I droni tornano a creare caos nei cieli della Danimarca. Per ore diversi aeroporti danesi sono stati chiusi per l’avvistamento di velivoli senza pilota come già accaduto nei giorni scorsi e dopo episodi simili in Polonia e Romania. I droni sono stati avvistati negli aeroporti di Aalborg, situato nel nord della Danimarca e uno dei piu’ grandi del Paese dopo Copenaghen, Esbjerg, Sonderborg e nella base aerea di Skrydstrup prima che si allontanassero e, come nel caso precedente, sparissero nel nulla. \”Non è stato possibile abbatterli droni, hanno sorvolato un’area molto vasta per due ore\”, ha dichiarato Jesper Bojgaard Madsen, ispettore capo della polizia dello Jutland settentrionale \”Finora non abbiamo nula da dire su chi li manovrasse\”.\n

Il ministro della Difesa danese Troels Lund Poulsen ha affermato che non ci sono prove che la Russia sia dietro l’incursione dei droni. Il governo danese ha contattato la Nato in merito al sorvolo di droni sconosciuti sugli aeroporti avvenuto questa notte ma non ha ancora deciso se chiedere l’attivazione dell’Articolo 4 del Trattato Nordatlantico. Lo ha affermato lo stesso ministro della Difesa.

\n

Le forze di difesa ucraine hanno annunciato di aver abbattuto un caccia russo Su-34 nel settore di Zaporizhzhia. Lo scrive l’Aeronautica militare ucraina su Telegram. Il caccia è stato abbattuto intorno alle 4:00 locali (3:00 italiane), mentre conduceva attacchi con bombe aeree teleguidate.

\n\n

Gli approfondimenti:

\n\n

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

\n

    \n

  • Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
  • \n

  • Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
  • \n

“,”postId”:”f6b416c5-dc17-40a4-96b5-7e2d1e74bce7″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-09-25T08:58:28.364Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-25T10:58:28+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Danimarca, Copenaghen: \”Contattata la Nato, valutazione su art. 4\””,”content”:”

Il governo danese ha contattato la Nato in merito al sorvolo di droni sconosciuti sugli aeroporti avvenuto questa notte ma non ha ancora deciso se chiedere l’attivazione dell’Articolo 4 del Trattato Nordatlantico. Lo ha affermato in conferenza stampa, riporta Berlingske, il ministro della Difesa danese, Troels Lund Poulsen. \”Abbiamo contattato la Nato questa mattina e contatteremo anche l’Ue\”, ha spiegato Poulsen. L’Articolo 4 della Nato prevede che \”i partecipanti si consulteranno tra loro ogniqualvolta uno di essi ritenga che l’integrità territoriale, l’indipendenza politica o la sicurezza di uno qualsiasi dei partecipanti siano minacciate\”.

“,”postId”:”bc4c0f77-ae5d-4a77-b0a2-0f3af5357f8c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-25T08:54:25.430Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-25T10:54:25+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Droni, Copenaghen: \”Partiti da vicino, scelto di non abbatterli\””,”content”:”

Il ministro della Difesa danese, Troels Lund Poulsen, ha dichiarato in conferenza stampa che i droni entrati ieri notte nello spazio aereo di Copenaghen erano partiti da località vicine e che era stato deciso di non abbatterli per evitare rischi per la popolazione. Le forze armate danesi hanno effettuato una \”valutazione militare\”, ha spiegato Poulsen, secondo quanto riportato dal quotidiano Berlingske. \”La vera sfida è il rilevamento. Dobbiamo migliorare in questo\”, ha aggiunto il ministro della Difesa. \”Eravamo pronti, ma ieri abbiamo deciso di non farlo\”, ha aggiunto il capo di Stato Maggiore danese, Michael Hyldgaard, \”non possiamo semplicemente correre in giro e sparare cose in aria. Cio’ che spariamo in alto torna giu’\”. \”Non c’è niente che questi attori vorrebbero di più che vedere un drone schiantarsi contro una casa\”, ha aggiunto il ministro della Giustizia, Peter Hummelgaard. Al cronista che gli chiedeva come fosse possibile che, con lo stato di allerta già dichiarato, i droni fossero improvvisamente arrivati a coprire meta’ dello Jutland, Poulsen ha risposto che \”questi droni non provengono da molto lontano, ma sono stati lanciati dalle nostre immediate vicinanze\”. \”Oggi non possiamo presentare una soluzione che elimini la minaccia rappresentata da tutti i droni\”, ha poi ammesso Poulsen, citando il rapido sviluppo tecnologico del settore.

“,”postId”:”66389ff6-b47b-4f05-a38c-d56fba0b6c92″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-25T08:38:28.773Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-25T10:38:28+0200″,”video”:{“videoId”:”1038442″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/mondo/video/zelensky-allonu-putin-va-fermato-il-prima-possibile-1038442″},”altBackground”:true,”title”:”Zelensky all’Onu: \”Putin va fermato il prima possibile\”. VIDEO”,”postId”:”3db07032-021e-469b-8ca5-24eca6ad1cc1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-25T08:19:32.737Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-25T10:19:32+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Russia: \”Incendio in un’azienda dopo raid di droni, nessun ferito\””,”content”:”

Un incendio è scoppiato in un’azienda della zona di Belorechensky, nella regione di Krasnodar, dopo un raid di droni. I dipendenti sono stati evacuati. Lo hanno reso noto le autorità russe, riporta l’agenzia Interfax. Secondo la protezione civile locale, non ci sarebbero feriti e l’incendio, che ha coinvolto un’area di 50 metri quadri, è stato spento. \”Nella notte del 25 settembre, frammenti di droni sono caduti nei pressi di una delle aziende comunali. Circa 140 dipendenti dell’azienda sono stati evacuati in una struttura protettiva\” ha dichiarato la protezione civile, ripresa da Interfax. 

“,”postId”:”421093dd-25e4-4ea0-b8d5-dbcc72dfb245″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-25T08:07:00.080Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-25T10:07:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Crosetto: \”Dalla Russia test e provocazioni sul fianco Est\””,”content”:”

Gli sconfinamenti di mezzi russi negli spazi aerei polacco ed estone negli ultimi giorni rappresentano \”un campanello d’allarme che non possiamo ignorare. Sono eventi che rappresentano test e provocazione e richiedono una risposta ferma, razionale e coordinata. Il potenziamento della deterrenza sul fianco Est della Nato sono risposte adeguate che dimostrano buonsenso ed equilibrio\”. Così il ministro della Difesa, Guido Crosetto, nella sua informativa alla Camera. \”L’Italia – ha sottolinato il ministro – ha messo in campo misure concrete. In Estonia sono già schierati 4 F35, un Samp-T che sarà prorogato ed un aereo radar Caew. Siamo tra i principali contributori sul fronte Est con oltre 2mila militari e ciò testimonia la serietà del nostro impegno; la nostra postura è ferma ma non provocatoria. Bisogna evitare di cadere nelle provocazioni perchè un’escalation avrebbe conseguenze per tutti. La deterrenza è la base per aprire una strada al dialogo, dobbiamo dimostrare che Ue e Nato sono uniti\”. 

“,”postId”:”2777a8a4-2558-457b-b21c-e3cd667a3f40″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-25T08:02:00.083Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-25T10:02:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/05_riforme_posizioni_partiti.jpg”,”imgAlt”:”Schlein”,”imgCredits”:”©IPA/Fotogramma”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Schlein: \”Nessuna pace giusta senza Kiev a tavolo con accanto l’Ue\””,”content”:”

\”Abbiamo reagito compatti quando i crimini li commette Putin in Ucraina, dobbiamo essere altrettanto compatti quando i crimini li compie Netanyahu con il suo governo\”. Così Elly Schlein alla Camera per le comunicazioni del ministro Guido Crosetto. 

\n

\”Perché non si può piegare la politica estera di un grande paese come il nostro alle proprie amicizie e vicinanze politiche ed ideologiche. Lo dico perché sappiamo che Putin si sente più forte adesso che c’è Trump e si sente più forte anche perché viene accolto col tappeto rosso senza portare risultati\”. 

\n

\”Ma non si illuda nessuno, non si può negoziare una pace giusta per gli ucraini senza che gli ucraini siedano a quel tavolo negoziale con accanto l’Unione Europea, unita e compatta, cui chiediamo di mettere in campo ogni sforzo possibile per fermare Putin e per costringere la negoziare una pace giusta perché siamo anche noi ovviamente preoccupati per la grave violazione dello spazio aereo europeo che abbiamo visto ben tre volte in queste ultime settimane\”.

“,”postId”:”57de37e0-d9f2-4e05-bba3-7b4890cb351b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-25T07:57:00.615Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-25T09:57:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ministro danese: \”Nessuna prova che dietro i droni ci sia Mosca\” “,”content”:”

Il ministro della Difesa danese Troels Lund Poulsen ha affermato che non ci sono prove che la Russia sia dietro l’incursione dei droni. Il ministro della Difesa ha aggiunto che i droni \”non provengono da molto lontano\” e che l’episodio è diverso dagli incidenti precedenti. 

“,”postId”:”b6a222ed-6171-4372-9c4f-6f760b885587″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-25T07:52:08.456Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-25T09:52:08+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Crosetto: \”Piano per proteggere siti strategici dai droni\””,”content”:”

\”Stiamo lavorando ad un piano per la protezione delle infrastrutture strategiche nazionali con sistemi antidroni che sono già attivi, ad esempio, nell’aeroporto di Roma: è una risposta necessaria ad una minaccia che può essere ibrida e tecnologica\”. Così il ministro della Difesa, Guido Crosetto, nella sua informativa alla Camera.

“,”postId”:”2b3b46d1-b988-48f2-b40c-cf4c3b09a815″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-25T07:33:00.469Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-25T09:33:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Crosetto: \”Violazioni spazio aereo Nato da aerei e droni russi campanello d’allarme\””,”content”:”

\”Le recenti violazioni dello spazio aereo della Nato da parte di assetti, aerei e droni della Federazione russa, sono probabilmente un campanello d’allarme che non possiamo ignorare: lo sconfinamento sul territorio polacco del 3 settembre scorso, con oltre 20 droni, è stato considerato il più grave dall’inizio del conflitto in Ucraina, pur avendo comportato danni limitatissimi; anche quanto accaduto in Estonia merita attenzione: i velivoli di Mosca sono stati intercettati da due F 35 che li hanno scortati fino all’uscita dei cieli estoni, senza verificarsi di alcun tipo di incidente. Sembra poco, ma parliamo di un minuto di distanza dalla capitale estone, un uno di quegli aerei deviando in un minuto sarebbe arrivato sulla capitale dell’Estonia\”. Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, nel corso dell’informativa alla Camera relativamente alla situazione sul fianco Est.

\n

\”Gli eventi in Polonia, in Estonia rappresentano una specie di test, una sorta di provocazione – ha continuato – che richiede una risposta ferma, razionale e coordinata, e abbiamo dimostrato di essere pronti alla reazione. L’Italia, consapevole della crescente instabilità ai confini orientali, ha messo in campo fin dai primi segnali misure concrete. Oggi siamo tra i principali contributori sul fianco Est. La nostra postura è ferma, ma non provocatoria, proprio perché il nostro obiettivo è di non far sì che la situazione non degeneri e per far questo occorre evitare di cadere nella provocazione, perché chi ha chiaramente un’escalation avrebbe conseguenze negative per tutti. La deterrenza, la determinazione a rispettare il patto che lega gli alleati della Nato devono essere alla base per aprire la strada al dialogo, la nostra risposta non deve essere quella della paura, ma quella della responsabilità, difendere la pace significa essere pronti a proteggerla e oggi più che mai dobbiamo dimostrare che l’Europa e la Nato sono uniti, vigili e determinati\”. 

“,”postId”:”21cb036f-2965-4283-ac0f-50a86b09828b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-25T07:27:06.037Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-25T09:27:06+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ministro danese: \”Attacco ibrido è opera di professionista\””,”content”:”

Il ministro della Difesa Troels Lund Poulsen ha affermato, in una conferenza stampa dopo i nuovi avvistamenti notturni di droni, che dietro l’incidente c’è un attore professionista. Si tratta, ha deto, di un attacco \”sistematico\” e lo descrive come \”ibrido\”. Le forze armate danesi, aggiunge, hanno la capacità di abbattere i droni, ma al momento non esiste una minaccia militare diretta contro la Danimarca. Lo riporta Bbc. 

“,”postId”:”0d730e74-fe7a-4868-bad1-a426cb144f4a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-25T07:16:00.281Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-25T09:16:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Crosetto: \”Le provocazioni russe richiedono risposta ferma\””,”content”:”

Quanto accaduto in Polonia e in Estonia \”rappresenta (da parte russa, ndr) una specie di test, una provocazione che richiede una risposta ferma, razionale e coordinata. Una risposta dettata non dalla paura ma dalla responsabilità\”. Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, nel corso dell’informativa urgente alla Camera sull’evoluzione della situazione sul fronte orientale europeo. 

“,”postId”:”b7beb168-0ab1-460d-baa3-70ee55f0e532″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-25T07:12:26.331Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-25T09:12:26+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: “Risolto 7 guerre in 7 mesi”. Quali sono e quanto c’è di vero”,”content”:”

\”In sette mesi ho messo fine a sette guerre che dicevano essere non terminabili. Non è avvenuto prima, sono molto onorato di averlo fatto”, ha affermato il presidente americano Donald Trump parlando all’Assemblea Generale Onu il 23 settembre 2025. Circa un mese prima, il 18 agosto aveva detto qualcosa di simile ma con numeri diversi. \”So esattamente cosa sto facendo. Sono qui per mettere fine\” alla guerra tra Russia e Ucraina, aveva scritto sul suo social Truth. E parlando con i giornalisti il presidente ha aggiunto: \”Ho risolto 6 guerre in 6 mesi, una delle quali un possibile disastro nucleare”. Il giorno dopo si era corretto, riporta Fox News, parlando di \”sette guerre fermate\”. A quali conflitti si riferisce? E quanto c’è di vero nella sua dichiarazione?

“,”postId”:”eee4c9f3-5af5-4542-985c-ff33d15a1984″,”postLink”:{“title”:”Trump: “Risolto 7 guerre in 7 mesi”. Quali sono e quanto c’è di vero”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/approfondimenti/7-guerre-trump-quali-sono”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/5baa92ba0335d266ccdbbbeaa7b39d96261b8881/skytg24/it/mondo/2024/10/24/trump-molestie-sessuali-accuse-modella/IPA_Agency_IPA41071224.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-09-25T06:26:53.063Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-25T08:26:53+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Danimarca: \”Avvistati droni in altri quattro aeroporti\””,”content”:”

La polizia danese ha ricevuto alle 4:21 odierne segnalazioni dell’avvistamento di droni nei pressi dell’aeroporto di Billund, nel centro della Danimarca. Lo spazio aereo è stato chiuso per un’ora. Altri droni sono stati segnalati attorno alle 22 di ieri negli scali di Esbjerg, Soenderborg e Skrydstrup, dopo che un avvistamento aveva portato alle chiusura dell’aeroporto di Aalborg.  \”Non è stato possibile abbattere i droni né individuare gli operatori\” ha detto la polizia. Il traffico aereo ora è regolare. I ministri della difesa, Troels Lund Poulsen e della giustizia, Peter Hummelgaard, terranno una conferenza stampa in mattinata.

“,”postId”:”f6a928fe-2988-4c97-a82c-bc6e44f5743f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-25T06:09:00.952Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-25T08:09:00+0200″,”video”:{“videoId”:”1038446″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/politica/video/ucraina-meloni-allonu-russia-non-mostra-disponibilita-al-dialogo-1038446″},”altBackground”:true,”title”:”Ucraina, Meloni all’Onu: \”La Russia non mostra disponibilità al dialogo\”. VIDEO”,”postId”:”ae0494b5-6b2b-403b-90f8-ce04dd428811″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-25T06:04:00.423Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-25T08:04:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Russia: \”Abbattuti 55 droni ucraini nella notte\””,”content”:”

Il ministero della Difesa russo ha annunciato che la sua contraerea ha \”intercettato o distrutto\” nella notte 55 droni ucraini ad ala fissa. Lo riporta la Tass. 

“,”postId”:”010ced12-0b28-4d9b-b845-d46027cef918″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-25T05:59:00.835Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-25T07:59:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev: \”Abbattuto un jet Su-34 russo\””,”content”:”

Le forze di difesa ucraine hanno annunciato di aver abbattuto un caccia russo Su-34 nel settore di Zaporizhzhia. Lo scrive l’Aeronautica militare ucraina su Telegram. Il caccia è stato abbattuto intorno alle 4:00 locali (3:00 italiane), mentre conduceva attacchi con bombe aeree teleguidate. Sempre secondo le forze ucraine, la scorsa notte l’Ucraina è stata attaccata da 176 droni Shahed, Gerbera e di altri tipi. La difesa aerea ha annunciato di averne abbattuti 150, 13 hanno colpito 8 località, mentre i frammenti di un drone abbattuto hanno colpito una località. 

“,”postId”:”33baea58-9617-44a3-981c-a4daa839a23a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-25T05:54:00.114Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-25T07:54:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/Zakharova.jpeg”,”imgAlt”:”Zakharova”,”imgCredits”:”©Ansa”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Zakharova: \”Attacco a consorzio del gasdotto del Caspio segnale di minaccia all’Ue\””,”content”:”

La portavoce ufficiale del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha descritto l’attacco con i droni dell’Ucraina alla sede del Consorzio del gasdotto del Caspio nella città portuale russa di Novorossiysk, sul Mar Nero, come un segnale all’Unione Europea, invitandola a non sorprendersi quando il regime di Kiev inizierà ad affinare \”le sue capacità terroristiche\” attaccando le infrastrutture europee. \”Il regime di Kiev sta colpendo infrastrutture civili, centrali elettriche, aeroporti. Questo è un segnale per l’Ue: non dovrebbe sorprenderli quando Bankovaya (il nome della strada dove ha sede l’amministrazione presidenziale ucraina) inizierà ad affinare sempre di più le sue capacità terroristiche, questa volta prendendo di mira i suoi aeroporti, depositi di petrolio e gasdotti\”, ha dichiarato alla Tass.

\n

Ieri, Novorossijsk è stata attaccata da veicoli aerei senza pilota (Uav) ucraini. I droni hanno colpito il centro della città, vicino al Novorossijsk Hotel. Secondo gli ultimi dati, due persone sono morte e 12 sono rimaste ferite. Venti veicoli, sette edifici residenziali, compresi edifici a più piani, e l’hotel sono stati danneggiati. A Novorossijsk è stato dichiarato lo stato di emergenza.

“,”postId”:”36670189-9862-4c1c-b494-96c5d2f8fa07″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-25T05:48:00.943Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-25T07:48:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Droni, nuovo raid nei cieli di Danimarca. Cosa è successo”,”content”:”

I droni tornano a creare caos nei cieli della Danimarca. Per ore diversi aeroporti danesi sono stati chiusi per l’avvistamento di velivoli senza pilota come già accaduto nei giorni scorsi e dopo episodi simili in Polonia e Romania. I droni sono stati avvistati negli aeroporti di Aalborg, situato nel nord della Danimarca e uno dei piu’ grandi del Paese dopo Copenaghen, Esbjerg, Sonderborg e nella base aerea di Skrydstrup prima che si allontanassero e, come nel caso precedente, sparissero nel nulla. \”Non è stato possibile abbatterli droni, hanno sorvolato un’area molto vasta per due ore\”, ha dichiarato Jesper Bojgaard Madsen, ispettore capo della polizia dello Jutland settentrionale \”Finora non abbiamo nula da dire su chi li manovrasse\”.

\n

La polizia dello Jutland meridionale ha dichiarato di aver ricevuto diverse segnalazioni di attivita’ di droni negli aeroporti di Esbjerg, Sonderborg e Skrydstrup nella serata di mercoledi’. Gli aeroporti di Esbjerg e Sonderborg non sono stati chiusi, poichè non erano previsti voli fino a questa mattina. I droni, ha detto la polizia, \”volavano con le luci di navigazione accese e sono stati osservati da terra, ma non è stato determinato di che tipo si trattasse\”. E’ in corso un’indagine con l’intelligence danese e le forze armate per \”chiarire le circostanze\” dell’accaduto.

\n

Pochi giorni fa diversi droni di grandi dimensioni hanno sorvolato l’aeroporto di Copenaghen, bloccandolo per ore. Martedì, il primo ministro Mette Frederiksen ha definito l’incidente di Copenaghen \”l’attacco più grave alle infrastrutture critiche danesi\” fino a oggi \”Ciò è in linea con la recente tendenza ad altri attacchi con droni, violazioni dello spazio aereo e attacchi informatici contro gli aeroporti europei\”.

\n

Mosca ha negato qualsiasi coinvolgimento nell’incidente e ha respinto le accuse dei governi polacco, estone e rumeno di droni o violazioni dello spazio aereo da parte di aerei da combattimento. Gli incidenti con droni di questa settimana seguono l’annuncio della Danimarca di voler acquisire armi di precisione a lungo raggio poiche’ la Russia rappresentera’ una minaccia \”per gli anni a venire\”. L’ambasciatore di Mosca a Copenaghen, Vladimir Barbin, ha definito l’annuncio \”pura follia\”.

“,”postId”:”9ccb2a29-6522-40bd-a626-ad27a378e4ed”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-25T05:43:20.102Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-25T07:43:20+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev: \”Abbattuto caccia russo nell’oblast di Zaporizhzhia\””,”content”:”

Le forze armate ucraine hanno abbattuto un caccia russo Su-34 nella regione di Zaporizhzhia. Lo ha riferito l’aeronautica militare ucraina. L’aereo Su-34 è stato abbattuto intorno alle 4 del mattino, ora locale, nel settore di Zaporizhzhia della linea del fronte, ha dichiarato l’Aeronautica Militare e, al momento dell’attacco, l’aereo da guerra stava attaccando la città di Zaporizhzhia con bombe aeree guidate.

“,”postId”:”a4f85350-6e69-44f1-a3fe-dc83481bdf1d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-25T04:25:49.125Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-25T06:25:49+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Danimarca, chiuso e poi riaperto l’aeroporto di Aalborg a causa della presenza di droni”,”content”:”

A seguito dell’incidente, i voli in arrivo e in partenza sono stati bloccati. E’ il secondo scalo del Paese costretto a chiudere a causa degli Uav dopo il caso di Copenaghen di lunedì scorso

“,”postId”:”052f4edc-b546-4dda-89a3-99c027c7f0cd”,”postLink”:{“title”:”Danimarca, riapre aeroporto di Aalborg dopo presenza droni”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/09/24/danimarca-chiuso-aeroporto-aalborg-droni”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/8894c90b5b6224ec683e6e1ae72ed913387b30a8/skytg24/it/mondo/2025/09/24/danimarca-chiuso-aeroporto-aalborg-droni/aeroporto.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-09-25T04:20:44.220Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-25T06:20:44+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, come Trump ha cambiato posizione sui territori contesi con la Russia”,”content”:”

Il presidente degli Stati Uniti ha scritto su Truth che Kiev può “combattere e riconquistare” alcune zone e che “i confini originali di quando la guerra è iniziata sono un’opzione”. Un nuovo colpo di scena che arriva dopo le tensioni di febbraio – culminate nello scontro con Zelensky nello Studio Ovale -, la riconciliazione dei due leader in Vaticano ad aprile e il vertice di agosto in Alaska con Vladimir Putin

“,”postId”:”2960d341-5c08-4b58-bd54-625fd8b002cf”,”postLink”:{“title”:”Ucraina, come Trump ha cambiato idea su territori contesi con Russia”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/09/25/ucraina-russia-guerra-territori-trump”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/5f832062361d4a9b288b35398b4e18a166fe9690/skytg24/it/mondo/2025/09/25/ucraina-russia-guerra-territori-trump/trump_getty_sky.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-09-25T04:07:34.102Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-25T06:07:34+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Meloni all’Onu: \”Israele ha superato limiti a Gaza. La Russia ha calpestato i Trattati\””,”content”:”

La presidente del Consiglio ha richiamato l’Assemblea Generale dell’Onu alle proprie responsabilità, spaziando da Gaza all’Ucraina, dalle migrazioni alla riforma delle istituzioni multilaterali. Un discorso punteggiato da citazioni: quella di Papa Francesco sulla \”terza guerra mondiale a pezzi\” e quella di San Francesco, \”il più italiano dei Santi\”

“,”postId”:”6bd06d8c-7d20-4073-a9bb-f0f40eedcb2a”,”postLink”:{“title”:”Meloni: ‘Israele ha superato limiti a Gaza. Russia ha calpestato Onu'”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/09/25/meloni-discorso-onu”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/36347fb915541cc48ae1c5f443e885a9de3ffcb5/skytg24/it/mondo/2025/09/25/meloni-discorso-onu/meloni_onu_ANSA.jfif?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-09-25T04:06:50.329Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-25T06:06:50+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La Nato lancia la missione \”Sentinella dell’Est\”, cosa sappiamo sull’operazione”,”content”:”

Il segretario generale della Nato Mark Rutte ha annunciato che la Nato lancerà la missione Eastern Sentry sul fianco est e l’attività militare inizierà nei prossimi giorni, con asset dati da molti alleati, specialmente per affrontare la sfida dei droni. Con questa operazione si risponderà alla violazione dello spazio aereo polacco da parte di droni russi avvenuta il 10 settembre. Quanto è accaduto è un fatto \”pericoloso e inaccettabile, che sia stato intenzionale o meno”, ha detto in conferenza stampa Rutte, spiegando che la valutazione è in corso ma ribadendo che \”il comportamento sconsiderato che abbiamo visto da parte della Russia è estremamente pericoloso”. Il segretario ha poi aggiunto che “la posizione degli Usa è assolutamente chiara, siamo tutti insieme. L’impegno dell’America c’è in tutti i sensi”. A proposito dell’iniziativa sul muro anti drone evocato da Ursula von der Leyen, il comandante supremo della Nato, il generale Usa Alexus Grynkewich ha fatto sapere che “è in linea con alcune nostre idee di fortificare il fianco est, questa è la direzione in cui si deve andare”

“,”postId”:”97fe4dfa-9b99-42f9-8aa0-1f1bbd389d5d”,”postLink”:{“title”:”La Nato lancia la missione ‘Sentinella dell’Est’, cosa sappiamo”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/09/13/nato-missione-eastern-sentry-cosa-sappiamo”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/d72ce83c480d7a34cd02a3e7b75c522b9b67a639/skytg24/it/mondo/2025/09/13/nato-missione-eastern-sentry-cosa-sappiamo/nato_ansa.jpeg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-09-25T04:04:49.587Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-25T06:04:49+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Per ricevere le notizie di Sky TG24″,”content”:”\n

    \n

  • Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
  • \n

  • Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
  • \n

“,”postId”:”ca5d60d2-9c8c-4729-aeab-e1c024523ed0″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}”
query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”9d04cb58-f362-462c-863a-c7564ed51208″,”tenant”:”tg24″,”limit”:800}’
config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’
>

I droni tornano a creare caos nei cieli della Danimarca. Per ore diversi aeroporti danesi sono stati chiusi per l’avvistamento di velivoli senza pilota come già accaduto nei giorni scorsi e dopo episodi simili in Polonia e Romania. I droni sono stati avvistati negli aeroporti di Aalborg, situato nel nord della Danimarca e uno dei piu’ grandi del Paese dopo Copenaghen, Esbjerg, Sonderborg e nella base aerea di Skrydstrup prima che si allontanassero e, come nel caso precedente, sparissero nel nulla. “Non è stato possibile abbatterli droni, hanno sorvolato un’area molto vasta per due ore”, ha dichiarato Jesper Bojgaard Madsen, ispettore capo della polizia dello Jutland settentrionale “Finora non abbiamo nula da dire su chi li manovrasse”.

Il ministro della Difesa danese Troels Lund Poulsen ha affermato che non ci sono prove che la Russia sia dietro l’incursione dei droni. Il governo danese ha contattato la Nato in merito al sorvolo di droni sconosciuti sugli aeroporti avvenuto questa notte ma non ha ancora deciso se chiedere l’attivazione dell’Articolo 4 del Trattato Nordatlantico. Lo ha affermato lo stesso ministro della Difesa.

Le forze di difesa ucraine hanno annunciato di aver abbattuto un caccia russo Su-34 nel settore di Zaporizhzhia. Lo scrive l’Aeronautica militare ucraina su Telegram. Il caccia è stato abbattuto intorno alle 4:00 locali (3:00 italiane), mentre conduceva attacchi con bombe aeree teleguidate.

Gli approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

Leggi di più

6 minuti fa

Danimarca, Copenaghen: “Contattata la Nato, valutazione su art. 4”

Il governo danese ha contattato la Nato in merito al sorvolo di droni sconosciuti sugli aeroporti avvenuto questa notte ma non ha ancora deciso se chiedere l’attivazione dell’Articolo 4 del Trattato Nordatlantico. Lo ha affermato in conferenza stampa, riporta Berlingske, il ministro della Difesa danese, Troels Lund Poulsen. “Abbiamo contattato la Nato questa mattina e contatteremo anche l’Ue”, ha spiegato Poulsen. L’Articolo 4 della Nato prevede che “i partecipanti si consulteranno tra loro ogniqualvolta uno di essi ritenga che l’integrità territoriale, l’indipendenza politica o la sicurezza di uno qualsiasi dei partecipanti siano minacciate”.

Leggi di più

10 minuti fa

Droni, Copenaghen: “Partiti da vicino, scelto di non abbatterli”

Il ministro della Difesa danese, Troels Lund Poulsen, ha dichiarato in conferenza stampa che i droni entrati ieri notte nello spazio aereo di Copenaghen erano partiti da località vicine e che era stato deciso di non abbatterli per evitare rischi per la popolazione. Le forze armate danesi hanno effettuato una “valutazione militare”, ha spiegato Poulsen, secondo quanto riportato dal quotidiano Berlingske. “La vera sfida è il rilevamento. Dobbiamo migliorare in questo”, ha aggiunto il ministro della Difesa. “Eravamo pronti, ma ieri abbiamo deciso di non farlo”, ha aggiunto il capo di Stato Maggiore danese, Michael Hyldgaard, “non possiamo semplicemente correre in giro e sparare cose in aria. Cio’ che spariamo in alto torna giu'”. “Non c’è niente che questi attori vorrebbero di più che vedere un drone schiantarsi contro una casa”, ha aggiunto il ministro della Giustizia, Peter Hummelgaard. Al cronista che gli chiedeva come fosse possibile che, con lo stato di allerta già dichiarato, i droni fossero improvvisamente arrivati a coprire meta’ dello Jutland, Poulsen ha risposto che “questi droni non provengono da molto lontano, ma sono stati lanciati dalle nostre immediate vicinanze”. “Oggi non possiamo presentare una soluzione che elimini la minaccia rappresentata da tutti i droni”, ha poi ammesso Poulsen, citando il rapido sviluppo tecnologico del settore.

Leggi di più

26 minuti fa

Zelensky all’Onu: “Putin va fermato il prima possibile”. VIDEO

45 minuti fa

Russia: “Incendio in un’azienda dopo raid di droni, nessun ferito”

Un incendio è scoppiato in un’azienda della zona di Belorechensky, nella regione di Krasnodar, dopo un raid di droni. I dipendenti sono stati evacuati. Lo hanno reso noto le autorità russe, riporta l’agenzia Interfax. Secondo la protezione civile locale, non ci sarebbero feriti e l’incendio, che ha coinvolto un’area di 50 metri quadri, è stato spento. “Nella notte del 25 settembre, frammenti di droni sono caduti nei pressi di una delle aziende comunali. Circa 140 dipendenti dell’azienda sono stati evacuati in una struttura protettiva” ha dichiarato la protezione civile, ripresa da Interfax. 

Leggi di più

57 minuti fa

Crosetto: “Dalla Russia test e provocazioni sul fianco Est”

Gli sconfinamenti di mezzi russi negli spazi aerei polacco ed estone negli ultimi giorni rappresentano “un campanello d’allarme che non possiamo ignorare. Sono eventi che rappresentano test e provocazione e richiedono una risposta ferma, razionale e coordinata. Il potenziamento della deterrenza sul fianco Est della Nato sono risposte adeguate che dimostrano buonsenso ed equilibrio”. Così il ministro della Difesa, Guido Crosetto, nella sua informativa alla Camera. “L’Italia – ha sottolinato il ministro – ha messo in campo misure concrete. In Estonia sono già schierati 4 F35, un Samp-T che sarà prorogato ed un aereo radar Caew. Siamo tra i principali contributori sul fronte Est con oltre 2mila militari e ciò testimonia la serietà del nostro impegno; la nostra postura è ferma ma non provocatoria. Bisogna evitare di cadere nelle provocazioni perchè un’escalation avrebbe conseguenze per tutti. La deterrenza è la base per aprire una strada al dialogo, dobbiamo dimostrare che Ue e Nato sono uniti”. 

Leggi di più

10:02

Schlein: “Nessuna pace giusta senza Kiev a tavolo con accanto l’Ue”

“Abbiamo reagito compatti quando i crimini li commette Putin in Ucraina, dobbiamo essere altrettanto compatti quando i crimini li compie Netanyahu con il suo governo”. Così Elly Schlein alla Camera per le comunicazioni del ministro Guido Crosetto. 

“Perché non si può piegare la politica estera di un grande paese come il nostro alle proprie amicizie e vicinanze politiche ed ideologiche. Lo dico perché sappiamo che Putin si sente più forte adesso che c’è Trump e si sente più forte anche perché viene accolto col tappeto rosso senza portare risultati”. 

“Ma non si illuda nessuno, non si può negoziare una pace giusta per gli ucraini senza che gli ucraini siedano a quel tavolo negoziale con accanto l’Unione Europea, unita e compatta, cui chiediamo di mettere in campo ogni sforzo possibile per fermare Putin e per costringere la negoziare una pace giusta perché siamo anche noi ovviamente preoccupati per la grave violazione dello spazio aereo europeo che abbiamo visto ben tre volte in queste ultime settimane”.

Schlein

©IPA/Fotogramma

09:57

Ministro danese: “Nessuna prova che dietro i droni ci sia Mosca”

Il ministro della Difesa danese Troels Lund Poulsen ha affermato che non ci sono prove che la Russia sia dietro l’incursione dei droni. Il ministro della Difesa ha aggiunto che i droni “non provengono da molto lontano” e che l’episodio è diverso dagli incidenti precedenti. 

09:52

Crosetto: “Piano per proteggere siti strategici dai droni”

“Stiamo lavorando ad un piano per la protezione delle infrastrutture strategiche nazionali con sistemi antidroni che sono già attivi, ad esempio, nell’aeroporto di Roma: è una risposta necessaria ad una minaccia che può essere ibrida e tecnologica”. Così il ministro della Difesa, Guido Crosetto, nella sua informativa alla Camera.

09:33

Crosetto: “Violazioni spazio aereo Nato da aerei e droni russi campanello d’allarme”

“Le recenti violazioni dello spazio aereo della Nato da parte di assetti, aerei e droni della Federazione russa, sono probabilmente un campanello d’allarme che non possiamo ignorare: lo sconfinamento sul territorio polacco del 3 settembre scorso, con oltre 20 droni, è stato considerato il più grave dall’inizio del conflitto in Ucraina, pur avendo comportato danni limitatissimi; anche quanto accaduto in Estonia merita attenzione: i velivoli di Mosca sono stati intercettati da due F 35 che li hanno scortati fino all’uscita dei cieli estoni, senza verificarsi di alcun tipo di incidente. Sembra poco, ma parliamo di un minuto di distanza dalla capitale estone, un uno di quegli aerei deviando in un minuto sarebbe arrivato sulla capitale dell’Estonia”. Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, nel corso dell’informativa alla Camera relativamente alla situazione sul fianco Est.

“Gli eventi in Polonia, in Estonia rappresentano una specie di test, una sorta di provocazione – ha continuato – che richiede una risposta ferma, razionale e coordinata, e abbiamo dimostrato di essere pronti alla reazione. L’Italia, consapevole della crescente instabilità ai confini orientali, ha messo in campo fin dai primi segnali misure concrete. Oggi siamo tra i principali contributori sul fianco Est. La nostra postura è ferma, ma non provocatoria, proprio perché il nostro obiettivo è di non far sì che la situazione non degeneri e per far questo occorre evitare di cadere nella provocazione, perché chi ha chiaramente un’escalation avrebbe conseguenze negative per tutti. La deterrenza, la determinazione a rispettare il patto che lega gli alleati della Nato devono essere alla base per aprire la strada al dialogo, la nostra risposta non deve essere quella della paura, ma quella della responsabilità, difendere la pace significa essere pronti a proteggerla e oggi più che mai dobbiamo dimostrare che l’Europa e la Nato sono uniti, vigili e determinati”. 

Leggi di più

09:27

Ministro danese: “Attacco ibrido è opera di professionista”

Il ministro della Difesa Troels Lund Poulsen ha affermato, in una conferenza stampa dopo i nuovi avvistamenti notturni di droni, che dietro l’incidente c’è un attore professionista. Si tratta, ha deto, di un attacco “sistematico” e lo descrive come “ibrido”. Le forze armate danesi, aggiunge, hanno la capacità di abbattere i droni, ma al momento non esiste una minaccia militare diretta contro la Danimarca. Lo riporta Bbc. 

09:16

Crosetto: “Le provocazioni russe richiedono risposta ferma”

Quanto accaduto in Polonia e in Estonia “rappresenta (da parte russa, ndr) una specie di test, una provocazione che richiede una risposta ferma, razionale e coordinata. Una risposta dettata non dalla paura ma dalla responsabilità”. Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, nel corso dell’informativa urgente alla Camera sull’evoluzione della situazione sul fronte orientale europeo. 

09:12

Trump: “Risolto 7 guerre in 7 mesi”. Quali sono e quanto c’è di vero

“In sette mesi ho messo fine a sette guerre che dicevano essere non terminabili. Non è avvenuto prima, sono molto onorato di averlo fatto”, ha affermato il presidente americano Donald Trump parlando all’Assemblea Generale Onu il 23 settembre 2025. Circa un mese prima, il 18 agosto aveva detto qualcosa di simile ma con numeri diversi. “So esattamente cosa sto facendo. Sono qui per mettere fine” alla guerra tra Russia e Ucraina, aveva scritto sul suo social Truth. E parlando con i giornalisti il presidente ha aggiunto: “Ho risolto 6 guerre in 6 mesi, una delle quali un possibile disastro nucleare”. Il giorno dopo si era corretto, riporta Fox News, parlando di “sette guerre fermate”. A quali conflitti si riferisce? E quanto c’è di vero nella sua dichiarazione?

Trump: “Risolto 7 guerre in 7 mesi”. Quali sono e quanto c’è di veroTrump: “Risolto 7 guerre in 7 mesi”. Quali sono e quanto c’è di veroVai al contenuto

08:26

Danimarca: “Avvistati droni in altri quattro aeroporti”

La polizia danese ha ricevuto alle 4:21 odierne segnalazioni dell’avvistamento di droni nei pressi dell’aeroporto di Billund, nel centro della Danimarca. Lo spazio aereo è stato chiuso per un’ora. Altri droni sono stati segnalati attorno alle 22 di ieri negli scali di Esbjerg, Soenderborg e Skrydstrup, dopo che un avvistamento aveva portato alle chiusura dell’aeroporto di Aalborg.  “Non è stato possibile abbattere i droni né individuare gli operatori” ha detto la polizia. Il traffico aereo ora è regolare. I ministri della difesa, Troels Lund Poulsen e della giustizia, Peter Hummelgaard, terranno una conferenza stampa in mattinata.

Leggi di più

08:09

Ucraina, Meloni all’Onu: “La Russia non mostra disponibilità al dialogo”. VIDEO

08:04

Russia: “Abbattuti 55 droni ucraini nella notte”

Il ministero della Difesa russo ha annunciato che la sua contraerea ha “intercettato o distrutto” nella notte 55 droni ucraini ad ala fissa. Lo riporta la Tass. 

07:59

Kiev: “Abbattuto un jet Su-34 russo”

Le forze di difesa ucraine hanno annunciato di aver abbattuto un caccia russo Su-34 nel settore di Zaporizhzhia. Lo scrive l’Aeronautica militare ucraina su Telegram. Il caccia è stato abbattuto intorno alle 4:00 locali (3:00 italiane), mentre conduceva attacchi con bombe aeree teleguidate. Sempre secondo le forze ucraine, la scorsa notte l’Ucraina è stata attaccata da 176 droni Shahed, Gerbera e di altri tipi. La difesa aerea ha annunciato di averne abbattuti 150, 13 hanno colpito 8 località, mentre i frammenti di un drone abbattuto hanno colpito una località. 

Leggi di più

07:54

Zakharova: “Attacco a consorzio del gasdotto del Caspio segnale di minaccia all’Ue”

La portavoce ufficiale del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha descritto l’attacco con i droni dell’Ucraina alla sede del Consorzio del gasdotto del Caspio nella città portuale russa di Novorossiysk, sul Mar Nero, come un segnale all’Unione Europea, invitandola a non sorprendersi quando il regime di Kiev inizierà ad affinare “le sue capacità terroristiche” attaccando le infrastrutture europee. “Il regime di Kiev sta colpendo infrastrutture civili, centrali elettriche, aeroporti. Questo è un segnale per l’Ue: non dovrebbe sorprenderli quando Bankovaya (il nome della strada dove ha sede l’amministrazione presidenziale ucraina) inizierà ad affinare sempre di più le sue capacità terroristiche, questa volta prendendo di mira i suoi aeroporti, depositi di petrolio e gasdotti”, ha dichiarato alla Tass.

Ieri, Novorossijsk è stata attaccata da veicoli aerei senza pilota (Uav) ucraini. I droni hanno colpito il centro della città, vicino al Novorossijsk Hotel. Secondo gli ultimi dati, due persone sono morte e 12 sono rimaste ferite. Venti veicoli, sette edifici residenziali, compresi edifici a più piani, e l’hotel sono stati danneggiati. A Novorossijsk è stato dichiarato lo stato di emergenza.

Zakharova

©Ansa

07:48

Droni, nuovo raid nei cieli di Danimarca. Cosa è successo

I droni tornano a creare caos nei cieli della Danimarca. Per ore diversi aeroporti danesi sono stati chiusi per l’avvistamento di velivoli senza pilota come già accaduto nei giorni scorsi e dopo episodi simili in Polonia e Romania. I droni sono stati avvistati negli aeroporti di Aalborg, situato nel nord della Danimarca e uno dei piu’ grandi del Paese dopo Copenaghen, Esbjerg, Sonderborg e nella base aerea di Skrydstrup prima che si allontanassero e, come nel caso precedente, sparissero nel nulla. “Non è stato possibile abbatterli droni, hanno sorvolato un’area molto vasta per due ore”, ha dichiarato Jesper Bojgaard Madsen, ispettore capo della polizia dello Jutland settentrionale “Finora non abbiamo nula da dire su chi li manovrasse”.

La polizia dello Jutland meridionale ha dichiarato di aver ricevuto diverse segnalazioni di attivita’ di droni negli aeroporti di Esbjerg, Sonderborg e Skrydstrup nella serata di mercoledi’. Gli aeroporti di Esbjerg e Sonderborg non sono stati chiusi, poichè non erano previsti voli fino a questa mattina. I droni, ha detto la polizia, “volavano con le luci di navigazione accese e sono stati osservati da terra, ma non è stato determinato di che tipo si trattasse”. E’ in corso un’indagine con l’intelligence danese e le forze armate per “chiarire le circostanze” dell’accaduto.

Pochi giorni fa diversi droni di grandi dimensioni hanno sorvolato l’aeroporto di Copenaghen, bloccandolo per ore. Martedì, il primo ministro Mette Frederiksen ha definito l’incidente di Copenaghen “l’attacco più grave alle infrastrutture critiche danesi” fino a oggi “Ciò è in linea con la recente tendenza ad altri attacchi con droni, violazioni dello spazio aereo e attacchi informatici contro gli aeroporti europei”.

Mosca ha negato qualsiasi coinvolgimento nell’incidente e ha respinto le accuse dei governi polacco, estone e rumeno di droni o violazioni dello spazio aereo da parte di aerei da combattimento. Gli incidenti con droni di questa settimana seguono l’annuncio della Danimarca di voler acquisire armi di precisione a lungo raggio poiche’ la Russia rappresentera’ una minaccia “per gli anni a venire”. L’ambasciatore di Mosca a Copenaghen, Vladimir Barbin, ha definito l’annuncio “pura follia”.

Leggi di più

07:43

Kiev: “Abbattuto caccia russo nell’oblast di Zaporizhzhia”

Le forze armate ucraine hanno abbattuto un caccia russo Su-34 nella regione di Zaporizhzhia. Lo ha riferito l’aeronautica militare ucraina. L’aereo Su-34 è stato abbattuto intorno alle 4 del mattino, ora locale, nel settore di Zaporizhzhia della linea del fronte, ha dichiarato l’Aeronautica Militare e, al momento dell’attacco, l’aereo da guerra stava attaccando la città di Zaporizhzhia con bombe aeree guidate.

06:25

Danimarca, chiuso e poi riaperto l’aeroporto di Aalborg a causa della presenza di droni

A seguito dell’incidente, i voli in arrivo e in partenza sono stati bloccati. E’ il secondo scalo del Paese costretto a chiudere a causa degli Uav dopo il caso di Copenaghen di lunedì scorso

Danimarca, riapre aeroporto di Aalborg dopo presenza droniDanimarca, riapre aeroporto di Aalborg dopo presenza droniVai al contenuto

06:20

Ucraina, come Trump ha cambiato posizione sui territori contesi con la Russia

Il presidente degli Stati Uniti ha scritto su Truth che Kiev può “combattere e riconquistare” alcune zone e che “i confini originali di quando la guerra è iniziata sono un’opzione”. Un nuovo colpo di scena che arriva dopo le tensioni di febbraio – culminate nello scontro con Zelensky nello Studio Ovale -, la riconciliazione dei due leader in Vaticano ad aprile e il vertice di agosto in Alaska con Vladimir Putin

Ucraina, come Trump ha cambiato idea su territori contesi con RussiaUcraina, come Trump ha cambiato idea su territori contesi con RussiaVai al contenuto

06:07

Meloni all’Onu: “Israele ha superato limiti a Gaza. La Russia ha calpestato i Trattati”

La presidente del Consiglio ha richiamato l’Assemblea Generale dell’Onu alle proprie responsabilità, spaziando da Gaza all’Ucraina, dalle migrazioni alla riforma delle istituzioni multilaterali. Un discorso punteggiato da citazioni: quella di Papa Francesco sulla “terza guerra mondiale a pezzi” e quella di San Francesco, “il più italiano dei Santi”

Meloni: 'Israele ha superato limiti a Gaza. Russia ha calpestato Onu'Meloni: ‘Israele ha superato limiti a Gaza. Russia ha calpestato Onu’Vai al contenuto

06:06

La Nato lancia la missione “Sentinella dell’Est”, cosa sappiamo sull’operazione

Il segretario generale della Nato Mark Rutte ha annunciato che la Nato lancerà la missione Eastern Sentry sul fianco est e l’attività militare inizierà nei prossimi giorni, con asset dati da molti alleati, specialmente per affrontare la sfida dei droni. Con questa operazione si risponderà alla violazione dello spazio aereo polacco da parte di droni russi avvenuta il 10 settembre. Quanto è accaduto è un fatto “pericoloso e inaccettabile, che sia stato intenzionale o meno”, ha detto in conferenza stampa Rutte, spiegando che la valutazione è in corso ma ribadendo che “il comportamento sconsiderato che abbiamo visto da parte della Russia è estremamente pericoloso”. Il segretario ha poi aggiunto che “la posizione degli Usa è assolutamente chiara, siamo tutti insieme. L’impegno dell’America c’è in tutti i sensi”. A proposito dell’iniziativa sul muro anti drone evocato da Ursula von der Leyen, il comandante supremo della Nato, il generale Usa Alexus Grynkewich ha fatto sapere che “è in linea con alcune nostre idee di fortificare il fianco est, questa è la direzione in cui si deve andare”

La Nato lancia la missione 'Sentinella dell'Est', cosa sappiamoLa Nato lancia la missione ‘Sentinella dell’Est’, cosa sappiamoVai al contenuto

06:04

Per ricevere le notizie di Sky TG24