Duello individuale tra Marcandalli e Venturino (foto di Genoa CFC Tanopress)
Pubblichiamo di seguito le probabili formazioni di Pianetagenoa1893.net di Genoa-Empoli, sedicesimo di finale di Coppa Italia che si giocherà domani sera alle ore 18:30 allo stadio Ferraris (calci di rigore in caso di parità al novantesimo). Il Grifone scenderà in campo con la classica maglia a quarti rossoblù e cercherà di regalarsi l’Atalanta al prossimo turno che si disputerà a dicembre.
Difesa – Ampie rotazioni per mister Vieira che proverà a cambiare tre quarti del reparto difensivo davanti a Siegrist, che già da ieri ha recuperato dal recente problema fisico. Il solo Martin è il probabile chiamato agli straordinari – le alternative sono Ellertsson o Fini, così provato in estate – con Marcandalli e Otoa centrali. Sulla fascia destra spazio a Sabelli, ex empolese.
Centrocampo alto – Il Genoa non potrà fare affidamento a Onana, ancora alle prese con un iter differenziato al centro sportivo di Pegli. Thorsby può dare il cambio a Frendrup, con Masini ancora in campo a protezione della difesa.
Centrocampo basso – Il Grifone potrebbe presentare un tridente offensivo del tutto diverso da quelli che già si sono visti in campionato. Nuova possibilità a Gronbaek, che rivede il campo dopo il problema al setto nasale, e impiego probabile dal primo minuto di Venturino e Messias, in vantaggio su Stanciu.
Attacco – Vitinha dovrebbe vincere il ballottaggio con Ekuban per una maglia da titolare.
Genoa (4-2-3-1) – Siegrist; Sabelli, Marcandalli, Otoa, Martin; Thorsby, Masini; Venturino, Messias, Gronbaek; Vitinha – Allenatore Vieira
Empoli (3-4-2-1) – Perisan; Obaretin, Guarino, Tosto; Ebuehi, Belardinelli, Yepes, Moruzzi; Ilie, Saporiti; Popov – Allenatore Pagliuca