di
Monica Scozzafava

Il film sul quarto scudetto del Napoli — visto dallo spogliatoio, con i discorsi di Conte — da ieri sera è in tutte le sale italiane. Si intitola Again. Il presidente De Laurentiis: «Difficile raccontare le emozioni di una stagione dal finale in bilico»

Quando il Napoli, a marzo, pareggia in extremis contro l’Inter allo stadio Maradona, Antonio Conte avverte forte la sensazione che lo scudetto è un obiettivo possibile. Prima della partita nello spogliatoio la concentrazione è altissima, il silenzio è rotto dalle parole dell’allenatore che al centro dello stanzone fissa negli occhi ciascuno dei suoi giocatori: «L’Inter probabilmente è la squadra più forte, anzi lo è. Non questa sera, però. Non davanti alla nostra gente», il messaggio è energico. Finirà 1-1, ed è in quella notte che Conte dà corpo e forma al suo piano diabolico

La storia si arricchisce così di suspense, dà forza e anima al racconto cinematografico che De Laurentiis ha messo in piedi sin dai primi giorni di ritiro in Trentino per documentare la stagione del Napoli, a prescindere da come sarebbe finita. «Ag4in» diventerà il 23 maggio il titolo del film-evento sulla celebrazione del quarto scudetto. Da ieri il lavoro cinematografico realizzato dal regista Giuseppe Marco Albano è in tutte le sale italiane, rappresenta un pezzo della storia contemporanea del Napoli, dà l’incipit ad altre riprese, nuove narrazioni. 



















































La foto di De Bruyne che firma il suo contratto, scorre a sostegno dei titoli di coda ed è il preludio alla stagione in corso, che si snoda fra campionato e Champions con un canovaccio più articolato. «Sarebbe interessante entrare anche nello spogliatoio degli avversari, proviamoci». De Laurentiis lancia un suggerimento e lo sguardo d’intesa col regista ci dice che le troupe sono già al lavoro. 

Il film è una chiave d’accesso al mondo sacro dello spogliatoio, i discorsi di Conte (forti ed essenziali che non tradiscono le aspettative) sono la cartina di tornasole di una stagione in cui la narrazione ha dovuto seguire passo passo lo sviluppo degli eventi. La sconfitta di Como è tra i momenti più forti con emozioni e retroscena. La musica di Pino Daniele, il volto di un tifoso appassionato (interpretato dal giovane attore Antonio Guerra, già protagonista di Napoli-New York di Salvatores) sorreggono lo sviluppo del film che celebra lo scudetto ma anche la città, set di assoluta bellezza. «La storia va avanti e ci auguriamo altri successi» De Laurentiis conferma che il film sarà un appuntamento fisso. Riprese già iniziate, dunque. Domenica a San Siro c’è la sfida col Milan senza Buongiorno (il difensore ha una lesione all’adduttore). Suspense.

25 settembre 2025 ( modifica il 25 settembre 2025 | 07:16)