CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
09.08 Non ci rimane che ringraziarvi per la cortese attenzione e rimandarvi alla giornata di domani. Grazie e buon proseguimento di giornata.
09.07 Le pre-qualifiche si chiudono qui. Ci attende un sabato davvero intenso tra qualifiche e Sprint Race. Le Ducati sono pronte a fare la voce grossa, ma Aprilia, Honda e KTM sono più vicine del solito. Intanto Marco Bezzecchi è davanti a tutti e Pecco Bagnaia dà segnali importanti.
09.05 Mancano la top10 diversi piloti di spicco. 11° Aldeguer a 8 millesimi da Zarco, quindi 12° Bastianini a 9, 13° Martin a 50 millesimi. 15° un deludente Alex Marquez, quindi 16° Morbidelli
09.04 Il miglior tempo nelle pre-qualifiche è stato fissato da Marco Bezzecchi in 1:43.193 con 136 millesimi su Pedro Acosta e 167 su Marc Marquez. Quarta posizione per Joan Mir a 168, quinta per Fabio Di Giannantonio a 198, mentre è sesto Luca Marini a 310. Settimo crono per Pecco Bagnaia a 346 millesimi, ottavo per Fabio Quartararo a 401, nono per Raul Fernandez a 473 mentre completa la top10 Johann Zarco a 541.
09.02 Alex Marquez molla e domani sarà nella Q1! Quartararo è su ottimi parziali e chiude in 1:43.594 ed è ottavo! Zarco decimo a 541. Fuori Aldeguer e Bastianini!
09.01 Alex Marquez, Zarco e Quartararo si rilanciano per provare a entrare nella top10. Bastianini a rischio!
09.00 BANDIERA A SCACCHI! SI CHIUDONO LE PRE-QUALIFICHE! Cade Chantra in curva 3. Di nuovo bandiere gialle per tutti.
08.59 Vediamo se, appena se ne andranno le bandiere gialle, si potrà ripartire con i tempi. la KTM di Acosta si è distrutta nella scivolata in curva 1! Bastianini è decimo e prova a tenersi la top10! Diggia quinto a 198
08.58 Mir in vetta in 1:43.361, ma ora arrivano tutti gli altri! Acosta migliora in 1:43.329! Bezzecchi risponde in 1:43.193 ed è primo!! Marc Marquez terzo a 167! Acosta cade in curva 1, bandiere gialle per tutti!
08.57 E ora si lanciano davvero tutti! Settori record a pioggia! Marc Marquez parte con 2 decimi di record al T1, Acosta 211 millesimi al T2, Bezzecchi 204!
08.56 Attenzione caduta di Miller in curva 5. Mir sale al terzo posto a 82 millesimi! Bagnaia piazza il miglior tempo!! 1:43.539!!
08.55 Tutti pronti a tornare in pista per gli ultimi time attack. La top10 sarà tutta da conquistare oggi! I distacchi sono minimi!
08.54 Al momento Acosta è primo in 1:43.557 con 66 millesimi su Bezzecchi e 164 sul Diggia. Quarto Martin a 227, quinto A. Marquez con lo stesso tempo, sesto Zarco a 242, settimo Bagnaia a 272, ottavo Marini a 327, nono Morbidelli a 345, decimo Fernandez a 369. 11° Marc Marquez
08.53 Cade Morbidelli nel T3, bandiere gialle per tutti. I piloti scelgono in fatti di tornare ai box per il cambio gomme.
08.52 Di Giannantonio vola nel T3 con 37 millesimi di record e chiude in 1:43.735 e non migliora per 14 millesimi! Marc Marquez sale in 11a posizione a 401 millesimi.
08.51 Morbidelli sale al settimo posto a 345 millesimi, Marc Marquez inizia a spingere con un buon T1.
08.50 Di Giannantonio migliora ancora e si prende la terza posizione a 164 millesimi, quarto Zarco a 242, quinto Bagnaia a 272. Marc Marquez per ora procede su tempi alti e si lancia ora.
08.49 Acosta migliora ancora e torna in vetta in 1:43.557! 66 millesimi su Bezzecchi e 327 su Marini, ma ora è Bagnaia terzo a 272!
08.48 Bezzecchi super record nel T3! 244 millesimi! Il romagnolo vola in 1:43.623 ed è primo con 261 su Marini! Bastianini migliora ancora ma rimane nono a 786
08.47 Acosta chiude in 1:43.943 ed è primo con 101 millesimi su Quartararo. Migliorano tutti! Marini sale in vetta in 1:43.884! Bagnaia quinto a 266, sesto il Diggia a 410
08.46 La pista si rianima. Acosta inizia subito a forzare. Record nel T1 per 1 millesimo, diventano 157 al T2. Bastianini intanto si porta in nona posizione a 483.
08.44 Rins migliora e si mette in quinta posizione a 359 millesimi da Quartararo. I time attack sono ufficialmente iniziati!
08.42 Vinales migliora ma non va oltre la 15a posizione a 757 millesimi, subito alle spalle di Bagnaia.
08.40 Tutti ai box ora. Si aspettano gli ultimi momenti della sessione per piazzare il time attack giusto. Marc Marquez è in pista con doppia media. Lo spagnolo prosegue nel suo lavoro.
08.38 Raul Fernandez si porta in settima posizione a 388 millesimi da Quartararo. Per il resto non migliora nessuno in questo momento.
08.36 Tempi cancellati per tutti per le bandiere gialle. Ora si può ripartire. Si fermano ai box Acosta, Morbidelli e Bagnaia.
08.35 Attenzione, caduta di Martin in curva 7. Scivolata per lo spagnolo che finisce nella ghiaia e saluta la sua Aprilia. Stessa sorte anche per Alex Marquez che finisce a terra in curva 9
08.34 Prosegue il lavoro in pista in attesa dei time attack conclusivi. Quartararo sempre in vetta in 1:44.044 con 51 millesimi su Bezzecchi e 199 su Acosta. Bagnaia e Marc Marquez fuori dalla top10
08.33 Uscita di pista di Miller in curva 1, ma riesce a tenere la moto nella ghiaia e torna in azione senza problemi.
08.32 Bagnaia chiude un giro su tempi alti, quindi torna ai box. Acosta spinge ancora, arriva al T3 a 192 millesimi da Quartararo, quindi chiude in 1:44.243 e si porta a 199 millesimi.
08.31 Marc Marquez è ancora fermo ai box, evidentemente c’è qualcosa che non lo soddisfa nella sua GP25. Quartararo martella in 1:44.200 e 1:44.437
08.30 Ancora un ben giro di Di Giannantonio che si ferma a 1:44.636 ma intanto è Quartararo a prendere la vetta in 1::44.044 con 250 millesimi sul romano! Bezzecchi risponde ed è secondo a 51 millesimi, terzo Acosta a 237
08.28 Bagnaia inizia con il 12° tempo a 501 millesimi da Di Giannantonio. Bezzecchi spinge e vola al secondo posto a 80 millesimi dalla vetta!
08.26 Di Giannantonio forza, fa segnare il record in ogni settore e chiude in 1:44.294 ed è primo con gomma soft nuova al posteriore. 129 millesimi su Aldeguer.
08.24 Marc Marquez sale in nona posizione a 394 millesimi da Aldeguer. Marini si inserisce in ottava a 301
08.22 Torna in pista anche Bagnaia. Marc Marquez chiude un giro a 2.1 dalla vetta e rimane lontano. Zarco fa segnare un 1:44.858 e non migliora.
08.20 Raul Fernandez si porta in 13a posizione a 517 millesimi. Per ora equilibrio assoluto a Motegi. I primi 20 sono racchiusi in meno di 9 decimi.
08.18 I primi piloti escono di nuovo dai box. Torna in azione Alex Marquez, seguito da Rins e Zarco. Riparte anche Marc Marquez
08.16 Rimane in pista Quartararo che, dalla settima posizione a 356 millesimi da Aldeguer, passa in sesta a 286.
08.14 Morbidelli sale in quarta posizione a 191 millesimi da Aldeguer e si rilancia con il nuovo record nel T1. Bezzecchi prosegue e migliora solo fino al T2, chiude in 1:44.970 a un decimo dal suo tempo.
08.12 Bagnaia chiude un primo giro interlocutorio. Spingono Mir e Bezzecchi. Lo spagnolo chiude andando ai box, il romagnolo sale in decima posizione a 420 millesimi.
08.11 Si lancia Bagnaia per il suo primo giro veloce. Arriva al T1 ma accusa mezzo secondo da Aldeguer.
08.10 Mir sale al terzo posto a 165 millesimi, quinto Acosta a 292, sesto Morbidelli a 323
08.09 Bagnaia torna in azione, mentre Marc Marquez si ferma ai box dopo un paio di sbavature nei suoi giri. Aldeguer in vetta in 1:44.423 con 5 millesimi su Zarco e 261 su OIiveira
08.08 Zarco migliora ancora in 1:44.429 con 361 millesimi su Aldeguer, mentre Martin cade in curva 5. Tutto ok per lo spagnolo che è già risalito in moto.
08.07 Non inizia bene la sessione per Bagnaia che, dopo un solo giro, è tornato lentamente ai box. Si lavora sulla sua moto.
08.06 Zarco sale in vetta in 1:44.769 con 357 millesimi su Mir. Acosta quinto a 613. Siamo già sotto i tempi della FP1
08.05 Si parte con Mir davanti in 1:45.126 con 124 millesimi su Aldeguer
08.04 La situazione meteo al momento a Motegi. Cielo quasi coperto ma non c’è rischio pioggia. Temperatura di 28° per quanto riguarda l’atmosfera e 37 sull’asfalto.
08.03 I primi piloti si sono già lanciati per il giro veloce inaugurale. Vedremo quale sarà il primo tempo di riferimento della sessione.
08.02 Alla spicciolata tutti sono entrati in azione. Tra poco si inizierà a fare davvero sul serio a Motegi!
08.01 Subito tutti i piloti in pista per sfruttare al massimo i 60 minuti della sessione.
08.00 SEMAFORO VERDE! SCATTANO LE PRE-QUALIFICHE DEL GP DEL GIAPPONE!
07.58 Tutto pronto per le pre-qualifiche, tra pochi istanti si incomincia a Motegi!
07.55 Piloti vincitori del GP del Giappone con moto differenti:
ROSSI Valentino (Honda 2001; Yamaha 2008)
Record di vittorie consecutive:
3 – CAPIROSSI Loris (2005, 2006, 2007)
Le Sprint sono state vinte da…
2023 – MARTIN Jorge (Ducati)
2024 – BAGNAIA Francesco (Ducati)
Piloti in attività con pole position a Motegi:
2 – MARQUEZ Marc (ESP) {2019, 2022}
1 – ZARCO Johann (FRA) {2017}
1 – MARTIN Jorge (ESP) {2023}
1 – ACOSTA Pedro (ESP) {2024}
07.52 Prima di entrare nel vivo delle pre-qualifiche, facciamo un po’ di storia del Gran Premio del Giappone.
Pilota con più vittorie:
La particolarità di Motegi è rappresentata dal fatto che in tanti vi abbiano vinto 3 volte, ma nessuno abbia raggiunto quota 4! I centauri capaci di calare il tris sono stati:
Loris CAPIROSSI [ITA] (2005, 2006, 2007)
Jorge LORENZO [ESP] (2009, 2013, 2014)
Daniel PEDROSA [ESP] (2011, 2012, 2015)
Marc MARQUEZ [ESP] (2016, 2018, 2019)
Piloti in attività con vittorie a Motegi:
3 – MARQUEZ Marc (ESP) {2016, 2018, 2019}
1 – MILLER Jack (AUS) {2022}
1 – MARTIN Jorge (ESP) {2023}
1 – BAGNAIA Francesco (ITA) {2024}
Italiani vincitori a Motegi:
ROSSI Valentino (2001, 2008)
BIAGGI Max (2003)
CAPIROSSI Loris (2005, 2006, 2007)
DOVIZIOSO Andrea (2017)
BAGNAIA Francesco (2024)
07.49 CLASSIFICA TEMPI FP1 GP GIAPPONE 2025
1 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 1’44.857 14 17 315.7
2 1 Jorge MARTIN SPA Aprilia Racing APRILIA 1’44.950 16 18 0.093 0.093 311.2
3 93 Marc MARQUEZ SPA Ducati Lenovo Team DUCATI 1’44.959 13 17 0.102 0.009 316.7
4 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Pertamina Enduro VR46 Racing Team DUCATI 1’45.128 16 17 0.271 0.169 315.7
5 10 Luca MARINI ITA Honda HRC Castrol HONDA 1’45.159 13 18 0.302 0.031 316.7
6 21 Franco MORBIDELLI ITA Pertamina Enduro VR46 Racing Team DUCATI 1’45.162 6 16 0.305 0.003 313.0
7 37 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Factory Racing KTM 1’45.200 10 16 0.343 0.038 316.7
8 43 Jack MILLER AUS Prima Pramac Yamaha MotoGP YAMAHA 1’45.227 13 16 0.370 0.027 313.0
9 35 Somkiat CHANTRA THA IDEMITSU Honda LCR HONDA 1’45.278 14 20 0.421 0.051 311.2
10 88 Miguel OLIVEIRA POR Prima Pramac Yamaha MotoGP YAMAHA 1’45.357 17 17 0.500 0.079 313.0
11 72 Marco BEZZECCHI ITA Aprilia Racing APRILIA 1’45.372 3 7 0.515 0.015 313.9
12 36 Joan MIR SPA Honda HRC Castrol HONDA 1’45.423 5 15 0.566 0.051 315.7
13 5 Johann ZARCO FRA CASTROL Honda LCR HONDA 1’45.499 15 17 0.642 0.076 313.0
14 25 Raul FERNANDEZ SPA Trackhouse MotoGP Team APRILIA 1’45.500 3 13 0.643 0.001 309.4
15 73 Alex MARQUEZ SPA BK8 Gresini Racing MotoGP DUCATI 1’45.500 11 17 0.643 315.7
16 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP Team YAMAHA 1’45.517 11 16 0.660 0.017 310.3
17 30 Takaaki NAKAGAMI JPN Honda HRC Test Team HONDA 1’45.688 11 16 0.831 0.171 310.3
18 79 Ai OGURA JPN Trackhouse MotoGP Team APRILIA 1’45.731 14 18 0.874 0.043 311.2
19 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 1’45.750 9 18 0.893 0.019 314.8
20 54 Fermin ALDEGUER SPA BK8 Gresini Racing MotoGP DUCATI 1’45.759 14 17 0.902 0.009 313.9
21 12 Maverick VIÑALES SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 1’45.817 5 18 0.960 0.058 315.7
22 42 Alex RINS SPA Monster Energy Yamaha MotoGP Team YAMAHA 1’45.865 14 18 1.008 0.048 314.8
23 23 Enea BASTIANINI ITA Red Bull KTM Tech3 KTM 1’45.866 12 15 1.009 0.001 313.0
07.46 CLASSIFICA MONDIALE MOTOGP 2025
1 Marc MARQUEZ Ducati Ducati Lenovo Team 512
2 Alex MARQUEZ Ducati BK8 Gresini Racing MotoGP 330
3 Francesco BAGNAIA Ducati Ducati Lenovo Team 237
4 Marco BEZZECCHI Aprilia Aprilia Racing 229
5 Pedro ACOSTA KTM Red Bull KTM Factory Racing 188
6 Franco MORBIDELLI Ducati Pertamina Enduro VR46 Racing Team 180
7 Fabio DI GIANNANTONIO Ducati Pertamina Enduro VR46 Racing Team 179
8 Fermin ALDEGUER Ducati BK8 Gresini Racing MotoGP 141
9 Fabio QUARTARARO Yamaha Monster Energy Yamaha MotoGP Team 137
10 Johann ZARCO Honda CASTROL Honda LCR 117
11 Brad BINDER KTM Red Bull KTM Factory Racing 101
12 Luca MARINI Honda Honda HRC Castrol 94
13 Enea BASTIANINI KTM Red Bull KTM Tech3 84
14 Raul FERNANDEZ Aprilia Trackhouse MotoGP Team 84
15 Maverick VIÑALES KTM Red Bull KTM Tech3 72
07.43 Dopo la FP1 disputata nel cuore della notte italiana, con un ottimo Pecco Bagnaia, si entrerà nel vivo della giornata con i 60 minuti della sessione che, oltre a permettere a team e piloti di lavorare su gomme e bilanciamento, andrà a comporre la top10 che domani eviterà la Q1 nel corso delle qualifiche.
07.40 Buongiorno e benvenuti a Motegi, tra 20 minuti esatti scatteranno le pre-qualifiche del GP del Giappone.
05.33 Si tornerà a girare alle 08.00 italiane per le pre-qualifiche, importanti per definire i qualificati alla Q1 e alla Q2 di domani.
05.32 Il migliore è stato Francesco Bagnaia. Pecco si è ridestato dal proprio torpore e ha ottenuto il best-time di 1:44.857, precedendo di 0.093 il campione del mondo 2024, Jorge Martin (Aprilia) e di 0.102 il compagno di squadra (leader del campionato) Marc Marquez. Una top-10 con tanti italiani: 4° Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46), 5° Luca Marini (Honda) e 6° Franco Morbidelli (Ducati VR46). Un po’ più in difficoltà nella FP1 Marco Bezzecchi (11° sull’Aprilia) e Alex Marquez (15° sulla Ducati Gresini).
1 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 1’44.857 14 17 315.7
2 1 Jorge MARTIN SPA Aprilia Racing APRILIA 1’44.950 16 18 0.093 0.093 311.2
3 93 Marc MARQUEZ SPA Ducati Lenovo Team DUCATI 1’44.959 13 17 0.102 0.009 316.7
4 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Pertamina Enduro VR46 Racing Team DUCATI 1’45.128 16 17 0.271 0.169 315.7
5 10 Luca MARINI ITA Honda HRC Castrol HONDA 1’45.159 13 18 0.302 0.031 316.7
6 21 Franco MORBIDELLI ITA Pertamina Enduro VR46 Racing Team DUCATI 1’45.162 6 16 0.305 0.003 313.0
7 37 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Factory Racing KTM 1’45.200 10 16 0.343 0.038 316.7
8 43 Jack MILLER AUS Prima Pramac Yamaha MotoGP YAMAHA 1’45.227 13 16 0.370 0.027 313.0
9 35 Somkiat CHANTRA THA IDEMITSU Honda LCR HONDA 1’45.278 14 20 0.421 0.051 311.2
10 88 Miguel OLIVEIRA POR Prima Pramac Yamaha MotoGP YAMAHA 1’45.357 17 17 0.500 0.079 313.0
11 72 Marco BEZZECCHI ITA Aprilia Racing APRILIA 1’45.372 3 7 0.515 0.015 313.9
12 36 Joan MIR SPA Honda HRC Castrol HONDA 1’45.423 5 15 0.566 0.051 315.7
13 5 Johann ZARCO FRA CASTROL Honda LCR HONDA 1’45.499 15 17 0.642 0.076 313.0
14 25 Raul FERNANDEZ SPA Trackhouse MotoGP Team APRILIA 1’45.500 3 13 0.643 0.001 309.4
15 73 Alex MARQUEZ SPA BK8 Gresini Racing MotoGP DUCATI 1’45.500 11 17 0.643 315.7
16 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP Team YAMAHA 1’45.517 11 16 0.660 0.017 310.3
17 30 Takaaki NAKAGAMI JPN Honda HRC Test Team HONDA 1’45.688 11 16 0.831 0.171 310.3
18 79 Ai OGURA JPN Trackhouse MotoGP Team APRILIA 1’45.731 14 18 0.874 0.043 311.2
19 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 1’45.750 9 18 0.893 0.019 314.8
20 54 Fermin ALDEGUER SPA BK8 Gresini Racing MotoGP DUCATI 1’45.759 14 17 0.902 0.009 313.9
21 12 Maverick VIÑALES SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 1’45.817 5 18 0.960 0.058 315.7
22 42 Alex RINS SPA Monster Energy Yamaha MotoGP Team YAMAHA 1’45.865 14 18 1.008 0.048 314.8
23 23 Enea BASTIANINI ITA Red Bull KTM Tech3 KTM 1’45.866 12 15 1.009 0.001 313.0
05.31 Sulla pista di Motegi è andata in scena nella nottata italiana la prima sessione di prove libere, funzionale a definire l’assetto in vista delle pre-qualifiche, previste alle 08.00 italiane.
05.30 Buongiorno e bentrovati alla DIRETTA LIVE del primo giorno del week end del GP del Giappone, 17° appuntamento del Mondiale 2025 di MotoGP.
Programma, orari e tv della giornata
Buongiorno amiche e amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE delle pre-qualifiche del Gran Premio del Giappone, diciassettesimo appuntamento del Mondiale di MotoGP 2025. Sul tracciato di Motegi denominato Twin Rings, ci attende una sessione di capitale importanza che andrà a comporre la top10 che domani nel corso delle qualifiche potrà evitare la Q1 e partire direttamente dalla caccia alla pole position della Q2.
Le pre-qualifiche del Gran Premio del Giappone scatteranno alle ore 08.00 italiane (le ore 15.00 locali) e saranno della durata di 60 minuti. Un turno di grande importanza che darà modo a team e piloti per affinare i bilanciamenti delle rispettive moto e per lavorare sulla lunga distanza con le gomme in vista delle gara domenicale. Nel finale della sessione, come sempre, si partirà con i time attack decisivi che comporranno la top10 della classifica.
Ovviamente il grande favorito per questa tappa nipponica è Marc Marquez, pronto ormai a festeggiare il suo nono titolo iridato, il settimo nella classe regina, mentre alle sue spalle in molti proveranno a sgomitare. In primis suo fratello Alex Marquez che vuole proseguire in questa annata eccellente, quindi Marco Bezzecchi, rinvigorito dopo la splendida vittoria nell’ultima uscita di Misano, quindi attenzione anche a Fabio Quartararo, sempre alle prese con una Yamaha tutta da leggere e le KTM. Discorso a parte per Francesco Bagnaia. “Pecco” prosegue nella sua annata complicatissima ed è sempre alla ricerca del bandolo della matassa che, tuttavia, non trova mai.
Le pre-qualifiche del Gran Premio del Giappone prenderanno il via alle ore 08.00 italiane. OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE scritta della sessione, per non perdere nemmeno un secondo dello spettacolo della MotoGP sullo splendido tracciato di Motegi. Buon divertimento!