Trek ha presentato la nuova CheckOUT SL, una bicicletta gravel con sospensioni anteriori e posteriori che si propone come soluzione polivalente per chi cerca una bici capace di affrontare qualsiasi terreno. L’idea alla base del progetto è semplice: offrire un mezzo veloce su asfalto, stabile e sicuro su sterrato e singletrack, senza sacrificare comfort o capacità di carico.

La CheckOUT SL è stata sviluppata attraverso un percorso progressivo. Gli ingegneri Trek hanno iniziato con l’analisi delle geometrie moderne, introducendo prima la sospensione anteriore e successivamente quella posteriore. Ogni passo ha reso la bici più efficiente e piacevole da guidare, fino ad arrivare alla configurazione definitiva. La filosofia è che, su una gravel rigida, il ciclista fatica a leggere il terreno e a mantenere velocità su fondi sconnessi, mentre con la doppia sospensione può affrontare in sicurezza anche percorsi che con una bici tradizionale sarebbero al limite.

I numeri della sospensione gravel

Secondo Trek, la sospensione totale riduce sensibilmente la fatica: i test interni hanno mostrato una diminuzione del quarantuno per cento e mezzo dell’energia vibratoria trasmessa al ciclista e un miglioramento del ventitré per cento nella stabilità dello sterzo rispetto a un modello rigido. Anche la ventilazione polmonare è risultata più efficiente, con un calo del sette per cento, segno di minore affaticamento in fase di sforzo.

La nuova forcella RockShox Rudy XL, progettata appositamente per la CheckOUT SL, offre sessanta millimetri di escursione con offset da quarantotto millimetri, mentre l’ammortizzatore posteriore RockShox Sidluxe fornisce cinquantacinque millimetri di corsa.

Geometria e componenti

La geometria è stata ribattezzata “Gravel Adventure” e si colloca a metà strada tra quella di una gravel classica e di una mountain bike. Rispetto al modello Checkpoint, la nuova bici ha un reach più lungo per garantire stabilità, uno stack maggiore per una posizione più comoda e un’impostazione che arretra leggermente il ciclista, riducendo la fatica alla schiena nelle lunghe percorrenze.

Il manubrio GR CheckOUT introduce una soluzione inedita: forma aerodinamica sui comandi per le sezioni veloci, larghezza accentuata e flare di dodici centimetri tra hoods e drops per avere più controllo nei tratti tecnici. La sezione superiore è realizzata in materiale IsoCore a base di carbonio, pensato per assorbire urti e vibrazioni, con inclinazioni di otto gradi all’indietro e quattro gradi verso il basso per favorire una postura naturale.



Capacità di carico e dettagli tecnici

La bici è compatibile con coperture fino a cinquantasei millimetri, pari a due virgola due pollici, per garantire trazione e stabilità anche su discese sconnesse. Sono previste diverse soluzioni integrate per il trasporto: una borsa framebag sviluppata con Topo Designs, un portapacchi posteriore ammortizzato che si muove in sincronia con la sospensione evitando di trasmettere colpi al carico, e diciotto punti di fissaggio per borracce e accessori su telaio di taglia media o superiore.

Il reggisella telescopico è di serie, con modelli differenti a seconda dell’allestimento: TranzX sulla versione SL 5 e Reverb AXS sulla SL 7.

Il telaio è realizzato in carbonio OCLV serie 500, leggero ma testato secondo gli standard di resistenza delle mountain bike. A protezione della struttura è stato previsto un guscio in plastica sotto al tubo obliquo per prevenire danni da urti con pietre.

Gamma e posizionamento

La gamma iniziale comprende due modelli: CheckOUT SL 7 AXS, equipaggiata con trasmissione SRAM Force/XO Mullet wireless, e CheckOUT SL 5, con gruppo meccanico Shimano GRX.

Nella gamma Trek, la CheckOUT SL si colloca come alternativa più versatile rispetto alla Checkpoint, offrendo maggiore capacità su terreni accidentati e più comfort grazie alle sospensioni, e come soluzione più veloce ed efficiente rispetto a modelli mountain bike come Procaliber e Supercal, che restano più orientati all’off-road puro.

Prezzi

CheckOUT SL 5                  5.129,00 euro CheckOUT SL 7 AXS                  7.179,00 euro CheckOUT F/S                  3.069,00 euro

Ulteriori informazioni: https://www.trekbikes.com/it/it_IT/