Dal 30 settembre 2025 entra in vigore anche nella provincia di Macerata la nuova normativa sulla disabilità. Si tratta del Decreto Legislativo 3 maggio 2024, n. 62, attuativo della Legge Delega 227/2021 in materia di disabilità. Questa riforma modifica la Legge 104/1992, introducendo una nuova definizione di disabilità e aggiornando termini e procedure.

Accertamento semplificato di invalidità civile e 104: viene introdotta una valutazione di base unitaria affidata all’INPS, che semplifica la procedura per il riconoscimento dell’invalidità civile e dei benefici della Legge 104. Dal 30 settembre 2025, infatti, anche a Macerata l’accertamento della disabilità partirà direttamente con l’invio telematico di un certificato medico introduttivo all’INPS da parte di un medico certificatore. Non sarà più necessaria la vecchia domanda amministrativa separata: il nuovo certificato vale per tutti gli accertamenti – invalidità civile, handicap (Legge 104), ecc. – e da solo avvia l’intero iter di riconoscimento.

È importante sapere però che quel certificato da solo non basta per definire la domanda! L’INPS richiederà anche informazioni socio-economiche, documentazione sanitaria, dati identitari e altri elementi necessari per valutare la prestazione spettante. In altri termini, il certificato apre la strada, ma va accompagnato dagli altri dati richiesti dall’INPS per procedere.

Per evitare errori, incongruenze o lungaggini, vi invitiamo sin da subito a recarvi presso il Patronato EPASA-ITACO della CNA Macerata. Lì vi assisteremo gratuitamente nella raccolta della documentazione completa, nella compilazione delle informazioni richieste e in ogni passaggio della domanda. Con il nostro supporto, il percorso sarà più semplice, sicuro e senza spiacevoli sorprese.

Contatta subito il Patronato EPASA-ITACO

Ti aspettiamo per darti la consulenza completa e guidata gratuitamente. Non lasciare la tua pratica al caso: rivolgiti a noi per partire con il piede giusto e ottenere senza problemi i benefici spettanti.