Quali sono i diritti dei passeggeri in caso di sciopero? Lo spiega RimborsoAlVolo, che ricorda come “il Regolamento CE 261/2004 stabilisce che in tutti i casi in cui un volo viene cancellato senza un preavviso di almeno 14 giorni o subisce un ritardo prolungato, la compagnia aerea ha l’obbligo di garantire assistenza ai passeggeri (pasti, bevande, sistemazione in albergo, trasferimenti dall’aeroporto all’hotel, ecc.), pena il rimborso delle spese sostenute dai viaggiatori”. Nel caso in cui un volo venga cancellato, “la compagnia aerea deve inoltre offrire la scelta tra: il rimborso del biglietto e, in caso di coincidenza, un volo di ritorno all’aeroporto di partenza non appena possibile; l’imbarco su un altro volo verso la destinazione finale non appena possibile, oppure l’imbarco su un altro volo in una data successiva”
Per approfondire: Sì, anche i dati lo dimostrano: nei trasporti si sciopera soprattutto di venerdì