Prende il via il progetto “Salute & Benessere al Femminile”, promosso da ANEA e Sviluppo e Territorio in collaborazione con il Comune di Pordenone. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di offrire strumenti concreti per migliorare la qualità della vita delle donne, promuovendo un approccio integrato alla salute e al benessere.

Il percorso si articola in sei incontri gratuiti, a partecipazione libera con iscrizione obbligatoria, che uniscono teoria ed esperienza pratica attraverso attività di yoga, meditazione, alimentazione consapevole, bioenergetica, gestione dello stress e molto altro. Gli incontri sono rivolti in particolare alle donne che desiderano approfondire la conoscenza di sé e affrontare con consapevolezza i fattori di stress legati alla vita quotidiana.

Ogni incontro guiderà le partecipanti in un percorso di consapevolezza e benessere globale, affrontando temi centrali come:

  • Gestione dello stress endogeno e ambientale
  • Equilibrio tra vita personale, familiare e professionale
  • Consapevolezza del proprio corpo ed emozioni
  • Sviluppo della resilienza e delle risorse interiori
  • Alimentazione naturale e detossinazione
  • Tecniche di rilassamento, meditazione e mindfulness

Tutti i giovedì dal 25 settembre al 30 ottobre 2025, dalle 17:00 alle 20:00
È possibile partecipare all’intero percorso o anche a singoli incontri.

  • 25 settembre: La visione olistica di mente e corpo – Naturopatia, psicosomatica e tecniche di rilassamento – Relatore: Fabio Cappellani
  • 2 ottobre: La salute vien mangiando – Le basi della cucina naturale – Relatrice: Anna Maria Avellina
  • 9 ottobre: Percorsi di detossinazione naturale – L’equilibrio dell’organismo – Relatrice: Anna Maria Avellina
  • 16 ottobre: Costruisco la mia auto-pratica – Yoga, meditazione, stretching posturale – Relatrice: Francesca Giacomello
  • 23 ottobre: Prendo in mano il mio tempo – Tecniche di time e stress management al femminile – Relatrice: Francesca Giacomello
  • 30 ottobre: Psicologia bioenergetica e meditazioni attive – Relatore: Fabio Cappellani

Informazioni e iscrizioni qui.

Ultimo aggiornamento: 23-09-2025, 14:06