L’epica e avvincente avventura su PS5 che vi abbiamo raccontato nella nostra recensione di Ghost of Yotei ci ha permesso di sviscerare i segreti di un prodotto particolarmente solido, profondo e stratificato. Di ritorno dalla Ezo d’inizio 1600, eccovi tutti i chiarimenti sulla longevità di Ghost of Yotei.
Il viaggio da intraprendere nei panni della guerriera Atsu cala gli appassionati di action adventure a mondo aperto in una dimensione ben definita, un’esperienza interattiva che dosa con intelligenza un’offerta contenutistica quantomai ricca.
Forti dell’esperienza maturata da Sucker Punch nell’erigere l’impianto ludico del qui recensito Ghost of Tsushima, le menti creative della sussidiaria dei PlayStation Studios hanno saputo spezzare quel senso di stanchezza e ripetitività che si percepiva interpretando Jin Sakai: certo, anche in Yotei ci sono attività di contorno studiate appositamente per diluire l’offerta di gioco, ma il gameplay restituitoci dagli autori di Bellevue risulta essere davvero divertente, vario e sorprendente anche nelle fasi più avanzate dell’avventura.
L’approccio adottato dagli sviluppatori statunitensi, d’altronde, prende spunto proprio dai punti di forza e di debolezza di Tsushima per somministrare con intelligenza i contenuti dell’esperienza free roaming, con quest’ultima che si alimenta dell’interesse per gli eventi narrati nelle missioni della campagna principale.
Se siete appassionati del genere e desiderate immergevi appieno nella dimensione open world di Ghost of Yotei, quindi le 40 ore che abbiamo impiegato per portare a compimento la storia della nuova esclusiva PlayStation 5 sono una stima attendibile del tempo che dovrete investire per dirvi pienamente soddisfatti del viaggio di vendetta e redenzione intrapreso insieme ad Atsu.
Ogni raffronto tra la longevità di Yotei e le ore richieste per completare Ghost of Tsushima, ad ogni modo, non può non tenere conto delle variabili rappresentate dal livello di difficoltà selezionato, come pure dalla volontà di portare a termine ogni missione e attività secondaria o di approfondire la lore andando alla ricerca di ogni singolo contenuto celato nell’enorme mappa di Ezo. A prescindere dall’approccio adottato nel fruire i ricchissimi contenuti proposti da Sucker Punch, ogni ora trascorsa nella dimensione di Ghost of Yotei è però destinata a rimanere scolpita nella mente e nel cuore dei fan di action adventure a vocazione free roaming.