Il GP di Germania al Sachsenring, undicesima tappa della MotoGP 2025, sarà trasmesso in diretta su Sky e anche in chiaro su TV8 (di seguito troverete gli orari TV).
Marc Márquez approfitterà di una pista molto amata per rafforzare ulteriormente la propria leadership nel Motomondiale? Molto probabile.
MotoGP 2025 – GP Germania: cosa aspettarsi
Il circuito del Sachsenring – sede del GP di Germania, undicesimo appuntamento della MotoGP 2025 – è un tracciato corto e ricco di curvoni veloci. È una gara difficile da pronosticare: le ultime quattro edizioni sono state vinte da quattro centauri diversi. In più l’ultimo successo su questa pista di un pilota non proveniente da Francia, Italia o Spagna risale al 2008 con Casey Stoner.
La pioggia prevista per domenica potrebbe influenzare in modo rilevante la gara. Di seguito troverete un video KTM con un giro di pista di una 1290 Super Duke R, il calendario del Gran Premio di Germania, gli orari TV su Sky e TV8, il nostro pronostico e la classifica del Mondiale Piloti.
MotoGP 2025: Sachsenring, il calendario e gli orari TV
Venerdì 11 luglio 2025
09:00-09:35 Moto3 – Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
09:50-10:30 Moto2 – Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
10:45-11:30 MotoGP – Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
13:15-13:50 Moto3 – Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
14:05-14:45 Moto2 – Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
15:00-16:00 MotoGP – Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
Sabato 12 luglio 2025
08:40-09:10 Moto3 – Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
09:25-09:55 Moto2 – Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
10:10-10:40 MotoGP – Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
10:50-11:30 MotoGP – Qualifiche (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)
12:50-13:30 Moto3 – Qualifiche (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)
13:45-14:25 Moto2 – Qualifiche (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)
15:00 MotoGP – Gara Sprint (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)
Domenica 13 luglio 2025
09:40-09:50 MotoGP – Warm Up (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
11:00 Moto3 – Gara (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)
12:15 Moto2 – Gara (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)
14:00 MotoGP – Gara (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)
MotoGP: i numeri del GP di Germania
LUNGHEZZA CIRCUITO: 3,67 km
GIRI: 30
MotoGP: il pronostico del GP di Germania 2025
Marc Márquez
1° Marc Márquez (Ducati)
Impossibile non considerare Marc Márquez il favorito assoluto del GP di Germania: il leader della MotoGP 2025 può infatti vantare al Sachsenring otto successi e un secondo posto su nove partecipazioni.
Il sei volte campione del mondo, reduce da tre vittorie consecutive, è sempre più vicino a eguagliare i sette titoli iridati di Valentino Rossi e nessuno sembra poterlo fermare.
Francesco Bagnaia
2° Francesco Bagnaia (Ducati)
Continua il periodo di crisi di Francesco Bagnaia, a secco di trionfi da oltre tre mesi.
Ci aspettiamo da lui un piazzamento in “top 3” in Germania: qui ha già portato a casa una vittoria (lo scorso anno) e un secondo posto.
Marco Bezzecchi
3° Marco Bezzecchi (Aprilia)
Marco Bezzecchi è il pilota più veloce della MotoGP 2025 tra quelli che non guidano una Ducati.
Il centauro riminese, capace di portare a casa una vittoria e un secondo posto negli ultimi quattro Gran Premi, può vantare come miglior risultato al Sachsenring una quarta piazza rimediata due anni fa.
Johann Zarco
Da tenere d’occhio: Johann Zarco (Honda)
Johann Zarco ha un solo obiettivo in Germania: interrompere la striscia negativa di due gare a secco di punti.
A nostro avviso, il pilota francese ha tutto quello che serve per fare bene al Sachsenring: qui ha portato a casa due podi nella classe regina del Motomondiale.
Vincent JANNINK / ANP / AFP
Ducati
La moto da seguire: Ducati
Anche nel Gran Premio di Germania assisteremo a un dominio Ducati: le Rosse di Borgo Panigale hanno centrato tre vittorie di seguito e nulla sembra poterle arrestare.
I precedenti al Sachsenring delle due ruote emiliane? Due successi nelle ultime due edizioni.
MotoGP 2025 – La classifica del Mondiale Piloti
1° Marc Márquez (Ducati) 307 punti
2° Álex Márquez (Ducati) 239 punti
3° Francesco Bagnaia (Ducati) 181 punti
4° Franco Morbidelli (Ducati) 139 punti
5° Fabio Di Giannantonio (Ducati) 136 punti