A inizio anno avevo notato come non esistesse in epoca MotoGP un campione del mondo che lo fosse diventato a 27 anni. Ancora non si sapeva nulla della sfortuna che avrebbe poi colpito Jorge Martin che, appunto, nel 2025 percorre i 27 anni.

Così, tra le varie cose strane e negative di quest’anno ce n’è una particolare: la tradizionale foto di inizio anno, quella con tutti i piloti e tutte le moto in griglia, disposti secondo la classifica dell’anno prima è stata fatta solo adesso! (in Thailandia ne era stata scattata una con l’Aprilia e il numero 1 e tutti gli altri piloti, ma senza Martin!).

Al 17° GP, in Giappone, finalmente ecco Jorge davanti a tutti!

Stranezze di un anno davvero assurdo per Martin.

Ecco cosa ha detto il campione del mondo riguardo alla foto e su altre questioni nel giovedì di Motegi.

Sulla famosa foto…

“Era ora, era ora. È buffo che ci vogliano 16 gare (sono 17 in realtà, ndr) perché ciò accada, perché eravamo tutti lì all’ultimo GP (a Misano, ndr), ma la foto non si è potuta scattare. Siamo in un’epoca in cui si va molto veloci, c’è molto pericolo ed è molto facile farsi male. Volevo questa foto, ed è un bel ricordo per tutta la vita. E volevo fosse scattata prima che Marc venga proclamato campione, perché altrimenti non avrebbe avuto molto senso scattare quella foto”

È probabile che duri solo tre giorni… (visto che Marquez può diventare campione domenica, ndr)

“Sì, mi durerà tre giorni. Beh, no, durerà una vita, e probabilmente avrò una bella foto, perché nessuno può togliermela”

Sembri molto stanco, è dovuto al jet lag?

“Da tutto. Dall’allenamento, dal jet lag… Si sta accumulando tutto, ma domani sarò in forma smagliante”

Quanto vuoi riprendere il primo posto in classifica?

“È per questo che sono qui. Peraltro ho saputo oggi che servono due mondiali per entrare nella Hall of Fame (presentata a Misano, per starci dentro servono o due mondiali MotoGP o 25 vittorie di GP nella classe regina, ndr) e questo sarà il prossimo obiettivo. Cerco sempre di trovare un senso al perché corro, perché voglio vincere di nuovo e perché ci sto provando, e questo potrebbe essere un buon motivo per voler vincere di nuovo per entrare lì. È chiaro che darò il massimo per vincere altri mondiali”

Potrebbero essere sufficienti anche 25 vittorie per entrare nella Hall of Fame…

“È un’altra opzione, ma preferirei puntare a un altro mondiale piuttosto che a 25 vittorie. O a entrambe le cose”