Comodissima, ma anche divertente e sportiva tra le curve delle montagne austriache, che moto per viaggi lunghi!

25 settembre 2025

Il viaggio: sono partito da Pontedera mercoledì mattina, 13 agosto, diretto al GP di Austria, percorrendo circa 660 km con la BMW R1300RT. Durante il tragitto ho fatto tappa a Padova, dove ho ricevuto i primi complimenti per la moto. In Friuli ho acquistato il bollino per l’Austria prima di attraversare il confine.

Una volta arrivato in Austria, ho mostrato una delle caratteristiche distintive della BMW: le alette laterali che, una volta aperte, creano una bolla protettiva intorno al pilota e alle gambe. Ho soggiornato in un appartamento immerso nella natura, distante però ben 60 km dal Red Bull Ring. Panorami pazzeschi e silenzio assoluto.

Al Red Bull Ring: giovedì ho raggiunto la sala stampa attraversando il bel sottopasso. La sala stampa è “la più bella di sempre” grazie alla vista spettacolare su tutta la pista.

 

L’Inconveniente: nella notte tra giovedì e venerdì ho avuto un problema, una vite si è conficcata nella gomma posteriore, causando la foratura. Nonostante fosse il 15 agosto (festa nazionale in Austria), sono riuscito a trovare un gommista turco che ha risolto il problema per soli 20 euro, dopo aver rigonfiato temporaneamente la gomma in una stazione dei vigili del fuoco.

 

Le caratteristiche della BMW: durante il weekend ho testato e mostrato varie funzionalità della moto: il riscaldamento di manopole e sella (con tre livelli di intensità), le borse espandibili laterali e l’impianto stereo integrato. Ho sottolineato come la moto sia perfetta per i lunghi viaggi ma mantenga anche un carattere sportivo nelle curve delle strade austriache.

 

Le notti austriache: particolare questa Austria rurale! Pochi distributori, molti chiusi di notte e paesi completamente al buio. Durante i rientri notturni dal circuito ho incontrato fauna selvatica, incluso un cerbiatto che mi ha attraversato la strada e una famiglia di cervi ai bordi del campo.

 

La parata dei Campioni: domenica ho assistito alla parata dei campioni, immortalando leggende come Dovizioso su Yamaha 500, Capirossi su Aprilia 250, Casey Stoner sulla Honda RC211V iridata, Giacomo Agostini e Dani Pedrosa. Il viaggio si è concluso con la terza “cartolina” dei meravigliosi paesaggi austriaci, confermando la BMW R1300RT come compagna ideale per questo tipo di avventure motociclistiche.