Dal 26 al 28 settembre, tutti in sella allo Sport & Beach Italian Tour 2025 tra le meraviglie dell’iconica “Florida d’Italia”. Tu che ciclista sei? Scegli l’experience che fa per te
Sara Federico
25 settembre 2025 (modifica alle 17:41) – LIGNANO SABBIADORO
Se pensiamo a Lignano Sabbiadoro, la nostra mente ci riporta immediatamente ad un mood vacanziero, tra un mare dai fondali bassi e sicuri, le lunghe spiagge attrezzate, i risciò sulla passeggiata, negozi e ristoranti nel centro di una delle cittadine balneari più movimentate d’Italia. Tutto vero, perché parliamo di una meta che presenta oltre 8 km di spiaggia dorata, da cui prende il nome la località, accarezzata da un mare limpido e pulito, e un polmone verde con ben 1.200.000 alberi tra foreste e pinete. È la località balneare più grande del Friuli Venezia Giulia, con le sue tre anime che si fondono in un’unica realtà: Sabbiadoro e il suo centro storico e fulcro della vita notturna, Pineta, per chi cerca un mix tra relax e divertimento, e Riviera, completamente immersa nella natura, dove il mare Adriatico incontra il fiume Tagliamento. Ma forse non tutti sanno che Lignano Sabbiadoro è un vero e proprio paradiso dello sport outdoor, nonché punto di riferimento dei grandi eventi sportivi nazionali ed internazionali, sede dei Giochi Olimpici Europei Giovanili (EYOF) 2027 e nel prossimo weekend della quinta tappa dello Sport & Beach Italian Tour 2025, in collaborazione con Gazzetta Active e G20 Spiagge, il viaggio itinerante tra le mete balneari più active e frequentate d’Italia. Un assaggio di tutto quello che puoi vivere nella natura lignanese, è alle porte: se sei un appassionato delle due ruote, non puoi mancare da venerdì 26 a domenica 28 settembre al Sandy Wheels- Lignano Cycling Experience, un evento organizzato da Consorzio Lignano Holiday in collaborazione con Lignano Sabbiadoro Gestioni Spa, con il patrocinio del Comune di Lignano Sabbiadoro, per due intense e rigeneranti giornate in sella alla tua bike. La certezza è che ti lascerai coccolare dalle bellezze della località friulana simbolo delle vacanze italiane, situata su una penisola triangolare tra Venezia e Trieste: scoprirai quanto ha da regalarti la “Florida d’Italia”, definita così dallo scrittore Ernest Hemingway durante i suoi soggiorni negli anni 50. Ecco il programma.
SANDY WHEELS 2025 – Lignano Cycling Experience—
Il titolo dell’evento, in italiano “Ruote sabbiose”, rende perfettamente l’idea di quello che vi aspetta questo lungo weekend. Domani 26 settembre, giornata inaugurale al Parco San Giovanni Bosco, nel cuore della città, tra il duomo e il mare, nella Conference Area, che nei giorni a seguire sarà palcoscenico di talk, storie e incontri speciali con ospiti d’eccezione, come i campioni Alessandro De Marchi e Daniele Pontoni, precisamente sabato 27 alle ore 18. Da non perdere il tributo al grande Ottavio Bottecchia ex ciclista friulano, con la proiezione del docufilm a lui dedicato, alle 18.30 di venerdì 26 settembre. Il Bike Expo Village invece sarà uno spazio espositivo pronto ad accogliervi dalle 10 alle 18 da venerdì a domenica, tra tanti stand che vi presenteranno i nuovi trend del mondo a due ruote, un bike rent gratuito per noleggiare la bici che ti accompagnerà in queste giornate, comprese quelle inclusive, grazie alla disponibilità di Lignano Sabbiadoro Gestioni, in virtù di un cicloturismo sempre più accessibile ed inclusivo. E poi l’area Bike & Bite Street Food, per gustare fino alla sera alle 22 le deliziose proposte enogastronomiche della zona. Qui il programma completo delle attività.
I PERCORSI DEL SANDY WHEELS 2025: tu che ciclista sei?—
Sei un biker più esperto e competitivo oppure prediligi una pedalata più rilassante con la tua famiglia e i tuoi amici? Nel primo caso, dal Lungomare Trieste vi aspetta la Laroste Gravel Race, da 150 o 75 km, a tua scelta, rispettivamente alle 8 e alle 9 di sabato 27 e dalle 9 di domenica 28 settembre, oppure la Ciclostorica, sempre dalle 9 del sabato mattina. Se invece vuoi goderti un’experience assolutamente rilassante e conviviale, con la Family Ride da 25 km si parte più comodamente alle 10 di sabato, ma se non vuoi puntare la sveglia, sabato e domenica all day 9-18, potrai scegliere di intraprendere in totale sicurezza il Giralignano, un anello ciclabile di circa 20 km interamente chiuso al traffico, per un’immersione totale tra mare, la pineta e le oasi naturali che rendono questa località davvero peculiare: un significativo inno alla mobilità green. Ai più mattinieri, consigliamo lo yoga in riva al mare, per svegliare i sensi al sorgere del sole. Ma se ti affascinano più le luci del tramonto, il Riding in the dark, a cura del team di Bikeezy, ti permetterà di vivere una pratica davvero speciale, per immedesimarti nelle percezioni di persone con disabilità visive, dalle 18.30 di sabato, fino alle 20.30, in slot da 20 minuti ciascuno. Qui quello che ti aspetta.
NON SOLO SANDY WHEELS a lignano e dintorni—
Parcheggiate pure la vostra auto e dimenticatevi dello stress e del traffico urbano. A Lignano Sabbiadoro e dintorni gli spostamenti in bici sono comodissimi, grazie a ben 30 chilometri di piste di ciclabili e 75 itinerari, che collegano tutta la penisola triangolare. Ce lo conferma Roberto Falcone, Presidente di Lignano Sabbiadoro Gestioni Spa: “La bicicletta rappresenta uno strumento ideale per scoprire il territorio in modo sostenibile, valorizzando la nostra località non solo come meta balneare ma anche come destinazione cicloturistica”. Pensate che tutti i percorsi percorribili nella zona sono tracciati su Google Maps, così come la rete di hotel bike friendly pronta ad ospitarvi. Dunque non vi perderete mai, se non tra il patrimonio culturale e naturalistico che questo territorio ci offre. Qualche esempio di escursioni gratuite disponibili tutto l’anno? Seguite l’itinerario lungomare che vi condurrà al simbolo della città, il Faro Rosso: da qui, ammirerete lo splendido panorama sulla laguna, con vista sull’Isola delle Conchiglie e i suoi kiter. Da qui addentratevi tra i suggestivi vicoli della darsena, con la Laguna di Marano a fare da cornice, fino a Lignano Pineta, per una rilassante pedalata tra i pini e perché no, anche un meritata sosta prima di rientrare da 17 km che non dimenticherete. Preferite un tracciato più esteso e a tratti “romantico”? Vi suggeriamo di percorrere la ciclabile verso Lignano Riviera, tra i due fiumi, Tagliamento e Stella: 45 km di pura armonia con diversi paesaggi protagonisti di scenari davvero unici. Se invece siete dei bikers ma anche dei trekker, la Lignano Bike&Hike fa al caso vostro: 12 km prima in pista sulla ciclabile di BellaItalia, poi a piedi per 3 km tra boschi e dune. I più audaci sanno che Lignano Sabbiadoro è anche meta ideale per gli appassionati del gravel, per un cicloturismo fuoristrada tra sterrati e sentieri naturalistici piuttosto avventurosi e sfidanti.
C’è molto altro che vi aspetta in questa terra meravigliosa: prima però, cominciate a scaldarvi al Sandy Wheels 2025 dello Sport & Beach Italian Tour 2025 dal 26 al 28 settembre sempre qui, a Lignano Sabbiadoro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA