La nuova indagine Audiradio segna una tappa storica per la radiofonia italiana e certifica la crescita di Radio Kiss Kiss, che si consolida come uno dei network più seguiti e amati del Paese.
Secondo i dati relativi al primo semestre 2025, l’emittente conquista 4.037.000 ascoltatori nel giorno medio, pari all’11,3% del mercato nazionale, mantenendo la 6ª posizione in classifica. Anche il dato AQH (06–24) si conferma solido con 387.000 ascoltatori medi nel quarto d’ora, risultato che rafforza la centralità del brand.
La visione di Lucia Niespolo
Lucia Niespolo, Presidente ed Editore di Radio Kiss Kiss, ha commentato:
“Il successo non è mai frutto del caso. I dati ci vedono al 6° posto sia per ascoltatori nel giorno medio che nel quarto d’ora, dimostrando che la strada intrapresa è quella giusta: frutto di scelte coraggiose, di una visione chiara e di un impegno quotidiano. Negli ultimi anni abbiamo creato un ecosistema che va oltre la radio tradizionale, capace di generare empatia tra persone, piazze, social e musica.”
La spinta del digitale
Accanto ai dati tradizionali, spicca la crescita digitale: Radio Kiss Kiss è stabilmente tra le prime radio italiane per views e interazioni online (fonte: Comscore). Solo nei mesi estivi ha raggiunto 63,5 milioni di video views (luglio–agosto), risultando la prima radio italiana per questo parametro.
I progetti di successo
Negli ultimi anni l’emittente ha sviluppato format innovativi che hanno rafforzato il legame con il pubblico:
-
ViralizzAmi, talent social da oltre 200 milioni di views in tre edizioni.
-
Casa Kiss Kiss Sanremo, che ha rivoluzionato il racconto del Festival con un’esperienza immersiva e multicanale.
-
Kiss Kiss Way – We live. You play., il tour estivo che ha coinvolto più di 150.000 persone in 5 tappe, con una portata mediatica di 723 milioni e oltre 1.100 uscite stampa e web.
Uno sguardo al futuro
Il 2026 sarà un anno speciale: Radio Kiss Kiss si prepara a celebrare i suoi 50 anni di storia con una serie di eventi, produzioni e iniziative che rafforzeranno ulteriormente la sua identità. Già in preparazione Casa Kiss Kiss Sanremo 2026, che promette di rinnovare ancora una volta il rapporto con il pubblico e l’industria musicale.
Tradizione e innovazione
I dati Audiradio 2025, uniti ai risultati digitali, raccontano di un’emittente che non solo cresce ma si consolida: Radio Kiss Kiss è oggi un punto di riferimento nel panorama radiofonico italiano, capace di unire tradizione e innovazione, ascolto e interazione, intrattenimento e connessione autentica.
Radio Kiss Kiss: la certezza del presente, la promessa del futuro.