di
Maria Volpe
Claudia Adamo, passata alla Rai dopo anni a Sky, è morta all’età di 51 anni
Solare, intelligente, bella: spesso veniva invitata in televisione per la sua capacità di spiegare i fenomeni climatici. È morta a 51 anni Claudia Adamo, responsabile di Rai Meteo. Di recente andava ospite a «La vita in diretta» nel pomeriggio di Rai1: proprio il conduttore Alberto Matano è stato tra i primi a scrivere un ricordo sui social.
Romana d’origine, figlia d’arte (il padre Luciano, ufficiale dell’Aeronautica, anche lui meteorologo, era a Rai2 negli anni ’90), Adamo era laureata in Fisica dell’atmosfera all’università di Tor Vergata di Roma. Aveva poi conseguito un dottorato all’Università di Ferrara. Per oltre un decennio ha lavorato a Sky, come meteorologa per SkyTg24, occupandosi principalmente di fenomeni meteo estremi, emergenze climatiche e disastri naturali. Per poi passare in Rai.
Aveva collaborato con diversi enti di ricerca, dall’Istituto di scienza dell’atmosfera e del clima del Cnr alla Nasa, nonché con Legambiente sull’impatto dei cambiamenti climatici sul nostro territorio. In Rai, oltre ad essere responsabile di Rai Meteo, aveva anche inventato il Green Meteo per Rai Gulp.
La notizia della sua morte è stata comunicata “con dolore” dal direttore generale della Rai, Roberto Sergio: “Claudia Adamo, dal 2018 responsabile di Rai Meteo nella direzione Rai Pubblica Utilità, è stata una collega, straordinaria professionista, amata per la sua disponibilità e gentilezza. Che la terra sia lieve”. Tanti i ricordi dei colleghi. Come Alberto Matano: “Ciao Claudia, ragazza speciale, compagna di tante dirette e tante risate. Con il tuo sorriso e i tuoi occhi pieni di luce illuminavi il meteo anche quando il cielo era pieno di nubi. Un grande abbraccio ai suoi cari. Per la famiglia della Vita in diretta è un giorno assai triste”.
«Il cuore spezzato. Claudia, amica luminosa sempre, in ogni buio della vita, fino all’ultimo respiro. Claudia, cara meravigliosa Claudia», il post di Paola Saluzzi, amica e collega.
E domenica sera sono arrivate anche le parole della meteorologia italiana che “piange la scomparsa di Claudia Adamo, fisica dell’atmosfera, climatologa e responsabile di Rai Meteo. Aveva 51 anni. Professionista stimata e punto di riferimento per l’informazione meteorologica in Italia, Claudia Adamo ha contribuito in modo determinante alla divulgazione scientifica sul clima e sull’evoluzione atmosferica. Il suo lavoro dietro le quinte e in prima linea nei centri di elaborazione previsionale della Rai è stato fondamentale per garantire un servizio pubblico preciso, autorevole e sempre aggiornato».
Articolo in aggiornamento…
27 luglio 2025 ( modifica il 27 luglio 2025 | 22:41)
© RIPRODUZIONE RISERVATA