Su Rai 1 sono arrivate Cristiana Capotondi e Lucia Mascino, protagoniste della fiction, La ricetta della felicità e Canale 5 ha risposto con la soap turca La notte del cuore.

Ma alla fine si discute sempre e solo della sfida tra Stefano De Martino al timone di Affari Tuoi e Gerry Scotti che su Canale 5 conduce La Ruota della Fortuna. Anche perché il successo di quest’ultimo è schiacciante con oltre il 25% di share.

La trama de La ricetta della felicità, miniserie in 4 puntate, che ha debuttato su Rai 1 il 25 settembre, lascia col fiato sospeso. La milanese Marta Rampini (Cristiana Capotondi) sembra avere avuto tutto dalla vita: salute, benessere e, soprattutto, una famiglia meravigliosa formata dal marito Enrico (Flavio Parenti), broker finanziario di successo e compagno amorevole, e dalla figlia Greta (Nicky Passerella), giovane, bella, piena di energia. Ma un giorno, improvvisamente, tutto crolla.

Il resto della programmazione in prima serata ha visto su Italia 1 la partica di Coppa Italia, Torino-Pisa. Su Rete 4 Dritto e Rovescio dove è stato ospite Vittorio Feltri per un confronto sui temi più caldi della settimana: dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, a cui partecipa il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, alla posizione dell’America e della NATO nei confronti della Russia, fino alla vicenda della Global Sumud Flotilla. Mentre su La7 è tornato l’appuntamento con Piazzapulita.

Prima serata, ascolti tv del 25 settembre: vince La ricetta della felicità

Su Rai 1 La ricetta della felicità  incolla al piccolo schermo 3.008.000 spettatori pari al 19% di share. Su Canale5 La notte nel cuore ha conquistato 2.308.000 spettatori con uno share del 15.7%. Su Rai2 Ore 14 Sera intrattiene 686.000 spettatori pari al 5.3%. Su Italia1 la partita di Coppa Italia – Torino-Pisa è seguita da 816.000 spettatori con il 4.5%.

Su Rai3 Zucchero – Sugar Fornaciari segna 881.000 spettatori (5%). Su Rete4 Dritto e Rovescio totalizza 848.000 spettatori (6.8%). Su La7 Piazzapulita raggiunge 820.000 spettatori e il 6.3%. Su Tv8 la partita di Europa League – Salisburgo-Porto ottiene 171.000 spettatori (0.9%). Sul Nove Nove Comedy Club con L’Ultimo Spettacolo di Roberto Lipari raduna 352.000 spettatori con il 2.1%.

Access Prime Time, dati del 25 settembre: Gerry Scotti fenomeno

Su Rai1  Affari tuoi ottiene 4.332.000 spettatori (21.9%). Su Canale5, dopo Gira La Ruota della Fortuna (4.235.000 – 22.2%), La Ruota della Fortuna raccoglie 5.087.000 spettatori pari al 25.7%.  Su Rai2 TG2 Post interessa a 561.000 spettatori con il 2.8%. Su Italia1 Coppa Italia Live raduna 732.000 spettatori (3.9%).

Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è seguito da 978.000 spettatori (5.2%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.287.000 spettatori (6.5%). Su Rete4 4 di Sera raggiunge 1.083.000 spettatori e il 5.7% nella prima parte e 991.000 spettatori e il 5% nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo conquista 1.559.000 spettatori (7.9%). Su Tv8 Europa League Live arriva a 158.000 spettatori e lo 0.8%. Sul Nove The Cage – Prendi e Scappa raccoglie 536.000 spettatori con il 2.7%.

Ascolti tv Preserale, dati del 25 settembre

Su Rai1 Reazione a catena- L’intesa vincente ha ottenuto un ascolto medio di 2.631.000 spettatori pari al 22.7%, mentre Reazione a Catena ha coinvolto 3.788.000 spettatori pari al 25.1%. Su Canale5 Avanti il Primo ha intrattenuto 1.804.000 spettatori (17.4%), mentre Avanti un Altro ha convinto 2.593.000 spettatori (18.9%).

Su Rai2, dopo TGSport Sera (335.000 – 3.3%), The Rookie totalizza 408.000 spettatori con il 3.1% e N.C.I.S. – Unità Anticrimine 605.000 spettatori con il 3.6%. Su Italia1 la partita di Coppa Italia – Genoa-Empoli sigla 746.000 spettatori (5.4%). Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.270.000 spettatori (14.6%). A seguire Blob segna 786.000 spettatori (4.6%), mentre Riserva Indiana sigla 699.000 spettatori (3.8%). Su Rete4 10 Minuti interessa 839.000 spettatori (5.7%), mentre La Promessa appassiona 928.000 spettatori (5.4%). Su La7 Ignoto X raduna 210.000 spettatori pari all’1.7%. Su Tv8 4 Ristoranti conquista 341.000 spettatori (2.2%). Sul Nove, dopo Little Big Italy (349.000 – 3.4%), Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 533.000 spettatori con il 3.2%.