Da qualche settimane in testa alle classifiche dei libri più venduti in Italia c’è Strani disegni, un bizzarro e intrigante libro ibrido tra testi e disegni realizzato da Uketsu, scrittore e youtuber giapponese altrettanto misterioso. Sia l’autore sia il libro sono dei fenomeni del web, e si trovano ovunque per esempio su TikTok. Gran parte del clamore e della curiosità è dovuta alla natura stessa del personaggio di Uketsu: nato come creatore di video su YouTube, in cui raccontava storie crime e dark in modo sperimentale, dovrebbe essere un uomo sulla trentina ma nulla si sa di lui perché compare in video camuffato da una tuta nera, una maschera bianca di cartapesta con tre fori per occhi e bocca e con la voce distorta digitalmente. In Giappone e non solo è diventato presto un fenomeno e il suo modo unico di fare storytelling ha presto attirato anche l’attenzione del mondo editoriale.

Prima di Strani disegni ha pubblicato anche altri libri, tra cui il primo della serie intitolato Henna Ie, che si potrebbe tradurre come Strane case. Ma è proprio con Strani disegni che ha raggiunto una fama eclatante e internazionale, vendendo 1,6 milioni di copie in Giappone con 20 ristampe in un solo anno e venendo poi tradotto in 28 paesi. In Italia è stato tradotto da Stefano Lo Cigno per la casa editrice Einaudi, che lo sta promuovendo con una campagna di marketing altrettanto peculiare, fatta di meme diffusi sui social e anche con un mini videogioco disponibile online dalla grafica retrò. A colpire, in questo libro, è il rinnovamento originale del genere crime, che abbandona dunque le dimensioni splatter tradizionali per abbracciare atmosfere più rarefatte, più vicine al mystery e horror.

Nella trama i testi e le immagini si intrecciano per seguire tre filoni differenti, che si scopriranno poi inevitabilmente intrecciati: cosa lega infatti un blog in cui vengono pubblicate illustrazioni di una scena spaventosa, lo scarabocchio di un bambino contenente un messaggio inquietante e lo schizzo tracciato dalla vittima di un omicidio poco prima di morire? Tutte immagini grafiche ma che vengono pian piano ricondotte a una stessa, agghiacciante verità. Anche in Italia, appunto, Strani disegni sta riscuotendo un grande successo sia in libreria sia sui social, e Einaudi ha già annunciato che si occuperà di pubblicare anche gli altri libri di Uketsu, che sta diventando sempre più un personaggio anche qui, tanto da essere stato intervistato anche da Roberto Saviano per il Corriere della sera.