L’azzurro in entrambi i set cede il servizio in apertura ed è costretto a rincorrere il russo, già numero 5 del ranking. Ma, nei momenti decisivi, mostra una ferrea tenuta mentale e s’impone 7-6 6-3
Luigi Ansaloni
26 settembre – 07:40 – MILANO
Impresa di Flavio Cobolli a Pechino. Con una stupenda prestazione, supera 7-6 (3) 6-3 Rublev, e non importa se il russo (come spesso gli accade) è in crisi. La sfida dura un’ora e 49′ e certifica la crescita del romano, soprattutto a livello mentale. Flavio è partito male, con un break subito e Rublev andato avanti 3-0. Ed è andato a servire per il set sul 5-3, ma Cobolli è riuscito a trovare il break nel momento più importante, e sul 5-5 ha avuto tre opportunità per andare a servire per il set, annullate da Rublev. Il tiebreak è stato poi dominato dall’azzurro.
successo—
Anche nel secondo set Cobolli ha ceduto subito la battuta e sul 2-0 ha annullato due palle break. Poi ha cominciato a rimontare l’avversario. Conquista il controbreak del 2-2, annulla altre palle break sul 3-3 e vince tre game consecutivi conquistando il successo, la seconda sull’ex top 5 quest’anno, la 26ª del 2025.
© RIPRODUZIONE RISERVATA