Italia
  • Europa
  • Ultime notizie
  • Italia
  • Mondo
  • Affari
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Sport
  • Salute

Categories

  • Affari
  • Arte e design
  • Assistenza sanitaria
  • Basket
  • Calcio
  • Celebrità
  • Ciclismo
  • F1
  • Film
  • Golf
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Libri
  • Mondo
  • Moto
  • Musica
  • Rugby
  • Salute
  • Salute femminile
  • Salute mentale
  • Scienza e tecnologia
  • Sport
  • Tennis
  • TV
  • Ultime notizie
  • Vaccini
  • Volley
Italia
  • Europa
  • Ultime notizie
  • Italia
  • Mondo
  • Affari
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Sport
  • Salute
Meloni all'Onu sferza Israele, 'superato il limite' - Notizie
IItalia

Meloni all’Onu sferza Israele, ‘superato il limite’ – Notizie

  • 25 Settembre 2025

A Gaza “Israele ha superato il limite del principio di proporzionalità”. Nel giorno del suo intervento all’assemblea generale dell’Onu, quando in Italia infuriano le polemiche per la vicenda della Flotilla, la premier Giorgia Meloni sferra il suo attacco più duro a Israele, per “una guerra su larga scala che sta coinvolgendo oltre misura la popolazione civile palestinese”.

“È su questo limite – affonda Meloni – che lo Stato ebraico ha finito per infrangere le norme umanitarie, causando una strage tra i civili. Una scelta che l’Italia ha più volte definito inaccettabile, e che porterà al nostro voto favorevole su alcune delle sanzioni proposte dalla Commissione Europea verso Israele”. Naturalmente nel discorso della premier l’imputato numero uno resta sempre Hamas.

Ma, avvisa, “Israele deve uscire dalla trappola di questa guerra. Lo deve fare per la storia del popolo ebraico, per la sua democrazia, per gli innocenti, per i valori universali del mondo libero di cui fa parte. Israele, incalza, non ha il diritto di impedire che domani nasca uno Stato palestinese, né di costruire nuovi insediamenti in Cisgiordania al fine di impedirlo”.

Per questo, spiega, “abbiamo sottoscritto la Dichiarazione di New York sulla soluzione dei due Stati”, ribadendo che il riconoscimento della Palestina deve avere come “precondizioni irrinunciabili” il rilascio di tutti gli ostaggi e l’esclusione di Hamas da ruoli di governo, come prevede la preannunciata mozione della maggioranza. Ma, aggiunge, “per chiudere una guerra servono soluzioni concrete. Perché la pace non si costruisce solo con gli appelli, o con proclami ideologici accolti da chi la pace non la vuole. La pace si costruisce con pazienza, con coraggio, con ragionevolezza”, ha proseguito, definendo “molto interessanti le proposte che il presidente degli Stati Uniti ha discusso con i paesi arabi in queste ore” e dicendosi pronta “ovviamente a dare una mano”.

Poche ore prima aveva riferito anche di aver “parlato diverse volte” con l’ex premier britannico Tony Blair, artefice di un piano per creare un’autorità indipendente transitoria internazionale che dovrà coinvolgere i Paesi arabi e gestire Gaza senza la presenza dell’esercito israeliano e disarmando Hamas. È un piano che ha il sostegno dell’amministrazione americana e che il centrodestra su mandato di Palazzo Chigi userà come base per la mozione che verrà presentata in Parlamento.

Nel suo discorso (in italiano) all’Onu – durato 16 minuti e applaudito da un’aula semivuota per il tardo orario serale – Meloni ha puntato prima il dito contro la Russia, “membro permanente del Consiglio di Sicurezza, che ha deliberatamente calpestato l’articolo 2 dello Statuto dell’Onu, violando l’integrità e l’indipendenza politica di un altro Stato sovrano, con la volontà di annetterne il territorio. E ancora oggi non si mostra disponibile ad accogliere seriamente alcun invito a sedersi al tavolo della pace”. “Questa ferita profonda inferta al diritto internazionale – ha sottolineato – ha scatenato effetti destabilizzanti molto oltre i confini nei quali si consuma quella guerra. Il conflitto in Ucraina ha riacceso, e fatto detonare, diversi altri focolai di crisi. Mentre le Nazioni Unite si sono ulteriormente disunite”.

“Lo scenario che ci troviamo di fronte è quello che Papa Francesco descrisse con rara efficacia, una ‘terza guerra mondiale’ combattuta ‘a pezzi'”, ha osservato Meloni, denunciando l’inadeguatezza dell’architettura dell’Onu, nata nel 1945 con lo scopo principale di evitare nuovi conflitti dopo la seconda guerra mondiale: “La domanda che dobbiamo farci, ottant’anni dopo e guardandoci attorno, è: ‘Ci siamo riusciti’? La risposta la conoscete tutti, perché è nella cronaca, ed è impietosa. Pace, dialogo, diplomazia sembrano non riuscire più a convincere e a vincere. L’uso della forza prevale in troppe occasioni”.

Per questo Meloni chiede “una riforma profonda delle Nazioni Unite”, dal Consiglio di Sicurezza (“deve rappresentare meglio tutti, non rappresentare di più alcuni”) ad alcune “anacronistiche” convenzioni internazionali su migrazione e asilo che, “quando vengono interpretate in modo ideologico e unidirezionale da magistrature politicizzate, finiscono per calpestare il diritto, invece di affermarlo”: una evidente stoccata alle recenti decisioni delle autorità giudiziarie italiane ed europee.

La premier ha quindi invitato l’Onu a contrastare sia le persecuzioni religiose (“prevalentemente di cristiani”) sia il traffico di esseri umani. Nel mirino anche i “piani verdi che in Europa – e nell’intero Occidente – stanno portando alla deindustrializzazione molto prima che alla decarbonizzazione”. E “l’ecologismo insostenibile” che “ha quasi distrutto il settore dell’automobile in Europa, creato problemi negli Usa, causato perdite di posti di lavoro, appesantito la capacità di competere e depauperato la conoscenza. Ci sono voluti secoli per costruire i nostri sistemi, ma bastano pochi decenni per ritrovarsi nel deserto industriale. Solo che come ho detto molte volte nel deserto non c’è nulla di verde”.

 

Per approfondire Agenzia ANSA Netanyahu, ‘all’Onu per dire la nostra verità’ – Notizie – Ansa.it “All’Assemblea generale delle Nazioni Unite dirò la nostra verità: la verità sui cittadini di Israele, la verità sui nostri soldati e la verità sul nostro Paese. (ANSA)

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

  • Tags:
  • Cronaca
  • Cronaca Italiana
  • CronacaItaliana
  • dialogo
  • diplomazia
  • guerra
  • IT
  • Italia
  • Italy
  • meloni
  • Mondo
  • News
  • Notizie
  • onu
  • pace
  • Ultime notizie
  • Ultime notizie e news di oggi
  • Ultime notizie Italia
  • UltimeNotizie
  • UltimeNotizieEnewsDiOggi
  • UltimeNotizieItalia
Italia
www.europesays.com