Il servizio mail ha inviato un’informazione importante che riguarda un cambiamento in corso, cosa devono fare gli utenti

Dal 1 dicembre 2023 Google ha inserito una nuova regola che riguarda gli account Gmail, una decisione – quella dell’azienda di Mountain View – che si è resa necessaria per raggiungere un determinato obiettivo. Un provvedimento fondamentale per tutelare la privacy e la sicurezza degli utenti, per evitare che venga preso – e perdere l’account – ci son una serie di cose che si possono fare.

E’ importante conoscere la policy di Google a riguardo proprio per scongiurare l’ipotesi peggiore, ovvero che il proprio account sparisca da un giorno all’altro. Per questo nel 2023 l’azienda di Mountain View ha fatto una comunicazione molto chiara a riguardo.

Account gmail, cosa fare per non perderlo per sempre

Era il primo dicembre del 2023 quando Google annunciò che era pronta a cancellare tutti gli account inattivi, dunque, anche i media collegati a quel determinato profilo. Per comprendere bene in cosa consista questo provvedimento, è bene sapere cosa si intende per “inattività”, ovvero il totale inutilizzo dell’account. Per ritenere inattivo un account Google devono passare almeno due anni in cui non viene usato in alcun modo.

cosa cambia gmailCambiamenti in vista per gli account Gmail, cosa cambia – Macitynet.it

Dal 2023, quindi, Google ha avviato questa sorta di “pulizia”, che è iniziata esclusivamente per gli account personali, tenendo fuori dal provvedimento account aziendali e scolastici, quelli usati per acquistare proprio un prodotto Google, quelli che contendono al suo interno un buono o carta regalo, quelli cui è associato un abbonamento attivo o usati per acquistare un articolo digitale (come un e-book).

Per fortuna gli account non saranno eliminati improvvisamente e senza preavviso, con 8 mesi preavviso saranno inviate una serie di e-mail in cui si comunica che, qualora l’account continui a essere inutilizzato, sarà eliminato. Una volta che l’azienda provvederà ad eliminare l’account, non potrà più essere utilizzato. E’ un provvedimento che, anche se non si direbbe, è stato deciso proprio per tutelare la privacy degli utenti, poiché spesso questi account inattivi hanno password semplici e quindi facili da hackerate. A questo si aggiunge l’intenzione di fare un po’ di pulizia, dal momento che molti utenti decidono di aprire più account Google per avere maggior spazio a disposizione o per provare ad accedere a qualche servizio gratuito, lasciando poi quel profilo completamente inutilizzato.

Cosa fare, quindi, per conservare un account che sta per essere eliminato da Google? Si dovrà semplicemente utilizzarlo, basta una singola operazione per far comprendere all’azienda che quel profilo, in realtà, è ancora attivo. Sarà necessario leggere o inviare una mail, usare Google Drive, condividere una foto o fare qualsiasi altra attività da quell’account.