Suzuki partecipa al Salone Auto Torino 2025, l’atteso evento open-air che in programma tra il 26 e il 28 di settembre nella suggestiva cornice di Piazza Castello. La Casa nipponica sarà presente al Salone con uno stand dedicato alla sua gamma di prodotti e pensato per consentire ai visitatori di scoprire presente, passato e futuro del marchio. A raccontare la storia della Casa ci saranno anche LJ10 e T500 “Titan”, simboli del passato di auto e moto Suzuki nonché precursori della nuova gamma con cui oggi l’azienda è presente sul mercato. Per i visitatori, inoltre, ci sarà la possibilità di ammirare diversi modelli che compongono l’offerta dell’azienda come e Vitara, Vitara Hybrid 4WD, Swift Hybrid, le nuove GSX-8T, GSX-8TT, DR-Z4S e DR-Z4SM.
Una gamma elettrificata
Tra le novità che Suzuki porta al Salone Auto Torino 2025 troviamo la nuova e Vitara, la prima 100% elettrica del marchio. Il modello va ad affiancare la Vitara ibrida e con sistema 4WD AllGrip Select e rappresenta un passo fondamentale verso il futuro dell’azienda che punta sulla mobilità sostenibile ma senza rinunciare alla sua tradizione, legata anche all’off-road. Un altro modello che sarà protagonista allo stand della Casa è la Swift Hybrid, una delle vetture più iconiche della gamma, in grado di raggiungere quota 10 milioni di unità vendute su scala globale nei suoi quasi 21 anni di carriera (il debutto della prima Swift è avvenuto a novembre 2004 in Giappone). La vettura può contare sulla motorizzazione ibrida 1.2 12V, con motore elettrico da 2,3 kW e 60 Nm e con consumi pari a 4,4 l/100km sul ciclo combinato, con emissioni di soli 99 grammi di CO2/km (WLTP).
La gamma a due ruote
La fiera, che avrà un programma molto ricco, è anche l’occasione per mostrare due novità della gamma di moto. La prima è la DR-Z4S, una enduro versatile, dotata di sospensioni a lunga escursione, cerchio anteriore da 21” e posteriore da 18”. Il progetto in questione si basa sulla concept “Ready 4 anything” ed è pensato per poter affrontare, senza problemi, sia le strade asfaltate che i sentieri in off-road più impegnativi. C’è poi la DR-Z4SM, realizzata partendo dalla concept “Your streets. Your playground”.
Si tratta di una supermotard dotata di cerchi da 17” e di un motore monocilindrico da 398 cc da 38 CV e 37 Nm che viene abbinato al Suzuki Intelligent Ride System. I due modelli hanno tutte le carte in regola per stupire gli appassionati. Il primo ha un’impostazione più fuoristradistica mentre il secondo è stato sviluppato per l’asfalto. Entrambe le moto puntano a garantire il giusto equilibrio tra prestazioni, tecnologia e semplicità di guida.
Da segnalare anche la presenza delle GSX-8T e GSX-8TT, dotate di uno stile neo-rétro, con richiami all’iconica T500 “Titan” del 1967, e ispirate al concept “Retro Spirit, Next Generation Performance”. Le moto sono dotate di un motore bicilindrico parallelo da 776 cc (83 CV e 78 Nm) e possono sfruttare il Suzuki Intelligent Ridye System oltre al sistema Suzuki Cross Balancer per la riduzione delle vibrazioni. C’è poi anche la presenza di un impianto frenante che comprende doppi dischi anteriori da 310 mm con pinze Nissin radiali e disco posteriore da 240 mm.