Sala dei trofei è la video-rubrica che si occupa di catalogare i grandi classici del cinema da combattimento.

L’altro lato del meme

Sì, anche qui si narra la storia di uno a cui capitano un sacco di imprevedibili avventure tra cui il fatto che a un certo punto si trova ad accudire un bambino non suo, ma no, il protagonista non è Zack Galifianakis e questo non è Una notte da leoni. Qui si parla degli Stati Uniti d’America poco dopo la guerra con il Messico, quando conquistarono un altra manciata di territori e un golfo a cui cambiarono nome con calma molto dopo: un uomo disilluso decide di fare vita solitaria di montagna, e tra le insidie di territori selvaggi, incomprensioni con le tribù di nativi e la solitudine rapidamente vanificata e poi restituita con eccessiva brutalità, a un certo punto (termine tecnico) strippa male. Corvo rosso non avrai il mio scalpo!, entusiasta titolo italiano del più solenne originale Jeremiah Johnson, è un film che costruisce una ballata epica su complessità e contraddizioni là dove Hollywood oggi avrebbe probabilmente ingaggiato un affascinante equivalente di Robert Redford per farne un più prosaico emulo di John Wick. A voi il filmato integrale:

(trovate i nostri episodi anche su Youtube e Spotify)

APPENDICI ALLA VISIONE

PREMIO JIMMY BOBO

I candidati di questa settimana sono stati pescati un po’ a caso tra la filmografia di Robert Redford

  1. Phillip Chi (shark bait)
  2. Tom Cresci (accounting clerk) e Molle DeBartolo (vfx producer)
  3. Art Piantadosi (re-recording mixer) e Joe Bou (2nd assistant camera)

Congratulazioni a Phillip Chi e al suo mestiere pericoloso. Crognale d’argento a pari merito a Tom Cresci, sperando che lo aiuti a maturare, e a Molle DeBartolo, sperando che la aiuti a raddrizzarsi. Votate il vostro preferito nei commenti per assegnare in differita il Premio Manon Serve! E ricordate: se vi abbonate al nostro canale Twitch il vostro voto vale doppio.

Ok un po’ si assomigliano.

PROSSIMI APPUNTAMENTI SU TWITCH

Lunedì 29 settembre, ore 21: LA PALESTRA DEI 400 CALCI
Il nostro consueto appuntamento con le news più calciabili della settimana

Dopodiché…

Il primo ottobre ritorna la Horror Challenge dei 400 Calci! Come funziona la Horror Challenge? È facile. Si guarda un film d’orrore ogni giorno per tutto il mese di ottobre. Noi vi diamo un calendario di categorie e, ogni giorno su Instagram, un nostro suggerimento: voi potete seguirlo, oppure farci sapere che titoli alternativi avete scelto facendo una story e taggando @i400calci con hashtag #400challenge, così, per il gusto di condividere cose belle. Il film che vi suggeriremo il giovedì sarà lo stesso di cui poi vi parleremo quella sera stessa su Twitch. Leggete il calendario integrale. Ma prima…

Giovedì 2 ottobre, ore 21: per la rubrica Gli stranissimi e la categoria “un film con bambini orribili”, in compagnia di Eugenio Ercolani, vi parleremo del meravigliosamente delirante Stridulum.

TRAMA: una marmocchietta ha poteri telecinetici e viene contesa da uno dei cast più incredibili di tutti i tempi capitanato da Franco Nero nei panni di Gesù. [IMDb | Trailer]

Un grazie finale alla videosigla di Christian Aliprandi e Dario Cogliati, all’inno Trenodia per le vittime di Val Verde di Ludwig Van Verhoeven e alla sigla 400 Calci dei Nanowar of Steel.