Il punto serale sulle notizie del giorno
Iscriviti e ricevi le notizie via email
Martina Ceretti (chi è) è scomparsa da Instagram. Galeotto fu il social di Mark Zuckerberg, dove secondo Fabrizio Corona la modella avrebbe attirato l’attenzione di Raoul Bova. Ora cercando @martinaceretti si trovano soltanto casi di omonime ma dell’account privato, quindi chiuso al pubblico, che contava 100mila follower non c’è più traccia. Non è chiaro se si tratti di un’eliminazione definitiva o di una sospensione momentanea. La diretta interessata o persone vicino a lei non hanno commentato questo aspetto. Proviamo a riavvolgere allora il nastro per capire cosa è successo.
APPROFONDIMENTI
Cosa sta succedendo all’Instagram di Martina Ceretti? Tutto sarebbe cominciato proprio su Instagram. Secondo l’ultima puntata di Falsissimo, i primi messaggi sui social risalirebbero al 2023 e sarebbero passati addirittura anni di frequentazione solo online prima dell’incontro in hotel tra l’attore e la modella di 23 anni (qua tutta la storia).
La ragazza «dal sorriso meraviglioso e dagli occhi spaccanti», come viene descritta nell’audio diventato viralissimo, ha subito rotto il silenzio. Ha voluto fare chiarezza proprio attraverso Instagram pubblicando delle storie. «Ci tenevo a dire la verità – ha scritto già martedì 22 luglio – Non ho mai voluto che venisse pubblicato nulla. Quando Corona era a casa di Federico Monzino non ho mai fatto alcuna videochiamata in cui dicevo di far sentire l’audio». E ancora: «Non ho mai avuto a che fare con queste persone e mi dissocio da tutto ciò. Mi ha descritto come una ragazza che non sono, è molto facile giudicare una persona dalla copertina».
Chi è l’amico di Martina Ceretti? Federico Monzino è l’amico che Fabrizio Corona cita come suo collegamento con la modella, essendosi recato anche a casa sua. Si è pensato quindi che sarebbe stato lui a tradirla, mandando chat e audio all’ex re dei paparazzi. Ceretti lo ha però difeso, sempre su Instagram, specificando: «È un bravissimo ragazzo, non è un tossicodipendente. Vive in una casa totalmente diversa da come è stata descritta». Riguardo alla condivisioni dei messaggi, lo ha pubblicamente sollevato dalle responsabilità: «Non è stato lui ad inviare la chat e l’audio con Raoul Bova». Monzino stesso sabato 26 luglio ha voluto fare chiarezza con una storia: «Troppe menzogne, troppe cattiverie e troppo egoismo». Nel suo lungo sfogo scrive: «Mi dissocio dalle voci che circolano sul web riguardo a me: tutte negative, come se avessi tradito la fiducia di Martina divulgando chat e audio.Questo è assolutamente falso: mi sono preso io la responsabilità solo per sollevarla da qualsiasi possibile accusa o critica». Sulla vicenda: «Ci tengo a precisare che Martina non è mai andata a letto con Raoul. Raoul non ha mai tradito nessuno e non hanno mai avuto una relazione di due anni».
Perché è stato chiuso il profilo Instagram? A questa domanda non ci sono risposte ufficiali da parte dei diretti interessati. Qualcosa potrebbe emergere nei prossimi giorni, vista la volontà fin dal primo momento di comunicare la propria verità. Intanto la procura di Roma indaga per tentata estorsione ai danni di Bova. È in corso l’analisi del traffico telefonico di Martina Ceretti , alla quale erano giunti – nell’ambito di conversazioni private – i messaggi audio inviati a lei dall’attore Raoul Bova. L’obiettivo degli inquirenti è ricostruire la catena dei messaggi inoltrati da Ceretti , per risalire al soggetto che ne ha infine permesso la divulgazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA