Vaccini
vaccini
25 Settembre 2025
Federfarma Roma ricorda alle farmacie che non sono autorizzate allo stoccaggio di vaccini destinati ai medici di medicina generale (MMG) e ai pediatri di libera scelta (PLS) a “mero titolo di cortesia”. Si espongono a conseguenze penali e amministrative
di Redazione Farmacista33
Dagli uffici territoriali delle Asl di Roma arriva un richiamo in merito alla gestione delle dosi di vaccino antinfluenzale su una prassi, non autorizzata ma riscontrata, di far custodire temporaneamente alle farmacie le dosi destinate ai medici di medicina generale (MMG) e ai pediatri di libera scelta (PLS) a “mero titolo di cortesia”.
Lo “lo stoccaggio temporaneo delle dosi di vaccino antinfluenzali destinate ai MMG e ai PLS”, lo ricorda una circolare di Federfarma Roma, è una “pratica non autorizzata da alcuna disposizione regionale”. Le farmacie, pur essendo centrali nella campagna vaccinale grazie alla somministrazione diretta ai cittadini, non hanno alcun titolo normativo per fungere da deposito delle scorte riservate ai medici.
Inoltre, è una pratica che espone la farmacia a conseguenze: in caso di ispezioni o di problematiche legate alla catena del freddo, potrebbero essere rilevanti con responsabilità penali e amministrative per la farmacia coinvolta.
Il monito delle Asl si inserisce in un momento delicato: a breve partirà la nuova campagna di immunizzazione contro l’influenza e, parallelamente, quella contro il Covid-19. In questo quadro, l’indicazione è chiara: i vaccini destinati ai MMG e ai PLS devono essere gestiti esclusivamente tramite i canali autorizzati, senza soluzioni alternative che possano mettere a rischio la sicurezza e la conformità delle operazioni
TAG: VACCINI
Se l’articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE