Sony ha giustamente approfittato dello State of Play di oggi 24 settembre per annunciare la line-up di giochi PlayStation Plus Essential di ottobre e offrire delle anticipazioni sulle novità indirizzate a PlayStation Plus Extra e Premium.

Giochi PlayStation Plus Essential di ottobre 2025

Procediamo con ordine e cominciamo dall’annuncio dei giochi PlayStation Plus Essential di ottobre 2025. A guidare la line-up, come anticipato dai leak di oggi pomeriggio, ci sarà un pezzo da novanta come Alan Wake 2 (PS5), affiancato per l’occasione da Goat Simulator 3 (PS4 e PS5) e Cocoon (PS4 e PS5). A causa dell’annuncio anticipato, l’attesa per giocarci sarà più lunga del solito: i tre nuovi Giochi Mensili saranno disponibili al download per tutti gli abbonati a partire da martedì 7 ottobre 2025, dunque tra poco meno di due settimane. Nel frattempo, possono continuare a godersi i giochi PlayStation Plus Essential di settembre, i quali verranno rimossi lunedì 6 ottobre.

The Last of Us Part II su PlayStation Plus Extra

Non bastassero i giochi già arrivati su PlayStation Plus Extra a settembre, Sony ha ben pensato di fare un’altra sorpresa a tutti gli abbonati. Per celebrare il The Last of Us Day, che cade ogni anno il 26 settembre, a partire da venerdì tutti gli abbonati a Extra su PS4 e PS5 potranno giocare senza costi aggiuntivi anche a The Last of Us Part II. I giocatori PlayStation 5, nello specifico, avranno accesso a The Last of Us Part II Remastered, la versione migliorata del capolavoro di Naughty Dog lanciata a gennaio 2024.

Nuovi classici per PlayStation Plus Premium

Le anticipazioni dello State of Play hanno riguardato anche il catalogo di PlayStation Plus Premium, che presto si arricchirà di nuovi primizie del passato per la gioia dei più nostalgici. Prossimamente arriveranno picchiaduro del calibro di Tekken 3 e SoulCalibur 3, oltre al classico del genere avventuroso Tomb Raider Anniversary. Sony non ha svelato delle date specifiche, ma ha assicurato che tutti e tre i giochi arriveranno nel catalogo di Premium entro la fine del 2025.