Nuovo il girone, e l’allenatore, identiche la filosofia alla base della costruzione della squadra e le regole di ingaggio: la Hokkaido sarà ai nastri di partenza del prossimo campionato di serie B maschile di volley a partire da metà ottobre e andrà alla scoperta di nuove avversarie. Niente più girone C con formazioni emiliane, di Veneto e Lombardia, quest’anno il club rossoblù è stato inserito nel girone D, che comprende Ferrara, Romagna e ben 8 trasferte tra Marche e Abruzzo: da Loreto a Pallavolo Sabini (Falconara), da Osimo a Scuola Pallavolo (giovanile del club di Superlega di Grottazzolina), da Torre San Patrizio a Macerata fino a San Severino. La trasferta più lunga sarà a Montorio, in Abruzzo, provincia di Teramo; le più comode a Ravenna (con la Robur Costa), Ferrara (4 Torri, di cui coach De Marco sarà ex di turno), Rubicone, Forlì e San Marino. C’è pure la Hokkaido e con essa il conto sale a 14 squadre in girone e solo le prime due della classe, come già un anno fa, accederanno ai playoff per la promozione in A3.
“Sarà un girone tutto da scoprire”, racconta il diesse della Hokkaido Piero Pedretti. Da scoprire sì, ma sulla carta complicato e il dirigente ne spiega il motivo: “Osimo ha vinto il girone l’anno scorso, arrivò alla promozione e poi ha rinunciato all’A3, ma pure Ferrara e Rubicone hanno allestito roster di alto livello e l’esperienza racconta come ci sia sempre una sorpresa, specie in un territorio ricco di tradizione pallavolistica come quello marchigiano”. Punta a essere una sorpresa pure la Hokkaido: “Vorremmo essere la rompiscatole del gruppo, se mi passate il termine. Lo scorso anno eravamo la seconda squadra più giovane del girone C, con circa 22 anni di età media, quest’anno non arriviamo a 21 anni: la filosofia non è cambiata, vogliamo valorizzare i giovani e dare spazio ai ragazzi cresciuti a Bologna: puntiamo tanto su Falzone (palleggiatore promosso dalle giovanili) e Imperato (libero, nazionale Under 18), sapendo di poter contare su un’ossatura che vede le riconferme di capitan Ronchi, Bernardis e Ricci Maccarini come attaccanti di palla alta”.
Fissato il raduno: per il 19 agosto, al PalaSavena. Coach Roberto De Marco ha già fissato anche 4 amichevoli: il 19 settembre con Rubicone, il 26 settembre e il 2 ottobre con Forlì, e il 10 con nuovamente con Rubicone o San Mauro Pascoli. Sfide utili per iniziare a conoscere le nuove rivali in vista del via della stagione in programma il 18 e 19 ottobre. Il tutto aspettando i calendari, annunciati per la prossima settimana.
Marcello Giordano