Juan Ayuso ha firmato con la Lidl – Trek. Quella che era una certezza, sinora non confermata, è stata ufficializzata questa mattina dalla formazione statunitense, che ha annunciato l’arrivo del corridore spagnolo con un contratto quinquennale, quindi fino al termine del 2030. Dopo la rottura annunciata con la UAE Team Emirates XRG nel corso della Vuelta a España, l’approdo del classe 2002 nel team nordamericano, di cui si vociferava da mesi, era dato per certo, ma solo oggi è arrivato il comunicato con cui la squadra decide di uscire definitivamente allo scoperto, rivendicando una firma che permette alla squadra di trovare potenzialmente il suo grande nome per le corse a tappe.

“Il suo arrivo rafforza le nostre ambizioni nelle corse a tappe ed è un chiaro passo in avanti verso l’obiettivo a lungo termine di diventare la squadra migliore al mondo”, commenta la squadra con entusiasmo sottolineando i successi del corridore iberico, capace quest’anno di conquistare al classifica finale della Tirreno – Adriatico, due tappe alla Vuelta a España, una al Giro d’Italia per un totale di otto vittorie stagionali. In totale le sue vittorie sono invece sedici, di cui undici nel WorldTour (6 quest’anno), tra cui la classifica finale del Giro dei Paesi Baschi nel 2024, ma non mancano anche numerosi piazzamenti di prestigio, partendo dal terzo posto alla Vuelta a España 2022, al suo primo anno fra i professionisti, diventando il più giovane da oltre cento anni a salire sul podio di un GT, seguito dalla quarta posizione ottenuta l’anno seguente.

Da allora nei grandi giri ha faticato, facendo emergere anche le problematiche interne in una squadra chiaramente focalizzata su Tadej Pogacar, portando così a una rottura che si è esplicitata ed è stata concretizzata quest’anno, a 23 anni appena compiuti. “Sono davvero entusiasta – ha commentato lo spagnolo – Entrare a far parte del Lidl-Trek segna l’inizio di un nuovo importante capitolo della mia carriera e sono motivato a continuare a crescere come ciclista. Il cambiamento porta sempre nuove energie e nuove ambizioni, quindi non vedo l’ora di iniziare. Da fuori si vede che il Team ha costruito una forte identità, con molta unità e ambizione. Il progetto a lungo termine che stanno mettendo insieme è qualcosa di davvero unico e speciale. Sento che è un posto dove posso fare il prossimo passo nella mia crescita, circondato da corridori e staff che condividono gli stessi obiettivi. Voglio continuare a migliorare nelle gare più importanti; il Team ha l’ambizione di diventare il migliore al mondo, quindi non vedo l’ora di contribuire a questo successo. Sono molto grato al Team per avermi dato questa opportunità e per la fiducia che mi ha dimostrato. Non vedo l’ora di indossare la maglia Lidl-Trek!”

Grande soddisfazione ovviamente da parte di Luca Guercilena, storico team manager della compagine statunitense che si ritrova ora ad alzare l’asticella: “Juan è uno dei giovani talenti più promettenti del ciclismo. È già uno dei migliori scalatori e cronoman al mondo, il che lo rende un prospetto molto interessante. A soli 23 anni, ha ancora margini di crescita e noi ci impegniamo a dargli tutto il supporto necessario per raggiungere il suo pieno potenziale. L’arrivo di Juan è un passo importante nella nostra visione a lungo termine e siamo entusiasti di vedere cosa potremo realizzare insieme nei prossimi anni”.