Dai telefoni ai grandi elettrodomestici: è stato un percorso lungo e dopo tablet, smartwatch, TV, monopattini e piccoli elettrodomestici, ora arrivano anche frigo, lavatrici e condizionatori. Il bianco di Xiaomi porta il brand Mijia e si compone per questo debutto di tre prodotti, il frigorifero Mijia Cross Door 502L, la lavasciuga Mijia Front Load Washer Dryer Pro 9kg e i condizionatori Mijia Air Conditioner Pro Eco Series.
Il frigorifero Mijia Cross Door 502L è un modello a quattro porte con una capacità come suggerisce il nome da 502 litri. Le porte si aprono a 90 grandi a filo, in modo da consentire il completo accesso all’area interna anche quando il frigo è incassato tra altri mobili.
Lo spazio interno comprende il vano “i Fresh” con regolazione della temperatura indipendente da -1 a 5°C. La tecnologia “Ag⁺ freshness” consente invece di ridurre la formazione di batteri e di cattivi odori e di prolungare la conservazione degli alimenti.
Oltre al display touch esterno, il frigorifero è controllabile grazie alla connettività Wi-Fi tramite l’app Xiaomi Home, che consente di regolare la temperatura da remoto, cambiare la modalità di utilizzo (è possibile scegliere tra Auto, Super Cool e Super Freeze) e di ricevere notifiche in caso si rilevazione di porte lasciate aperte. La connettività permette anche di mantenere aggiornato il firmware dell’elettrodomestico. Il prezzo è decisamente competitivo: 849 euro.
La lavasciuga Mijia Front Load Washer Dryer Pro 9kg si distingue invece per l’ampia capacità di carico, 9 kg appunto, mantenendo una profondità di 57 cm, e per l’efficienza energetica, con consumi del 25% inferiore al limite per la Classe A (A-25%). L’architettura è di tipo direct drive senza cinghia, con una velocità massima in centrifuga di 1400 giri al minuto e il motore è garantito per 12 anni.
A livello di funzioni di lavaggio si segnala la modalità Smart Wash che offre un ciclo di 36 minuti con un risparmio del 33% di acqua e del 40% di energia mantenendo una pulizia profonda, grazie a getti ad alta pressione nel cestello. La modalità Quick Wash offre un lavaggio rapido in 12 minuti, mentre il lavaggio con vapore consente di eliminare il 99,99% dei batteri secondo quanto dichiarato da Xiaomi. Il sistema di dosaggio automatico, pesa i capi, e regola la quantità di detersivo e ammorbidente, mentre la tecnologia smart infusion vaporizza i detergenti per farli penetrare nelle fibre.
In modalità asciugatrice la capacità di carico è di 6 kg, e c’è un programma completo che lava e asciuga i panni in 180 minuti con carico da 3 kg. Interessanti i programmi di autopulizia, che includono non solo cassetto del detersivo e cestello, ma anche il lavaggio della porta e in particolare della guarnizione.
Come il frigo, anche la lavasciuga è dotata di display touch e connettività Wi-Fi che consente di controllarla tramite l’app Xiaomi Home. In particolare, l’app offre la funzione AI Laundry Expert che impara le abitudini di utilizzo dell’utente e suggerisce i programmi di lavaggio ottimali. E come per il frigorifero, anche in questo caso il prezzo è interessante: 579 euro.
La serie di condizionatori d’aria Mijia Air Conditioner Pro Eco è composta invece da due modelli con potenza di 2,6 kW e 3,5 kW. Entrambi i modelli hanno classe energetica A+++ con un indice SEER di 8,5 per il raffrescamento e indice SCoP di fino a 5,7 per il riscaldamento (per le aree climatiche “medie”, la classe energetica in riscaldamento scende a A++). La caratteristica più interessante è la modalità a risparmio energetico Mijia AI Energy Saving, che Xiaomi spiega utilizza modelli di intelligenza artificiale per analizzare in tempo reale le condizioni ambientali per regolare con precisione la temperatura e ottimizzare i consumi sul lungo periodo, con un risparmio di fino al 27% rispetto al funzionamento con la modalità standard.
L’unità interna è dotata di alette con microfori per un flusso più delicato dell’aria, e di modalità di raffreddamento rapido in 30 secondi e riscaldamento rapido in 60 secondi. la modalità di auto pulizia con aria a 56 gradi mantiene invece l’igiene. Anche il condizionatore Mijia Air Conditioner Pro Eco è controllabile oltre che da telecomando da app Xiaomi Home, che consente anche di monitorare i consumi, lo stato dei filtri, con funzione di promemoria per la loro pulizia, e anche in questo caso sono disponibili algoritmi di AI che analizzano le abitudini di utilizzo e impostano in modo dinamico i parametri ottimali.
Per quanto riguarda il prezzo, si parla di 599 euro per la versione da 2,6 kW e 699 euro per quella da 3,5 kW.