Da oggi, giovedì 25 settembre 2025, anche Conversano ospita un Ambulatorio di prossimità Pnes, nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute. La nuova sede è attiva al secondo piano del Presidio Territoriale di Assistenza in via Edmondo De Amicis 36 e servirà i comuni di Conversano, Polignano a Mare e Monopoli.
Il servizio nasce per contrastare la povertà sanitaria e garantire un’offerta sanitaria mirata alle persone più fragili sotto il profilo socio-economico: senza fissa dimora, famiglie a basso reddito, migranti e comunità Rom, Sinti e Caminanti. L’ambulatorio sarà aperto due volte al mese, il primo e terzo giovedì (ore 15:30-18:30), e per accedere sarà sufficiente prenotare al numero 080/5849912.
A prendersi cura degli utenti sarà un’équipe multidisciplinare composta da medico igienista, medico specialista, infermiere, assistente sociale e amministrativo, che seguirà i pazienti dall’accoglienza fino all’eventuale definizione di percorsi diagnostici e specialistici (vaccinazioni, nutrizione, visite generali e ulteriori approfondimenti).
Per usufruire del servizio è necessario possedere almeno uno dei seguenti requisiti: Isee inferiore a 10mila euro, codice Stp/Eni, esenzione per reddito o dichiarazioni di indigenza rilasciate dai Servizi Sociali o da un Ente del Terzo Settore.
Il piano Pnes, finanziato con oltre 11 milioni di euro fino al 2029, prevede la creazione di diverse équipe multidisciplinari per attività clinica e sociosanitaria. Grazie alla collaborazione con enti del Terzo Settore, la ASL Bari punta a raggiungere circa 5mila persone vulnerabili, offrendo non solo cure mediche e farmaci, ma anche servizi di prevenzione, odontoiatria, informazione e sostegno alla comunità.
“Un progetto di sanità pubblica di prossimità – spiegano dall’ASL – che mira a ridurre le barriere di accesso e a rafforzare l’inclusione sociale, integrando servizi sanitari e interventi di comunità”.