Alex Marquez festeggia. Il secondo in classifica generale si presenta al Gran Premio del Giappone, che segna l’inizio del tour asiatico della MotoGP 2025, con la possibilità di ritardare il match point del fratello Marc per il suo nono titolo mondiale. Se il numero 73 riuscirà ad evitare che l’anziano dei Marquez faccia tre punti più di lui per tutto il fine settimana, allora Marc dovrà aspettare il round indonesiano, tra sette giorni. Ma non è questo il problema che ha occupato Alex in questi giorni.
Il team Gresini Racing ha confermato qualche giorno fa la notizia che era stata riportata da Motorsport.com: Alex avrà una Ducati ufficiale nel 2026, una Desmosedici GP26, la stessa che avranno Marc Marquez e Pecco Bagnaia nel team factory e anche Fabio Di Giannantonio nel box della Pertamina Enduro VR46.
Un Alex felice ne ha parlato giovedì, al suo arrivo al Twin Ring Motegi. Il pilota di Cervera ha spiegato cosa significherà per lui in termini di lavoro nella prossima stagione e, soprattutto, ha colto l’occasione per rivendicare la squadra fondata a suo tempo da Fausto Gresini e attualmente gestita dalla vedova, Nadia Padovani, che insieme a lui farà un salto di qualità.
“Sono assolutamente entusiasta. Credo che sia un premio soprattutto per la squadra”, ha esordito Alex. “Se si guarda storicamente al Gresini Racing con la Ducati, il primo anno con Enea Bastianini, il secondo anno con me e ‘Diggia’, abbiamo vinto una gara, successivamente con Marc… È davvero incredibile quello che può fare una piccola squadra, perché molte volte, nel paddock, penso che non abbiano il rispetto (meritato) per Gresini, che è una squadra incredibile”.
Alex Márquez, Gresini Racing
Foto di: Gold and Goose Photography / LAT Images / via Getty Images
“Quindi, sì, è davvero una buona notizia. Sappiamo che avremo più responsabilità in molte cose, ma è una cosa molto bella da vedere e sapere che avremo la moto ufficiale, per avvicinarci e avere le stesse cose dei piloti ufficiali”.
Per sapere se i suoi fine settimana cambieranno molto nel 2026, ha commentato: “Penso che, soprattutto, i test cambieranno parecchio. Durante i fine settimana, bisogna anche dare priorità alle prestazioni e non fare molti test. È vero che in alcuni Gran Premi avremo nuovi elementi, nuove parti o qualcosa che dovremo testare. Ma alla fine non dobbiamo perdere la priorità, che è la prestazione”.
Guardando a questo fine settimana, il due volte campione del mondo spera di trarre il massimo da Motegi e di ritardare l’arrivo alla corona di Marc: “Siamo qui per cercare di fare del nostro meglio, come sempre, per avere un fine settimana solido. Sarà davvero importante, veniamo da una buona esperienza a Barcellona e a Misano e cercheremo di estrarre il nostro potenziale al 100%. E cercare di ritardare un po’ il titolo di Marc, perché sarebbe una buona cosa per noi, significherebbe che abbiamo avuto un weekend davvero buono. Quindi cercheremo di dare il massimo e vedremo dove saremo domenica”, ha concluso.
Leggi anche: