. Ritmi che si abbassano quasi subito, con la squadra di Raffaele che prova a gestire. Al 23′ stacco di Ferrari su cross di Coppolaro, facile la presa per Greco. Al 26′ l’ex Vicenza spara a lato a tu per tu col portiere pugliese, ma si era alzata la bandierina dell’assistente. Al 28′ doppia chance per i gialloblu. Cuppone viene pescato in area, il suo destro viene respinto da Donnarumma; prosegue l’azione ed arriva il colpo di testa di Visentin, bloccato dal portiere granata. Pericolosa girata di Gambale, c’è Donnarumma. Al 33′ combinazione Cretella-Cuppone, l’ex Pescara calcia forte da fuori, Donnarumma deve rifugiarsi in corner. Al 38′ Capomaggio trova Ubani in profondità, Greco respinge il tiro dell’ex Lecce. Al 43′ Villa trova il raddoppio, insaccando dopo un rimpallo. Ma l’ex Padova era in offside e la rete viene annullata. Al 3′ di recupero il raddoppio arriva ancora con Ferraris che viene pescato in area da Ferrari e batte col destro Greco. Pure in questo caso la panchina del Cerignola si gioca la card e la rete viene annullata per un fallo ad inizio azione di Ferrari. Granata avanti al riposo.

Inizia forte la ripresa la Salernitana: al 3′ incursione di Capomaggio che serve De Boer, scavino dell’ex Ternana, Greco respinge in corner. Stacca Frascatore, palla di poco a lato. Al 9′ arriva il 2-0 e stavolta è buono: lo segna l’ex Tascone che di testa insacca il cross di Villa. Il Cerignola tenta una reazione, rendendosi pericoloso con Cuppone. Al 24′ l’episodio che riapre la gara: Capomaggio prende il secondo giallo, per un tocco di mano, e va in anticipo negli spogliatoi. Il Cerignola torna in partita: Emmausso conclude forte in area, battendo Donnarumma su un cross dalla sinistra. L’ex Padova deve superarsi poi in due occasioni, prima su Cuppone da vicino e poi su Cretella da lontano. Alla Salernitana non resta che chiudersi per difendere il gol di vantaggio. Al 40′ fallo in area di Quirini su Vitale, per Tona Mbei è rigore; la panchina granata si gioca la card e, dopo una lunga revisione, il rigore viene però confermato. Emmausso spiazza Donnarumma, incrociando il destro. La Salernitana si getta in avanti alla ricerca del 3-2. Mancino di Frascatore da fuori, Greco devia in corner. Al 6′ di recupero Frascatore la combina grossa perdendo palla al limite dell’area, Cuppone va in porta e batte Donnarumma. Finisce così, con l’incredibile vittoria pugliese.