L’Aeronautica militare israeliana ha colpito “oltre 140 obiettivi” nella Striscia di Gaza nelle ultime 24 ore. Il ministro Tajani: pericolo forzare il blocco navale a Gaza. Il cardinale Zuppi: ancora possibile canale sicuro per gli aiuti
Flotilla, non possiamo accogliere l’appello di Mattarella
“Non possiamo accettare questa proposta perché arriva per evitare che le nostre barche navighino in acque internazionali con il rischio di essere attaccati”. Così la portavoce per l’Italia della Global Sumud Flotilla, in merito all’appello del presidente del presidente Sergio Mattarella di accettare la proposta di mediazione offerta dal Patriarcato. “La questione degli aiuti è importantissima – sottolinea – Noi siamo pronti a valutare delle mediazioni, ma non cambiando rotta perché significa ammettere che si lascia operare un governo in modo illegale senza poter fare nulla”.
A Gaza 29 morti dall’alba, almeno 4 bambini
Almeno 29 palestinesi sono stati uccisi dal fuoco israeliano a Gaza dall’alba, secondo quanto riferito ad al-Jazeera da fonti ospedaliere. Undici delle vittime, tra cui due bambini, sono stati uccisi a un sito di distribuzione degli aiuti umanitari nel centro di Gaza, mentre almeno altri due sono rimasti uccisi quando le forze israeliane hanno colpito senza preavviso una casa nel quartiere Remal di Gaza City.
Nuova flotta di barche in partenza da Catania per Gaza
Una nuova flotta si prepara a prendere il mare da Catania per Gaza. È quella organizzata da Thousand Madleens to Gaza & Freedom Flotilla Coalition, resa nota attraverso il sindacato Usb, con l’annuncio che salperà domani 27 alle 17, dal porticciolo di San Giovanni Li Cuti. La flotta, spiegano in una nota, partirà per «sfidare il blocco illegale imposto da Israele a Gaza ed esporre i sistemi che rendono possibili i suoi crimini di guerra» e che «la mobilitazione dei cittadini è necessaria a causa dell’inazione dei nostri governi». La partenza sarà anticipata da una conferenza stampa che si terrà alle 14.30.